Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Ottimizzare lo spazio delle borse con le borracce

by Redazione
13 Marzo 2023
in Guida
0

Dai nostri sponsor:

L’organizzazione è fondamentale per un viaggio in bicicletta. Non c’è niente di peggio che sentirsi impreparati e non avere tutto l’equipaggiamento necessario. Chi non ha mai visto un neofita guardare con stupore il bikepacking e chiedersi: “Ma come fai a far stare tutto dentro a quelle borse?”.

In realtà, la disposizione dell’attrezzatura all’interno delle sacche è un vero e proprio tetris, una pratica quasi zen che suscita dibattiti tra gli appassionati.

Oltre alle regole di base per la distribuzione del peso, come quella di inserire gli oggetti più pesanti vicino al telaio, ci sono altre considerazioni da tenere in mente. Ad esempio, l’idratazione è estremamente importante nei viaggi in bicicletta e per questo è necessario capire come trasportare i contenitori, ovvero le borracce.

Se abbiamo una borsa telaio full-frame, le opzioni sono limitate e dovremo dotarci di borse al manubrio abbastanza grandi da contenerle. Tuttavia, per la maggior parte dei viaggi, il nostro setup avrà la cosiddetta half-frame e probabilmente 2 o 3 portaborracce. In questo modo, potremo portare con noi tutta l’acqua di cui abbiamo bisogno senza doverci preoccupare di rimanere disidratati lungo il percorso.

Insomma, il segreto per un viaggio in bicicletta di successo sta nella corretta organizzazione dell’equipaggiamento e nella cura di ogni dettaglio, come ad esempio la disposizione delle borracce. Solo così potremo goderci appieno la bellezza della natura che ci circonda, senza preoccupazioni e con la massima tranquillità.

Portaborracce ad hoc

I portaborracce sono un elemento molto importante per il setup della bicicletta che, oltre alla loro funzione principale, occupano spazio all’interno del triangolo della bici. Scegliere il portaborracce giusto è fondamentale per la praticità e la sicurezza durante le tappe giornaliere.

In un assetto di bikepacking, la scelta del portaborracce è ancora più cruciale. È necessario optare per un modello con ingresso e uscita laterale, in modo da non dover fermarsi durante il percorso e, soprattutto, per garantire la sicurezza del ciclista in movimento. In questo modo, si evitano anche movimenti pericolosi mentre si pedala.

È importante scegliere un portaboraccia che tenga le borracce saldamente al loro posto, ma che allo stesso tempo non crei problemi di spazio o di equilibrio. Un portaboraccia con uscita e soprattutto ingresso frontale, ad esempio, potrebbe causare problemi di equilibrio su terreni accidentati o con curve strette. Inoltre, potrebbe risultare difficoltoso estrarre la borraccia, in quanto il portaborracia potrebbe “scontrarsi” continuamente con la borsa a telaio.

Per biciclette con un triangolo ridotto, come ad esempio i telai di taglia piccola, l’ingresso laterale è la scelta migliore. In questo modo, si può garantire una facile estrazione della borraccia, anche in presenza di spazi ristretti. Ricordiamo che la scelta del portaborracce adatto alla propria bicicletta è fondamentale per godere appieno dell’esperienza di bikepacking, senza alcun rischio per la propria sicurezza.

Dai nostri sponsor:

Provati sul campo: Prism e Cannibal XC

Negli ultimi mesi abbiamo provati due con design di Elite: il Prism e il Cannibal XC.

Il Prism, nella sua versione in materiale riciclato, è il primo prodotto della nostra gamma. Il suo design è stato appositamente progettato per semplificare il trasporto di liquidi in bicicletta, rispondendo alle esigenze dei ciclisti di mountain bike o gravel bike che hanno biciclette con telai di piccole dimensioni e un’area di trasporto della borraccia limitata, ad esempio quando si utilizzano borse da bikepacking.

Il Prism è caratterizzato da una struttura ad inserimento laterale, che ne consente un utilizzo pratico e comodo anche per i ciclisti mancini. Inoltre, si adatta perfettamente alle biciclette con telai di piccole dimensioni e un’area di trasporto della borraccia limitata. Grazie alla sua ampia apertura, è possibile inserire la borraccia da entrambi i lati, recuperando così maggior spazio all’interno del triangolo.

Elite propone due modelli diversi, il Prism Right e il Prism Left, che differiscono per l’apertura regolabile a destra o a sinistra, a seconda che siano montati sul tubo trasversale obliquo (down-tube) o sul tubo principale della bicicletta (seat-tube).

Il Cannibal XC, invece, è dotato di una nuova costruzione in materiale bio, che utilizza l’olio di ricino al posto della plastica derivante da combustibili fossili. La resistenza agli urti è garantita dalla presenza di rinforzo in fibra di vetro, che mantiene comunque la sua robustezza e affidabilità.

Questo portaborraccia è ideale per biciclette con telai a geometria compatta o per i kit di bikepacking. Grazie alla sua ampia apertura, è possibile inserire la borraccia da entrambi i lati, recuperando così maggior spazio all’interno del triangolo. Inoltre, la sua struttura è studiata per garantire la massima tenuta, anche sui percorsi più difficili, grazie al rinforzo in gomma che lo rende più elastico e adattabile a borracce di diverse forme.

Sacca idrica

Una possibile opzione per le borse full frame è l’utilizzo della sacca idrica.

La sacca idrica è molto pratica per avere sempre a portata di mano acqua o altri liquidi. In un assetto bikepacking con una borsa telaio full frame, la sacca idrica può essere posizionata all’interno della borsa stessa, liberando spazio per altri oggetti. Tuttavia, è importante assicurarsi che la sacca sia ben fissata e che il tubo di uscita sia facilmente accessibile durante la pedalata. Inoltre, la sacca idrica richiede un po’ di manutenzione in più rispetto alle borracce tradizionali, per evitare la proliferazione di batteri all’interno.

Dai nostri sponsor:

Related Posts

Terminologia dei copertoni: una guida
Guida

Terminologia dei copertoni: una guida

Il copertone è un elemento essenziale nel nostro setup e quasi identitario. Per chi si sta approcciando per la...

by Redazione
29 Marzo 2023
Guida

Bivacco e campeggio: quali sono le regole?

Mettere giù la tenda in Italia non è semplice. Non solo per l'alto livello di cementificazione di cui soffre...

by Redazione
27 Marzo 2023
C’è una sella da viaggio perfetta?
Attrezzatura

C’è una sella da viaggio perfetta?

Trovare la sella giusta è essenziale per evitare problemi di salute come dolori alla schiena o all'inguine, e per...

by Redazione
15 Marzo 2023
Come vestirsi in bici per la primavera
Guida

Come vestirsi in bici per la primavera

A forza di suonare banali, nelle mezze stagioni come primavera e autunno è molto difficile vestirsi per andare in...

by Redazione
21 Marzo 2023
Next Post
Come vestirsi in bici per la primavera

Come vestirsi in bici per la primavera

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English