Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Il Sicily Divide, raccontato da Ilaria Fiorillo

by Redazione
10 Luglio 2023
in Itinerari, Racconti, Sicilia
0

Dai nostri sponsor:

Il profumo di limoni e di ricotta fresca, di gelsomini al sole e di pesto alla trapanese, le strade di campagna e le colline in fiore, il Cretto di Burri e il teatro di Andromeda, le mani della signora Franca che frigge arancini e la terra nera alle pendici dell’Etna.

Quando penso alla Sicilia mi vengono in mente queste cose qui, è passato un mese dal mio viaggio in questa terra meravigliosa, eppure con la testa sono ancora lì.

 

 

Ho pedalato per 6 giorni lungo l’itinerario del Sicily Divide, che quest’anno si è aggiudicato il secondo posto all’ Oscar Italiano del Cicloturismo. Un itinerario cicloturistico permanente lungo 430 km con circa 8000 m di dislivello che, da Trapani a Catania, attraversa la Sicilia più sconosciuta, autentica.

 

L’itinerario è pensato per essere vissuto come un’avventura, la bici perfetta per percorrerlo è sicuramente una gravel, ma una bici da cicloturismo o una MTB andranno benissimo.
Io ho percorso l’itinerario con la mia Contessa Speedster in assetto bikepacking con il trittico di Givi-bike.

 

La traccia

Più di 400 km di strade silenziose e panorami mozzafiato. La pianura, se scegliete di percorrere il Divide, potete anche dimenticarla, è un continuo saliscendi tra le colline. Si passa dalle strade rurali, “trafficate” di pecore al pascolo, alle  strade secondarie panoramiche e per poi finire la giornata tra i vicoli dei paesini, assaggiando il cibo della tradizione. 

Incontrare una macchina è difficile se non impossibile, in 6 giorni di viaggio penso di aver incrociato più cani che auto.

Dai nostri sponsor:

E con i cani che si fa? Il mio consiglio è quello di scendere dalla bici e spingere per qualche metro, una volta usciti dal loro territorio i cani non vi daranno più fastidio, sentirete abbaiare per un pò ma non fatevi spaventare, occhi aperti e niente panico.

Il dislivello è importante ma non impossibile, la salita più impegnativa è di certo quella per Enna, ma sul Sicily Divide la fatica viene sempre ripagata dai panorami e dal buon cibo.

Tra le cose che dovete assolutamente assaggiare ci sono le Cassatelle di Agira, il torrone di Caltanissetta, le Minni di Virgini di Sambuca, i cannoli e gli Arancin* più o meno ovunque (fate solo attenzione a come li chiamate: gli Arancin* in Sicilia sono una cosa seria).

Gli alloggi

Non i classici hotel, gli alloggi convenzionati con Sicily Divide sono strutture ricettive bike friendly, quasi sempre a gestione familiare, luoghi accoglienti e unici. Non mancheranno chiacchiere e assaggi delle specialità locali, vi sentirete accolti come a casa.

A Poggioreale, nella Valle del Belice, ho soggiornato nella casa vacanze della signora Pietra che la sera del tremendo terremoto che distrusse la valle aveva soltanto 12 anni, e quella notte se la ricorda molto bene. La mattina, prima di rimettermi in sella, Pietra mi ha mostrato le foto di Poggioreale vecchia, dove il tempo si è fermato, e ve ne accorgerete con i vostri occhi quando vedrete i ruderi spuntare tra le colline. Il Sicily Divide è anche questo, è la storia di paesi distrutti e ricostruiti, di valli silenziose, di ferite ancora aperte.

Lungo l’itinerario troverete diversi check point, bar di paese, ristoranti e officine, provvisti di timbro del Sicily Divide da stampare sul vostro Dividers’ Pass. Un bel modo per avere un ricordo indelebile del viaggio e fare una pausa in compagnia. Vi consiglio di ritagliarvi un pò di tempo da dedicare alle persone che incontrerete lungo l’itinerario, sono loro che renderanno speciale e indimenticabile il viaggio.

Pedalare in Sicilia è un’esperienza straordinaria, in una manciata di km il paesaggio cambia completamente, un minuto prima sembra di essere in Svizzera tra verdi colline e mucche al pascolo, e poi tra i calanchi, nel deserto, con le ruote che solcano la terra dorata, l’Etna all’orizzonte che ti scruta, il vento sul viso che porta con sé i profumi di questa terra magica.

Fatevi un regalo, prendete la vostra bici e partite per la Sicilia.

 
Il Sicily Cycling Tour, nell’ambito del quale sono state realizzate le riprese, è promosso dall’Assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana ed organizzato da Inspiring Tours – Ciclabili Siciliane.

Dai nostri sponsor:

Related Posts

Le Fiandre in bicicletta
Itinerari

Le Fiandre in bicicletta

Testo di Ilaria FiorilloFoto di Bikepacking.itC’è una regione del Belgio che sta investendo moltissimo nel cicloturismo come opportunità di sviluppo...

by Redazione
22 Settembre 2023
Il Tuscany Trail raccontato da Kevin Ferrari
Racconti

Il Tuscany Trail raccontato da Kevin Ferrari

Cos'è che mi ha colpito di più di questo Tuscany Trail? Certamente la condivisione, il fatto di essere in...

by Redazione
27 Giugno 2023
Il Viaggissimo: Milano-Chicago dopo 130 anni
Racconti

Il Viaggissimo: Milano-Chicago dopo 130 anni

Nel 1894, Luigi Masetti, scrittore, poeta e pioniere italiano del cicloturismo, intraprese un viaggio da Milano a Chicago. Quasi...

by Redazione
14 Giugno 2023
Al – Andalus: la Spagna Islamica!
Ispirazioni

Al – Andalus: la Spagna Islamica!

REBELside è una community nata in Abruzzo dalla passione per la bicicletta, con l’obiettivo di riunire spiriti affini ed...

by Redazione
30 Aprile 2023
Next Post
Come non farsi rubare la bici in viaggio

Come non farsi rubare la bici in viaggio

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English