Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Garmin EDGE 1030 | La Recensione

by Andrea Borchi
26 Gennaio 2023
in Attrezzatura, Recensioni
0

Dai nostri sponsor:

La recensione del Garmin Edge 1030, un ottimo compagno di viaggio e allenamento!

Testo e foto di Tiburzi Andrea

Garmin ha presentato da diversi mesi il nuovo GPS ciclocomputer Edge 1030, dotato di connettività smart e nuove funzioni che vanno ad arricchire l’esperienza dell’attività.
Le prime impressioni tirando fuori lo strumento dalla scatola, è di avere in mano un oggetto molto ben costruito e rifinito nei dettagli (appare come un piccolo smartphone non avendo tasti fisici sulla superficie superiore) e in effetti il suo schermo a colori da 3,5” touch di tipo capacitivo potrebbe trarvi in inganno.

  • Peso: 123g
  • Dimensioni: 59mm altezza x 114mm ampiezza x 15mm spessore
  • Memoria interna: 16GB – espandibile tramite slot microSD

Il Garmin Edge 1030, si differenzia principalmente dal suo predecessore, l’Edge 100, per uno schermo più grande di 0,5”, un’autonomia portata a circa 20 ore di utilizzo e altre innovative caratteristiche di tipo smart.

Potendo scegliere tra itinerari su strada, su sterrato o gravel, a seconda di come e dove vorrà pedalare, il ciclista potrà contare su indicazioni assolutamente affidabili, godendo appieno della sua uscita in bicicletta, inoltre tramite la connettività con lo smartphone è possibile visualizzare previsioni meteo per la località in cui si sta pedalando, notifiche social e mail, nonché sms e avvisi di chiamata.

Funzione Popularity Routing

Prima fra tutte le novità nel nuovo dispositivo è la funzione Popularity Routing che fornisce indicazioni di itinerari tra i più praticati e sicuri basandosi sui miliardi di percorsi caricati sulla piattaforma web Garmin Connect.
La nuova funzione Course Creator del Garmin Edge 1030, sempre basata sui dati raccolti dagli utenti di Garmin Connect, permette di creare a piacimento nuovi itinerari a seconda di dove e come si vuole pedalare, con la garanzia di affrontare tratti, on e off-road, conosciuti e quindi assolutamente affidabili per lo sportivo.

Edge 1030 viene fornito con la Garmin Cycle Map precaricata, contenente punti di interesse, percorsi ciclabili e tante altre informazioni. Inoltre tramite l’alloggiamento posteriore è possibile inserire la microSD per caricare mappe aggiuntive, come la TrekMap di Garmin, nel nostro caso la v5 (venduta separatamente),

Avvisi pop-up

Molto utili sono gli Avvisi pop-up che appaiono sullo schermo, seguiti da un suono acustico, segnalando in modo chiaro l’avvicinarsi a pericolose curve a gomito presenti sul percorso, in questo modo individuabili a colpo d’occhio, il tutto, sempre per assicurare un’esperienza in bici in tutta sicurezza.
Una menzione va anche alla funzione Rider to Rider con il quale è possibile inviare, ricevere e leggere, direttamente sul dispositivo, messaggi preimpostati ad altri amici che utilizzano Edge 1030, senza bisogno di usare il proprio telefono.

Funzione Incident Detection

A rendere il dispositivo innovativo nell’ambito sicurezza, è la funzione Incident Detection (“rilevazione degli incidenti”), ovvero un sistema di rilevamento automatico di un eventuale incidente o avaria della propria bici.

Ma come funziona? In pratica, l’accelerometro integrato, qualora la bici rimanga ingiustificatamente sdraiata a terra dopo un impatto, riconosce la stato di allerta ed è in grado di inviare ai numeri di emergenza salvati un SMS contenente l’esatta posizione in cui si trova l’utente. (inserendo la lista dei numeri in fase di configurazione, viene inviato un messaggio al destinatario che avvisa l’avvenuta attivazione del servizio alerting di incidente).

Display del Garmin Edge 1030

Il display è ben leggibile anche esposto alla luce del sole ed è utilizzabile anche in caso di pioggia o indossando guanti. Durante il test è stato utilizzato sia a temperature sotto gli 0°C, che esposto a pioggia o fango, senza mai avere problemi di malfunzionamento o blocchi improvvisi, ovvio che come tutti i dispositivi con batterie al litio, il freddo tende a far diminuire l’autonomia.

Garmin Edge 1030 03
Garmin Edge 1030 08
Previous
Next

I sensori di luce ambientale garantiscono la regolazione automatica della luminosità del
display rendendolo facilmente consultabile in qualsiasi condizione di luce esterna. Inoltre per una migliore autonomia della batteria è possibile attivare la modalità di risparmio energetico che disattiva lo schermo dopo qualche secondo di inutilizzo.

Dai nostri sponsor:

L’interfaccia visiva è stata aggiornata in modo tale da rendere ancor più facile il set up e anche l’associazione con l’app Garmin Connect Mobile (disponibile per iOS e Android), suggerendo passo passo come configurare l’ Edge 1030.

Il GPS, compatibile anche con il sistema satellitare russo GLONASS, che aumenta la ricezione del numero dei satelliti in condizioni di scarsa visibilità del cielo, ad esempio aree con edifici alti,valli strette, boschi fitti. L’altimetro integrato assicura una rilevazione estremamente precisa dei dati di velocità, distanza e altitudine percorse, durante il test l’attesa per l’aggancio del segnale è stato sempre intorno ai 5 secondi dall’accensione in aree aperte.

Il Garmin Edge 1030 è inoltre compatibile con la serie Radar Varia, il sistema di luci integrate per biciclette che segnala al ciclista le vetture in avvicinamento alle proprie spalle, importantissimo per la sicurezza o per chi viaggia di notte su strade poco illuminate.
Il dispositivo supporta sensori di cadenza e frequenza cardiaca di Garmin che utilizzano protocollo ANT+®.

A chi serve?

Il prodotto di punta della casa statunitense di Kansas City è sicuramente destinato ad un utilizzo PRO, ma è anche pensato a chi cerca sicurezza e l’ultimo ritrovato in campo di innovazione per i propri viaggi e allenamento.

Insomma il Garmin Edge 1030 è più di un semplice GPS cartografico, è un vero e proprio computer che tramite smartphone è in grado di condividere in tempo reale i dati registrati con i tuoi amici sui social, o semplicemente grazie alle sue innumerevoli funzioni, il tuo coach di allenamento quotidiano.

Questo modello costa circa 400€, ma puoi controllare se è cambiato il prezzo.

Dai nostri sponsor:

Tags: GARMINGPS

Related Posts

Vittoria Terreno Wet | La Recensione
Attrezzatura

Vittoria Terreno Wet | La Recensione

Un design innovativo per tasselli che facilitano il rotolamento su bagnato e fango La caratteristica più importante di un...

by Francesco Nguyen
15 Gennaio 2023
Luci Giant Recon | Recensione
Attrezzatura

Luci Giant Recon | Recensione

Abbiamo provato le luci Giant della serie Recon HL 1800 e TL 200 nel nostro recente test del Tuscany...

by Francesco Nguyen
18 Dicembre 2022
Carradice Camper Long Flap: il bikepacking come una volta
Attrezzatura

Carradice Camper Long Flap: il bikepacking come una volta

Un classico intramontabile e un oggetto di culto per i viaggiatori in bici Ti ricordi il 2008? La camice...

by Francesco Nguyen
14 Dicembre 2022
Fotografare in viaggio: la recensione di Evoc Hip Capture
Attrezzatura

Fotografare in viaggio: la recensione di Evoc Hip Capture

Come portare la macchina fotografica in viaggio in bici? Ecco il setup di Edoardo Frezet, fotografo bikepacker Un bel...

by Edoardo Frezet
29 Novembre 2022
Next Post

SURLY BRIDGE CLUB

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • BIKEPACKING NIGHT 2020
  • SHOP