Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Quanto costa viaggiare in bici?

by Redazione
30 Gennaio 2023
in Guida
0

Dai nostri sponsor:

Si sa, la bici è una passione costosa ma dopo la scelta di telai e componenti dobbiamo tenere da conto anche il budget del viaggio.

Il momento in cui si mette giù la tenda, si smontano le borse e si riposano finalmente la gambe dopo una lunga giornata di pedalate è forse il migliore di un viaggio. 

Ma, oltre alla fatica, quanto ci è costato arrivare in quel momento? Per chi è all’inizio nel bikepacking l’incognita di quanto spende per un viaggio in bici può essere un ostacolo per iniziare questa esperienza. 
Andiamo quindi a spacchettare tutti i costi e come ridurli per una migliore organizzazione dei viaggi in bici. 

Alloggio

Oltre all’attrezzatura, ai trasporti e ovviamente alla bici in sé, uno dei costi più importanti è l’alloggio, cioè dove dormire in un viaggio in bikepacking. 
Contiamo sempre che il primo e l’ultimo giorno si dormirà o in campeggio o in un Airbnb, perché è comodo per riposare bene prima di partire, rilassarsi e magari farsi una doccia.

Gli hotel di solito li evitiamo perché hanno dei costi alti se presi il medesimo giorno. Se però sei alla prima esperienza, un appoggio in struttura può essere molto comodo per riposarsi al meglio (e lavarsi). 
In questo caso ti consigliamo banalmente di metterti delle tappe giornaliere e di prenotare in anticipo le strutture. Prova a vedere prima delle strutture di ripiego se devi tagliare alcuni chilometri. 

Se dormi in wild camping ovviamente il costo è 0. Qui trovi un articolo con qualche consiglio.

In campeggio in media in Europa una notte in tenda e bici costa dai 15 ai 20€, ma dipende dall’alta stagione e ovviamente da quanto turistico è il posto dove ti fermerai. Per essere sicuro ti consigliamo di considerare circa 20€ come spesa a notte in campeggio. 

Trasporto

Il trasporto, anche a livello di organizzazione, è un aspetto che incide molto sulle nostre scelte: se useremo la macchina dovremo sicuramente fare un giro ad anello, se andremo in aereo ci sarà la problematica di stoccare o (ri)trovare il cartone della bici per l’imballaggio.

Il treno è forse il metodo più semplice per spostarsi verso l’inizio del viaggio – nonostante in Italia il servizio sia non sempre efficiente – perché spesso i costi per il trasporto della bici sono molto contenuti e praticamente non la si deve smontare, toccare o manipolare.
Su tratte internazionali ogni paese ha le sue regole, ma partendo dall’Italia verso il nord la scelta migliore è sicuramente DB. Se non sei sicuro di come organizzarti, basta mandare una mail. Qui trovi un articolo dedicato.

Prenotando con largo anticipo – almeno 3 mesi – possiamo far scendere il prezzo del biglietto sul treno su tratte lunghe fino a 200 € in tutto.

Dai nostri sponsor:

Flixbus è buono per medie distanze e non costa molto, è tipo il Ryanair dei bus. La bici non è coccolata come in treno, con 10 € è possibile montarla sui rack del bus. Ultimamente questo servizio sembra essere venuto meno e le nostre bici sono state spesso infilate nel vano bagagli. Questa sistemazione ha dei lati positivi perché la bici non raccoglie la sporcizia e lo smog dell’autostrada, ma se non è sistemata bene ci possono essere dei grossi problemi a livello di trasmissione una volta recuperata la bici.

Cibo

Dipende tantissimo da dove andrai. Rispetto all’Italia, paesi come la Norvegia hanno un costo in media del 50% in più per quanto riguarda gli alimenti mentre altri, come la Slovenia o la Spagna costano in media il 15% – 20% in meno. 

Se ti porti dietro l’attrezzatura per cucinare in campeggio spenderai sicuramente meno: comprando 3 pasti prima e, arrivato in loco, comprando le materie prime (pasta, riso, etc.) in loco, in media spenderai sui 3/4€ a pasto.

Se scegli un viaggio più lussuoso e decidi di fermarti in ristoranti o osteria, dovrai contare almeno 20 € pasto. 

Ti consigliamo di non basare la tua alimentazione solo su panini o cibo non cotto perché non è il massimo per la tua salute, specialmente mentre sarai costantemente sotto sforzo.

Extra

Gli extra sono gli imprevisti, che quindi non si sa ancora cosa sono finché non arrivano. Ti consigliamo di tenere 200 € di margine nel tuo budget per il “non si sa mai”.
Se non succede niente te li tieni per il prossimo viaggio!

Come calcolarli?

Oltre a carta e penna, puoi creare una facile foglio di calcolo su Google Docs, o puoi usare questo che abbiamo preparato. 


Dai nostri sponsor:

Related Posts

Terminologia dei copertoni: una guida
Guida

Terminologia dei copertoni: una guida

Il copertone è un elemento essenziale nel nostro setup e quasi identitario. Per chi si sta approcciando per la...

by Redazione
29 Marzo 2023
Guida

Bivacco e campeggio: quali sono le regole?

Mettere giù la tenda in Italia non è semplice. Non solo per l'alto livello di cementificazione di cui soffre...

by Redazione
27 Marzo 2023
C’è una sella da viaggio perfetta?
Attrezzatura

C’è una sella da viaggio perfetta?

Trovare la sella giusta è essenziale per evitare problemi di salute come dolori alla schiena o all'inguine, e per...

by Redazione
15 Marzo 2023
Come vestirsi in bici per la primavera
Guida

Come vestirsi in bici per la primavera

A forza di suonare banali, nelle mezze stagioni come primavera e autunno è molto difficile vestirsi per andare in...

by Redazione
21 Marzo 2023
Next Post
Perché gravel a tutti i costi?

Perché gravel a tutti i costi?

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English