Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Cosa avere nel kit di pronto soccorso per i viaggi in bici

by Redazione
22 Febbraio 2023
in Guida, Il tuo primo viaggio
0

Dai nostri sponsor:

Se sei appassionato di viaggi in bici, sai che anche essere pericoloso. Una distrazione e potresti ritrovarti con un brutto infortunio.

Per questo motivo, è importante avere sempre con sé un kit di pronto soccorso adeguato.

In questo articolo parleremo del contenuto di un buon kit di pronto soccorso per i viaggi in bikepacking e ti daremo alcuni consigli su come utilizzare questi materiali in caso di emergenza. Ricorda: la sicurezza viene sempre prima di tutto!

Il contenuto del kit

 Un kit di pronto soccorso ben fornito può fare la differenza tra una situazione di emergenza gestibile e una situazione pericolosa.

Includere articoli come bende, garze, salviette antisettiche e tamponi di alcol è fondamentale per la cura di ferite. Inoltre, creme e unguenti specifici come Polysporin o Neosporin possono essere utili per prevenire infezioni e accelerare la guarigione. Non dimenticare di includere antidolorifici come ibuprofene o acetaminofene, che possono aiutare ad alleviare il dolore in caso di lesioni o mal di testa. Per i piccoli inconvenienti, avere a portata di mano pinzette e forbici può essere molto utile.

Ago e filo lasciali nel cassetto del cucito: ci sono dei cerotti che si comportano più o meno nella stessa maniera, senza farti diventare Rambo.

Infine, assicurati di considerare qualsiasi altro medicinale specifico che potresti aver bisogno durante il tuo viaggio, come antistaminici o farmaci per la diarrea.

Conservare il kit

Conservare un kit di pronto soccorso per il bikepacking è importante per assicurarsi che rimanga utile e pronto all’uso in caso di emergenza. È meglio conservare il kit in un contenitore impermeabile e sigillato in modo che possa resistere agli ambienti umidi o bagnati che potresti incontrare durante il viaggio. Un sacchetto di plastica richiudibile con una zip può essere una pratica soluzione.

Dai nostri sponsor:

Antidolorifici e altri farmaci

In caso di dolore o fastidio moderato, come un mal di testa, un dolore muscolare o una distorsione alla caviglia, è importante avere il giusto tipo di farmaci nel tuo kit. L’ibuprofene e l’acetaminofene sono due dei tipi di antidolorifici più comuni.

Prendi questi farmaci con parsimonia: non sono un risolvi-tutto. Quando senti dolore vuol dire che qualcosa non va nel tuo corpo. Può essere una semplice botta o qualcosa di non settato bene sulla tua bicicletta. Se senti infiammazioni in maniera costante è meglio fermarsi e fare una visita dal biomeccanico.

Pulire una ferita

In caso di ferita durante, è importante utilizzare correttamente le bende e il liquido disinfettante. Inizia a pulire la ferita con salviette antisettiche o tamponi di alcol, che contribuiranno a ridurre il rischio di infezione. Poi, copri l’area con un tampone di garza sterile o una medicazione e fissala in posizione con del nastro adesivo medico o bende.
Ovviamente, se tu o un compagno di viaggio si fa seriamente male chiama subito i soccorsi.

Se ti punge una zecca

Se ti punge una zecca durante il tuo viaggio è importante rimuoverla il prima possibile.
Per farlo, utilizza una pinzetta per afferrare la zecca il più vicino possibile alla pelle e ruotare lentamente e con costanza fino a quando la zecca non si stacca.
Evita di schiacciare la zecca o di strapparla via, poiché questo potrebbe farle rigurgitare il sangue, aumentando così il rischio di infezione.

Dopo aver rimosso la zecca, pulisci bene l’area con del liquido disinfettante e applica una medicazione per evitare infezioni. Se noti sintomi come eritema o febbre, consulta un medico il prima possibile.

Grazie cambiamento climatico!

Il cambiamento climatico è una minaccia per il nostro pianeta, poiché sta causando danni irreparabili alla nostra biosfera. Il sole sta diventando sempre più pericoloso.

Anche quando non sembra che il sole stia battendo troppo forte, è importante proteggere la pelle dall’esposizione ai raggi UV e alle radiazioni che emanano dalla superficie del sole.

Per questo motivo, nel kit raccomandiamo di portare sempre con sé una crema solare ad alta protezione per proteggere la pelle dall’irradiazione solare. In particolare, è importante prestare attenzione alla protezione del naso, poiché si tratta di una delle parti del corpo più esposte ai raggi solari.

Kit pronti all’uso

Avendo posto limitato nelle nostre borse, è consigliabile scegliere un kit compatto ma completo, come quelli da trekking.

Ti sentirai forse tentato di aprirlo e sistemare il contenuto sciolto nella borsa ma te lo sconsigliamo vivamente per mantenere l’integrità di tutti i materiali che, speriamo, non dovrai usare mai.

Dai nostri sponsor:

Related Posts

Terminologia dei copertoni: una guida
Guida

Terminologia dei copertoni: una guida

Il copertone è un elemento essenziale nel nostro setup e quasi identitario. Per chi si sta approcciando per la...

by Redazione
29 Marzo 2023
Guida

Bivacco e campeggio: quali sono le regole?

Mettere giù la tenda in Italia non è semplice. Non solo per l'alto livello di cementificazione di cui soffre...

by Redazione
27 Marzo 2023
C’è una sella da viaggio perfetta?
Attrezzatura

C’è una sella da viaggio perfetta?

Trovare la sella giusta è essenziale per evitare problemi di salute come dolori alla schiena o all'inguine, e per...

by Redazione
15 Marzo 2023
Come vestirsi in bici per la primavera
Guida

Come vestirsi in bici per la primavera

A forza di suonare banali, nelle mezze stagioni come primavera e autunno è molto difficile vestirsi per andare in...

by Redazione
21 Marzo 2023
Next Post
“Evacuare” durante un viaggio

"Evacuare" durante un viaggio

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English