Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Perché gravel a tutti i costi?

by Redazione
1 Febbraio 2023
in Ispirazioni
0

Dai nostri sponsor:

Una riflessione a cuore aperto sulle nostre scelte in bici

Nonostante il freddo finalmente sia arrivato, la nostra mente sta correndo già da settimane verso la pianificazione di nuovi viaggi in bici e giri per la primavera e l’estate.

Abbiamo aperto la mappa, fatto delle ricerche su posti che ci stanno stuzzicando da mesi e poi abbiamo incominciato a tracciare. Con la nostra immaginazione eravamo già sulla nostra bici bella carica su sterratoni, in mezzo a boschi e con la tazza di caffè all’alba a guardare orgogliosi la nostra tenda.

Questa galloppata romantica si è interrotta con i ricordi delle volte che abbiamo trovato lunghi sentieri che non erano pedalabili, drittoni in mezzo ai campi attraversati in ore di noia, percorsi invasi dalla vegetazione.

Alché un pensiero è sorto: ma perché devo fare tutto fuori strada?

Maledetto gravel

Questo “maledetto” gravel ci ha deviato fino a farci sentire da meno o farci valutare l’esperienza del viaggio in maniera negativa se ha anche tanto asfalto? O per meglio dire: da dove viene questa filosofia del gravel a tutti i costi?

Senza passare per la ormai domanda-meme “il gravel esiste?”, ci siamo interrogati con la mappa davanti se le ruote da 45 su una bici gravel abbiano effettivamente senso.

Da quando è partita la ghiaia mania abbiamo vissuto quasi in un dejavu: lentamente dai 35cc lievemente tasselati e i manubri presi in prestito dal mondo della strada, lo slope dei telai che si vedono in giro si è fatto sempre più pronunciato, i copertoni sono diventati sempre più larghi, i tasselli sempre più grossi. Gli eventi usano come punto di forza la quantità di sterrato – anche se a volte questo porta a creare itinerari semplicemente non pedalabili.

Ma allora, perché non usiamo una mountain bike e basta? O una bici da corsa con copertoni più larghi su altri percorsi?
Ma è la tipologia di bici che dovrebbe dettare le nostre scelte o il contrario?

Serve la bici gravel per viaggiare?

Lo scorso anno meme su meme e fiumi di parole sono stati spesi sulla vittoria di Gianni Vermeersch alle UCI Gravel World Championships su una bici da corsa e tanti si saranno grattati la testa chiedendosi se avessero fatto la scelta giusta.

Dai nostri sponsor:

Arriviamo quindi ad un’altra domanda filosofica: la bici da gravel serve?

Come in tante cose di questo mondo la soluzione sta nella risposta più semplice: non si sa.
Possiamo farci tante altre domande sull’attrezzatura, su quale materiale sia migliore per affrontare un determinato percorso ma l’unica costante in questo ragionamento è in realtà una variabile: siamo tutti e tutte diverse.

Ne abbiamo parlato recentemente con Serena Cugno riguardo alla sua Devote della Liv, che non a caso progetta telai in base alla fisionomia femminile “staccandosi” dal design maschile, e da questa conversazione e dai messaggi che ci scambiamo tra tutti noi su Instagram emerge in realtà un diverso approccio ai viaggi in bici.

Il filtro più importante, anche se banale a dirsi, è cosa ci fa sentire bene noi.

Il gravel o sterrato a tutti i costi è una trappola che ci può portare a fare l’opposto di quello che dovrebbero essere i viaggi in bici: uscire dal tran-tran quotidiano, vivere nuove esperienze e crescere come persone.
Da dove derivi questa spinta non possiamo dirlo. Dalla “moda”? Dalla difficile coesistenza di automobili e bici? Dal senso di avventura legato a stare su sterrato? Ma anche questo da dove viene? Di nuovo, chi lo sa.

Anche se non è facile con la pressione della condivisione e del confronto con gli altri continui, dovremmo forse smettere di sforzarci di far entrare i nostri viaggi e progetti in categorie definite e semplicemente puntare all’esplorazione, all’avventura e alla libertà – con i parametri che vanno bene ad ognuno e ognuna di noi.


Tu cosa ne pensi? Parliamone nei commenti qua sotto

Dai nostri sponsor:

Related Posts

Jordan Bike Trail, sfuggire ai cani e la sicurezza sulla strada: intervista con Raffaella Bonomi
Ispirazioni

Jordan Bike Trail, sfuggire ai cani e la sicurezza sulla strada: intervista con Raffaella Bonomi

Il Jordan Bike Trail è un percorso ciclabile di 730 km a fondo misto che attraversa l'intera lunghezza dello...

by Redazione
12 Febbraio 2023
Perché ci sono poche donne in bici? | Intervista con Serena Cugno di My Family Bike
Ispirazioni

Perché ci sono poche donne in bici? | Intervista con Serena Cugno di My Family Bike

Abbiamo parlato con Serena Cugno di My Family Bike di viaggi in bici con tutta la famiglia, come organizzarsi...

by Redazione
22 Gennaio 2023
Sibillini Bikepacking: overnight padre-figlio in tandem
Ispirazioni

Sibillini Bikepacking: overnight padre-figlio in tandem

Un'esperienza padre-figlio in tandem sul percorso Sibillini Bikepacking, raccontata da Fabio Barboni. Leggi l'articolo, guarda le foto e consulta...

by Redazione
10 Gennaio 2023
Badger Divide: il viaggio di Valerio
Ispirazioni

Badger Divide: il viaggio di Valerio

Valerio Stuart ci racconta il suo secondo viaggio in assoluto: la Badger Divide in Scozia. La Badger Divide e’...

by Redazione
29 Dicembre 2022
Next Post

Bombtrack lancia quattro nuove bici

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English