Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Manutenzione di Base per la Tua Bici da Viaggio: Il Ruolo Fondamentale dello Stand

by Redazione
28 Settembre 2023
in Attrezzatura, Guida
0

Dai nostri sponsor:

Oggi parliamo di un aspetto fondamentale per godere appieno delle nostre avventure su due ruote: la manutenzione di base della bici. Uno dei segreti per mantenere la nostra fedele compagna di viaggio in ottime condizioni è la regolarità. 

Un po’ di attenzione costante può fare la differenza tra un viaggio sereno e un’impresa piena di problemi. 

La manutenzione della bici da viaggio si basa su alcuni punti fondamentali. Vediamo insieme quali sono e come Tiensù e Workstand Race FC che ci ha fornito Elite possono rendere il tutto più semplice e sicuro. Ribaltare semplicemente la bici o osservarla a livello terra non è abbastanza: ci sono parti minute (come quelle che vedremo nell’articolo) che è meglio controllare da vicino e la vostra schiena vi ringrazierà.

Pulizia

Prima di tutto, la pulizia. Dopo una lunga giornata di pedalata, soprattutto su strade sterrate o in condizioni meteorologiche avverse, la tua bici potrebbe aver accumulato sporco e detriti. Pulire la bici non solo la mantiene in buona salute, ma ti permette anche di controllare se ci sono danni o usura. Ecco dove entra in gioco uno stand come il Workstand Race FC. Questo supporto per la manutenzione della bicicletta è ideale per pulire la tua bici in modo efficiente e sicuro. Grazie alla sua struttura stabile e resistente, puoi concentrarti sulla pulizia senza preoccuparti della bici.

Dai nostri sponsor:

Controllo e Lubrificazione della Catena

Uno degli elementi che richiede maggiore attenzione è la catena. Controllare regolarmente la catena per individuare eventuali segni di usura e assicurarsi che sia sempre ben lubrificata è fondamentale. Anche in questo caso, lo stand si rivela uno strumento prezioso, permettendoti di lavorare in maniera ergonomica e sicura. Non sapete veramente quanto è sporca la vostra catena fino a quando non la vedrete ad altezza occhi.

Verifica dei Freni e delle Gomme

I freni e le gomme sono due elementi cruciali per la sicurezza. Verifica regolarmente lo stato dei freni, controllando la superficie delle pastiglie e assicurandoti che l’azione frenante sia efficiente. Per quanto riguarda le gomme, controlla la pressione e l’integrità del battistrada. Il Workstand Race FC di Elite, grazie alla sua stabilità e all’altezza regolabile, rende queste operazioni più comode e meno faticose. Inoltre, grazie alla sua facilità di montaggio e smontaggio, è perfetto per essere portato con te nei viaggi più lunghi.

Verifica dei Componenti

Infine, controlla periodicamente tutti i componenti della bici: dal reggisella ai pedali, dai mozzi alle leve del cambio. Cerca segni di usura o danni e, se necessario, sostituisci i pezzi danneggiati. Tiensù e Workstand Race FC di Elite, grazie alla loro stabilità e facilità di utilizzo, rendono questi controlli più semplici, sicuri e confortevoli.

L’importanza di un buon Stand

Un aspetto che merita una menzione particolare è l’importanza di utilizzare un supporto per biciclette di alta qualità come il Tiensù o il Workstand Race FC di Elite durante le operazioni di manutenzione. Questi attrezzi non solo ti consentono di lavorare comodamente sulla tua bici a un’altezza che ti evita di stare costantemente piegato, prevenendo così il mal di schiena, ma ti permettono anche di esaminare da vicino e accuratamente tutte le parti della tua bici.

In conclusione, una buona manutenzione di base è fondamentale per mantenere la tua bici da viaggio in ottime condizioni. E, con l’aiuto di Tiensù e Workstand Race FC di Elite, potrai farlo in modo più efficace e meno faticoso.

Dai nostri sponsor:

Related Posts

L’inverno è il Momento Perfetto per Prepararsi ai Prossimi Viaggi in Bici
Guida

L’inverno è il Momento Perfetto per Prepararsi ai Prossimi Viaggi in Bici

L'inverno, con le sue giornate corte e il clima più rigido, può sembrare un ostacolo per gli appassionati di...

by Redazione
4 Dicembre 2023
Servono i rulli di allenamento?
Guida

Servono i rulli di allenamento?

Quando si pensa ai rulli di allenamento un’immagine molto chiara appare in mente: un ciclista perfetto, con delle gambe...

by Redazione
5 Ottobre 2023
Moke e presse: il caffè in viaggio in bici
Guida

Moke e presse: il caffè in viaggio in bici

Viaggiare in bicicletta è un'esperienza multisensoriale: il vento sulla pelle, i panorami che cambiano, i suoni della natura e...

by Redazione
1 Ottobre 2023
Acciaio vs Carbonio: cosa scegliere per il bikepacking?
Guida

Acciaio vs Carbonio: cosa scegliere per il bikepacking?

Acciaio contro Carbonio: La Grande Discussione del Bikepacking Una delle grandi domande del bikepacking rimane il materiale del telaio:...

by Redazione
7 Settembre 2023
Next Post
Moke e presse: il caffè in viaggio in bici

Moke e presse: il caffè in viaggio in bici

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English