Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Elite NanoFly 0-100 | La recensione

by Redazione
21 Settembre 2022
in Attrezzatura, Recensioni
0

Dai nostri sponsor:

Una borraccia per tutto l'anno, con il caldo e con il freddo: da 0 a 100 gradi.

Fondato oltre 40 anni fa, Elite è un’azienda con sede in Veneto che produce borracce, portaboracce, rulli e accessori pre il ciclismo. Nel 2022 hanno lanciato una nuova borraccia termica, ecco la nostra prova in ottica bikepacking.

Chi di noi in estate non ha mai vissuto l’esperienza di bere acqua riscaldata dal sole? O in inverno sentire lo stomaco ghiacciarsi con i contenuti delle nostre borracce?

I più sensibili hanno sicuramente provato le numerose versioni termiche in circolazione ma possiamo azzardare che avete avuto le nostre stesse impressioni: ingombranti, troppo rigide e, alla fin fine, senza questa grande tenuta della temperatura interna.

Beh, forse stiamo per cambiare idea.

Nanofly 0-100

Altezza: 242 mm

Peso: 145 g

Capacità: 500 ml

Temperatura: 0° – 100°

Tempo di tenuta dichiarato: 4 ore

Prezzo: 33 € consigliato al pubblico

Caratteristiche della borraccia Elite NanoFly 0-100

La Nanofly 0-100 della Elite è costituita da un pannello isolante in Nanogel®, il materiale isolante più leggero al mondo, essendo costituito dal 5% di parte solida e dal 95% di aria.

Ad assicurare elevati livelli di isolamento termico è la matrice di nanopori, che apporta una drastica riduzione della trasmissione della temperatura, dichiarata per 4 ore.

Elite ha scritto che ha usato il 30% in meno di plastica rispetto alle altre borracce e in effetti prendendola in mano non si direbbe una bottiglia termica, avendo le stesse dimensioni di una borraccia normale da 0,75l.

Dai nostri sponsor:

Infatti  lo spessore del corpo borraccia è minore, morbido e facile da schiacciare per far uscire l’acqua.

Il tappo è caratterizzato da un design ergonomico e realizzato in multimateriale. La valvola push-pull si presenta morbida, inodore e priva di gusto.

La NanoFly si può mettere tranquillamente in lavastoviglie.

La prova

Abbiamo testato la NanoFly in una calda giornata di settembre con dell’acqua fredda di frigo in un giro classico gravel, assimilabile ad una tappa di un viaggio, di 80 km con sole diretto. 

La prima cosa che che abbiamo notato è stata la leggerezza della borraccia e, sia a livello visivo sulla bici sia la tatto, il suo poco ingombro. Nonostante abbia un’altezza maggiore rispetto alle borracce normali da 0,5 l per via delle pareti isolanti, possiamo dire che questa borraccia occupa lo stesso spazio da una con un volume di 0,75l, le classiche da viaggio in bici. 

Un’altra caratteristica che ci ha piacevolmente colpito è stato la sua elasticità nell’essere spremuta per bere l’acqua. Il materiale isolante è effettivamente molto flessibile e abbiamo avuto la sensazione di avere tra le mani una borraccia normale.

Nonostante il coperchio di plastica non sia molto cool, è stato utile mantenerlo per evitare di bersi anche un po’ di fango insieme all’acqua – ma pensiamo che lo toglieremo a favore dell’estetica. 

Insomma, finora ci troviamo davanti ad un buona borraccia, con un design piacevole (forse con un po’ meno scritte sarebbe stato meglio) e materiali di ottima qualità, ma per quanto tiene il freddo? 

La borraccia è stata esposta alla luce solare e al caldo per circa 4 ore in totale e ha mantenuto più o meno la temperatura originale per tutta questa fascia di tempo. Probabilmente un termometro avrebbe segnato un aumento di qualche centesimo di grado a fine giro, ma in quello che importa, cioè l’utilizzo nella realtà, abbiamo bevuto acqua fresca per tutto il giro. 

L’abbiamo testata in casa anche per la sua altra caratteristica molto interessante: la tenuta dei liquidi caldi. Ci perdonerete se non ci siamo messi a bere the caldo durante un giro di settembre. Abbiamo effettuato quindi il test tenendo per un pomeriggio un Earl Grey sul balcone in una giornata nuvolosa e ventosa. Anche in questo caso la Nanofly ha fatto il suo dovere e alle 5 del pomeriggio abbiamo potuto sorseggiare il the ad alta temperatura.

E’ importante stare attenti quando si inseriscono liquidi caldi in un contenitore di plastica perché questi possono far migrare il materiale plastico dalle pareti al liquido, facendoci ingerire, in buona quantità, pericolose microplastiche. Secondo il sito di Elite questo non può accadere sulla Nanofly per come è stata progettata la parte interna in silicone. 

La nostra conclusione

Pensiamo che useremo spesso la NanoFly nei nostri viaggi in bikepacking, anche invernali: oltre alla tenuta termica ci ha convinto la struttura non ingombrante della borraccia, sia sulla bici che nelle nostre mani. I suoi 145 grammi sono anche un bel tassello in un setup leggero ma che si concede qualche comodità.

Dai nostri sponsor:

Related Posts

Sterilizzare le borracce in 1 minuto con Neto di Elite
Attrezzatura

Sterilizzare le borracce in 1 minuto con Neto di Elite

Guardiamoci negli occhi (e nelle borracce) Quanti di noi si sono trovati a dover gettare via una borraccia perché...

by Redazione
26 Maggio 2023
È arrivato Il Coso di Miss Grape
Attrezzatura

È arrivato Il Coso di Miss Grape

Oltre a decidere cosa mettere nelle borse, una delle domande più frequenti tra i bikepackers è come posizionare la...

by Redazione
24 Maggio 2023
Recensione della Revolt X di Giant: gravel ammortizzato
Bici

Recensione della Revolt X di Giant: gravel ammortizzato

Una gravel con la forcella ammortizzata? Il mondo del ciclismo è un pianeta in continuo mutamento, come tutto nell’universo...

by Redazione
22 Aprile 2023
SuperNova AirStream 2: la recensione
Attrezzatura

SuperNova AirStream 2: la recensione

Le luci quando si viaggia in bici sono molto importanti, sia per la sicurezza sai per estendere le nostre...

by Redazione
16 Aprile 2023
Next Post
Cosa è successo nei primi 10 anni di bikepacking in Italia?

Cosa è successo nei primi 10 anni di bikepacking in Italia?

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English