Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Cosa fare in caso di caduta in bici

by Redazione
19 Giugno 2023
in Guida
0

Dai nostri sponsor:

Il bikepacking è un’attività avventurosa e gratificante, un’opportunità unica per esplorare luoghi remoti e godersi la natura. Tuttavia, come tutte le attività all’aperto, non è esente da rischi. Anche i ciclisti più esperti possono cadere, e quando ciò accade, è fondamentale sapere come reagire. Ecco una guida dettagliata su come gestire una caduta durante un viaggio in bicicletta.

 

Mantieni la Calma e Chiedi Aiuto:

Dopo una caduta, potrebbe essere tentante alzarsi immediatamente, ma è importante resistere. L’adrenalina rilasciata durante un incidente può nascondere il dolore iniziale, quindi potresti non renderti conto immediatamente della gravità delle tue lesioni. Prima di muoverti, aspetta che l’adrenalina si esaurisca e valuta attentamente la situazione. Se sei in compagnia, informa gli altri della tua caduta e cerca di muovere le estremità per controllare eventuali lesioni. Se le lesioni sembrano gravi o sospetti una frattura, chiama immediatamente un’ambulanza.

Primo Soccorso

Una risposta adeguata al primo soccorso può fare la differenza in caso di emergenza. La procedura standard per la gestione delle emergenze include la valutazione della situazione, la chiamata ai soccorsi, l’applicazione dei primi soccorsi e l’aspettare l’arrivo dei professionisti sanitari. Ricorda, se non hai esperienza o formazione nel primo soccorso, cerca di evitare di causare ulteriori danni. Se una persona con cui sei ha sbattuto la testa, non cercare di muoverla, a meno che non sia assolutamente necessario per la sua sicurezza.

Kit di Pronto Soccorso:

Un kit di pronto soccorso è un elemento essenziale in ogni viaggio in bicicletta. In caso di caduta, potrai gestire autonomamente ferite minori e prevenire possibili infezioni. Ne abbiamo parlato in dettaglio qui.

Gestione delle Ferite

Le ferite più profonde richiedono un’attenzione particolare. Dopo aver pulito la ferita, applica una pressione costante per arrestare il sanguinamento, quindi bendala. Se la ferita è grave, cerca di contattare i soccorsi il prima possibile.

Dai nostri sponsor:

Prevenzione delle Cadute:

La prevenzione è sempre la migliore cura. Quando sei in bici, mantieni sempre lo sguardo rivolto alla strada qualche metro avanti. Ciò ti darà più tempo per reagire a eventuali ostacoli o cambiamenti improvvisi del terreno. Se incontri un tratto particolarmente incerto, scendi dalla bici e prosegui a piedi. Ovviamente, casco sempre.

Monitora la Tua Condizione

Dopo una caduta, è importante monitorare attentamente la tua condizione. Anche se pensi di sentirti bene, alcuni sintomi, come nausea o vertigini, potrebbero manifestarsi solo dopo qualche ora. Questi possono essere segni di un trauma cranico, quindi, in caso di dubbio, consulta sempre un professionista sanitario.

Controllo della Bicicletta:

Dopo una caduta, è fondamentale controllare la tua bicicletta per individuare eventuali danni. Dalle forature ai danni al telaio, potrebbe essere necessario effettuare riparazioni sul posto o cercare un centro di assistenza locale.

In conclusione, ricorda che la sicurezza è la priorità in qualsiasi viaggio in bicicletta. Essere preparati e conoscere come gestire le emergenze è la chiave per goderti l’avventura in tutta tranquillità.

Dai nostri sponsor:

Related Posts

Acciaio vs Carbonio: cosa scegliere per il bikepacking?
Guida

Acciaio vs Carbonio: cosa scegliere per il bikepacking?

Acciaio contro Carbonio: La Grande Discussione del Bikepacking Una delle grandi domande del bikepacking rimane il materiale del telaio:...

by Redazione
7 Settembre 2023
Usare lo zaino idrico nel bikepacking serve?
Guida

Usare lo zaino idrico nel bikepacking serve?

Cos'è uno zaino idrico? Uno zaino idrico, noto anche come sistema di idratazione, è un tipo speciale di zaino...

by Redazione
29 Agosto 2023
Borse Miss Grape: la recensione del setup completo
Attrezzatura

Borse Miss Grape: la recensione del setup completo

Sono anni che utilizziamo le borse Miss Grape. Anzi, proprio dall’inizio. Ne abbiamo visto l’evoluzione sia stilistica che di...

by Redazione
22 Agosto 2023
Come distribuire il peso delle borse per il tuo primo viaggio
Borse

Come distribuire il peso delle borse per il tuo primo viaggio

Per i principianti del bikepacking, una delle prime domande che spesso sorge è "come devo distribuire il peso nelle...

by Redazione
8 Agosto 2023
Next Post
Il Tuscany Trail raccontato da Kevin Ferrari

Il Tuscany Trail raccontato da Kevin Ferrari

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English