Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Moke e presse: il caffè in viaggio in bici

by Redazione
1 Ottobre 2023
in Guida
0

Dai nostri sponsor:

 

Viaggiare in bicicletta è un’esperienza multisensoriale: il vento sulla pelle, i panorami che cambiano, i suoni della natura e delle città. Ma tra questi, c’è un senso che, per molti ciclisti, è cruciale: il gusto.

In particolare, il gusto avvolgente e ristoratore del caffè, specialmente per noi italiani. Preparare il caffè in viaggio, soprattutto in bici, può sembrare una sfida, ma con le giuste strategie può diventare un rituale appagante.

Esaminiamo insieme diverse opzioni per godere di una buona tazza di caffè mentre si guarda il sole venire su dalla nostra tenda.

 

1. Caffettiera Moka: La tradizionale moka italiana è ben nota per il suo aroma avvolgente e il sapore intenso. È relativamente leggera e facile da usare, richiedendo solo acqua, caffè macinato e una fonte di calore. Tuttavia, è piuttosto ingombrante e non la più leggera, rendendola ideale per viaggi più brevi o per chi non è troppo preoccupato dal peso.

2. Caffettiere a Immersione (French Press): Questi dispositivi sono ideali per chi ama un caffè più corposo. Sono piuttosto compatti, ma l’ingombro della pressa stessa può essere un problema per spazi limitati. Richiedono anche un po’ più di caffè per tazza rispetto ad altri metodi.

3. Aeropress: Questo è un dispositivo moderno che combina l’infusione e la pressione per creare un caffè liscio e ricco. È leggero, compatto e molto resistente. L’Aeropress è anche versatile, consentendo di fare espresso e caffè stile americano. Il suo design sottile lo rende facile da inserire in qualsiasi borsa da bikepacking.

Dai nostri sponsor:

 

4. Filtro Manuale: Questi sono tra i più leggeri e compatti. Richiedono solo un filtro di carta, il caffè macinato e acqua calda. Offrono un caffè pulito e chiaro, ma potrebbero necessitare di più attenzione durante la preparazione, oltre allo spazio di tenere i filtri sempre all’asciutto.

5. Macchine da Caffè Espresso Portatili: Dispositivi come il Nanopresso ti permettono di fare un vero espresso in viaggio. Sono facili da usare, ma richiedono cartucce di gas per la pressurizzazione, il che potrebbe non essere ideale per lunghi viaggi, anche per il loro peso ed ingombro.

6. Solubili e Bustine di Caffè: Se tutto il resto fallisce, o se vuoi la soluzione più leggera e compatta possibile, il caffè solubile o le bustine di caffè sono la via da percorrere. La qualità può variare, ma ci sono molte opzioni gourmet disponibili che offrono un sapore sorprendentemente buono – ad un prezzo un po’ elevato.

Oltre al metodo di preparazione, ci sono altre considerazioni da tenere a mente. Avrai bisogno di una fonte di calore, che potrebbe essere un fornello da campeggio leggero e una piccola casseruola o bollitore. Portare con sé caffè già macinato può risparmiare tempo e sforzi, ma per i puristi che vogliono il caffè più fresco possibile, un piccolo macinacaffè manuale potrebbe valere la pena.

In conclusione, fare il caffè in viaggio in bicicletta può essere un rituale meditativo che ti connette con l’ambiente circostante e offre un momento di pausa riflessiva. Che tu sia un ultraleggero o un gourmand, esiste un metodo di preparazione del caffè che si adatta al tuo stile di viaggio e alle tue preferenze. Buon viaggio e buon caffè!

Dai nostri sponsor:

Related Posts

L’inverno è il Momento Perfetto per Prepararsi ai Prossimi Viaggi in Bici
Guida

L’inverno è il Momento Perfetto per Prepararsi ai Prossimi Viaggi in Bici

L'inverno, con le sue giornate corte e il clima più rigido, può sembrare un ostacolo per gli appassionati di...

by Redazione
4 Dicembre 2023
Servono i rulli di allenamento?
Guida

Servono i rulli di allenamento?

Quando si pensa ai rulli di allenamento un’immagine molto chiara appare in mente: un ciclista perfetto, con delle gambe...

by Redazione
5 Ottobre 2023
Manutenzione di Base per la Tua Bici da Viaggio: Il Ruolo Fondamentale dello Stand
Attrezzatura

Manutenzione di Base per la Tua Bici da Viaggio: Il Ruolo Fondamentale dello Stand

Oggi parliamo di un aspetto fondamentale per godere appieno delle nostre avventure su due ruote: la manutenzione di base...

by Redazione
28 Settembre 2023
Acciaio vs Carbonio: cosa scegliere per il bikepacking?
Guida

Acciaio vs Carbonio: cosa scegliere per il bikepacking?

Acciaio contro Carbonio: La Grande Discussione del Bikepacking Una delle grandi domande del bikepacking rimane il materiale del telaio:...

by Redazione
7 Settembre 2023
Next Post
Servono i rulli di allenamento?

Servono i rulli di allenamento?

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English