Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Consigli per viaggiare in bici quando fa veramente caldo

by Redazione
12 Giugno 2023
in Guida
0

Dai nostri sponsor:

Viaggiare in bici durante le calde giornate estive può essere un’esperienza bellissima, ma il caldo estremo può rappresentare anche una sfida. Che siate alle prese con un lungo viaggio bikepacking o semplicemente con un giro giornaliero, è importante essere preparati e sapere come affrontare al meglio le alte temperature.

In questo articolo, vi forniremo alcuni consigli pratici su come gestire il caldo durante i vostri viaggi in bicicletta. 

 

Programmazione e Pianificazione

 

L’elemento più importante per affrontare il caldo è la pianificazione. Cerca di programmare i tuoi viaggi nelle ore più fresche della giornata.
Il primo mattino e la sera possono essere i momenti migliori per pedalare. Durante le ore centrali della giornata, quando il sole è al suo picco, cerca di fare delle pause all’ombra, o meglio ancora, di sfruttare il tempo per un riposo o una siesta. Sembra la frase tipica dei telegiornali estivi, però è vera.

Oltre all’orario, prendi in considerazione anche il terreno. Le strade asfaltate possono diventare molto calde al sole, mentre i sentieri sterrati o i boschi possono offrire un po’ di sollievo dal caldo. Ricorda, però, che non è solo l’aria intorno a te a fare la differenza: la superficie su cui stai pedalando può riscaldarsi molto e influenzare la tua percezione del calore.

Protezione dal Sole

La protezione dal sole è fondamentale quando si pedala con il caldo. Assicurati di avere una buona crema solare, applicandola regolarmente durante il giorno, e indossa abbigliamento adatto. Un cappellino da ciclismo sotto il casco può aiutare a proteggere la testa, mentre occhiali da sole di buona qualità proteggeranno i tuoi occhi dai raggi UV. Le maniche lunghe leggere possono proteggere le braccia dal sole senza farvi sentire troppo caldo.

Idratazione Costante

Mantenere un’adeguata idratazione è fondamentale quando si viaggia in bici durante le giornate calde. È importante sempre assicurarsi di avere abbastanza acqua con sé e di bere regolarmente.

Non aspettate di avere sete per bere, ma fate piccoli sorsi costanti durante l’intera giornata. La disidratazione può peggiorare l’effetto del caldo e portare a crampi, stanchezza e cali di concentrazione.

Dai nostri sponsor:

Per non ritrovarsi a corto d’acqua, pianificate in anticipo i punti di rifornimento lungo il percorso. Komoot è un’ottima risorsa per questo, poiché mostra le fontane pubbliche sulla mappa. Inseritele nei punti del percorso in modo da avere sempre punti di rifornimento d’acqua fresca a disposizione.

Se non siete sicuri della qualità dell’acqua che trovate, considerate l’uso di un filtro per acqua. Ne abbiamo parlato in un precedente articolo e lo consigliamo vivamente per la sicurezza e la comodità.

Per quanto riguarda le borracce, la scelta del materiale e del modello è fondamentale. L’acqua nelle borracce standard può riscaldarsi rapidamente, rendendola meno piacevole da bere e meno rinfrescante.

Per questo motivo, consigliamo di utilizzare borracce termiche, che mantengono l’acqua fresca per un periodo di tempo più lungo. Abbiamo avuto un’ottima esperienza con la borraccia Nano Fly 0-100 di Elite, di cui abbiamo parlato in un precedente articolo. Un’altra opzione altamente raccomandata è la borraccia termica Deboyo, che può mantenere l’acqua fresca per molte ore anche in condizioni di caldo estremo.

Reintegrazione di Elettroliti e Sali Minerali

Con la sudorazione, oltre all’acqua, si perdono anche sali minerali, fondamentali per il corretto funzionamento dell’organismo. È quindi essenziale integrarli, soprattutto durante gli sforzi prolungati. Esistono vari prodotti specifici per la reintegrazione di elettroliti e sali minerali, disponibili in vari formati: da quelli in polvere da sciogliere in acqua a quelli in compresse effervescenti. Ricordate che una corretta idratazione non è solo questione di acqua, ma anche di sali minerali.

Dormire al Fresco

Infine, se il vostro viaggio in bicicletta prevede di passare la notte in tenda, è importante considerare dove e come piazzarla. Se possibile, cercate di posizionare la tenda in un luogo che è rimasto all’ombra per la maggior parte della giornata. L’aria fresca notturna aiuterà a dissipare il calore accumulato durante il giorno, rendendo il riposo più confortevole. Ricordate, la tenda va montata al tramonto, quando la temperatura inizia a scendere, e smontata all’alba, prima che il caldo diventi insopportabile.

Viaggiare in bicicletta sotto il sole cocente dell’estate può essere una sfida, ma con un po’ di pianificazione e i giusti accorgimenti, può diventare un’esperienza indimenticabile. Che siate sulla strada del vostro primo viaggio bikepacking o esperti cicloviaggiatori, speriamo che questi consigli vi aiutino a gestire al meglio il caldo. Buon viaggio!

Dai nostri sponsor:

Related Posts

Acciaio vs Carbonio: cosa scegliere per il bikepacking?
Guida

Acciaio vs Carbonio: cosa scegliere per il bikepacking?

Acciaio contro Carbonio: La Grande Discussione del Bikepacking Una delle grandi domande del bikepacking rimane il materiale del telaio:...

by Redazione
7 Settembre 2023
Usare lo zaino idrico nel bikepacking serve?
Guida

Usare lo zaino idrico nel bikepacking serve?

Cos'è uno zaino idrico? Uno zaino idrico, noto anche come sistema di idratazione, è un tipo speciale di zaino...

by Redazione
29 Agosto 2023
Borse Miss Grape: la recensione del setup completo
Attrezzatura

Borse Miss Grape: la recensione del setup completo

Sono anni che utilizziamo le borse Miss Grape. Anzi, proprio dall’inizio. Ne abbiamo visto l’evoluzione sia stilistica che di...

by Redazione
22 Agosto 2023
Come distribuire il peso delle borse per il tuo primo viaggio
Borse

Come distribuire il peso delle borse per il tuo primo viaggio

Per i principianti del bikepacking, una delle prime domande che spesso sorge è "come devo distribuire il peso nelle...

by Redazione
8 Agosto 2023
Next Post
Il Viaggissimo: Milano-Chicago dopo 130 anni

Il Viaggissimo: Milano-Chicago dopo 130 anni

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English