Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

ISOLA D’ELBA

by Andrea Borchi
28 Maggio 2020
in Itinerari, Strada, Toscana, Una notte
0

Dai nostri sponsor:

L’Isola d’Elba è la più grande isola dell’Arcipelago Toscano e si trova ad appena 10 km da Piombino. Ha delle dimensioni molto contenute e infatti questo è un itinerario giusto per essere affrontato in due giorni.

Basta un’ora di traghetto da Piombino per approdare sull’Isola d’Elba. L’itinerario, interamente su asfalto, cerca di stare quanto più possibile vicino alla costa anche se non sempre è possibile a causa della morfologia montuosa dell’isola.

isola d'elba BIKEPACKING.IT-10
isola d'elba BIKEPACKING.IT-9
isola d'elba BIKEPACKING.IT-2
Previous
Next
Quando andare

Dal punto di vista climatico l’isola è godibile tutto l’anno. Essendo in mezzo al mare in inverno le temperature saranno più miti mentre in estate la calura sarà parzialmente attenuata dalla brezza marina che è quasi sempre presente sull’isola.

Si sconsiglia di percorrere questo itinerario durante la stagione estiva a causa dell’elevato numero di auto presenti sull’isola. Potrebbe risultare molto stressante pedalare costantemente in mezzo al traffico. 

Il verde è il colore che predomina il panorama per tutto l’anno. Infatti sull’Isola d’Elba la formazione vegetale più diffusa è quella dalla macchia mediterranea. Questo aspetto la rende particolarmente appetibile anche durante il periodo invernale.

In autunno è possibile fare il bagno fino a ottobre inoltrato.

Durata

2 giorni

Distanza

119 km

Dislivello

+ 2630m

Pedalabilità

100% pedalabile

Difficoltà (1-10)

3

Dai nostri sponsor:

Superficie

Asfalto 100%

Sterrato 0%

Caratteristiche del percorso

Come già accennato si tratta di un itinerario che si sviluppa completamente su strade asfaltate. Le salite non sono mai lunghe e la vetta più alta si raggiunge per arrivare a Marciana che è situata a 400 m s.l.m..

Le pendenze, ad esclusione della salita dopo Nisporto, sono sempre dolci e piacevoli.

In bassa stagione il traffico è pressochè inesistente ed è quindi possibile godere a pieno del panorama in totale relax.

isola d'elba BIKEPACKING.IT-5
isola d'elba BIKEPACKING.IT-15
isola d'elba BIKEPACKING.IT-11
Previous
Next
Prezzi

I prezzi sono un po’ più alti rispetto alla norma ma questo aspetto vale per quasi tutte le isole. Per il traghetto ci sono voluti 55 Euro, il pernottamento in bungalow 46 Euro mentre per un pranzo veloce (primo acqua e caffè) 16 Euro.

Il parco minerario

Fin dai tempi degli Etruschi l’Isola d’Elba ha avuto un intenso sfruttamento minerario tramite le miniere di ferro. Ad oggi l’attività estrattiva è quasi del tutto ferma e le miniere sono diventate un’attrattiva turistica. Lungo il percorso non è raro vederne traccia.

isoladelba BIKEPACKING.IT
isoladelba BIKEPACKING.IT-2
Previous
Next
I centri abitati

Sull’Isola d’Elba i centri abitati sono numerosi. E’ possibile vederli da lontano, sono piccoli e ben circoscritti. Al loro interno è possibile quasi sempre trovare delle fontanelle con acqua potabile, ristoranti e supermercati. Molte anche le strutture ricettive per fermarsi a dormire.

isoladelba BIKEPACKING.IT-3
isola d'elba BIKEPACKING.IT-6
isola d'elba BIKEPACKING.IT-4
Previous
Next

Dai nostri sponsor:

Tags: 2 GIORNIROADBIKE

Related Posts

11-30 giorni

Transardinia Bikepacking: da Olbia a Cagliari

Tristan Bogaard, insieme a Belén Toscan e altri compagni di viaggio, ha rivisitato la traccia della Trans-Sardinia, lasciata senza...

by Redazione
27 Febbraio 2023
2-4 giorni

Dolomiti Bikepacking: Valli Ladine

William van der Staaij ha tracciato un percorso tra i paesaggi montani più belli in Italia: le Dolomiti delle...

by Redazione
24 Febbraio 2023
mappa eurovelo
Itinerari

EuroVelo: 17 Percorsi ciclabili attraverso l’Europa in GPX

17 tracce per esplorare tutta Europa: il progetto Eurovelo è finalmente disponibile in gpx. Eurovelo è un progetto ambizioso,...

by Redazione
19 Gennaio 2023
Gravel Abruzzo bikepacking 4 giorni
2-4 giorni

Gravel Abruzzo | Il racconto

Montanus the wild side sono una fonte di ispirazione per tutti noi. Lorenzo è stato particolarmente colpito da The...

by Francesco Spinolo
19 Agosto 2020
Next Post

Garmin EDGE 1030 | La Recensione

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English