Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Cuffie sì o cuffie no in viaggio in bici?

by Redazione
31 Luglio 2023
in Guida
0

Dai nostri sponsor:

Non c’è dubbio che la musica svolga un ruolo fondamentale nella vita di molti di noi.

Può essere un potente stimolatore dell’umore, un mezzo per esprimere le proprie emozioni o semplicemente un modo per passare il tempo.

In bicicletta, la musica può creare una colonna sonora perfetta per il viaggio, fornendo sia motivazione che compagnia.

Ma è veramente sicuro usare le cuffie durante un viaggio in bici?

Il piacere di ascoltare musica in viaggio

Per molti, pedalare mentre ascoltano la propria musica preferita o un podcast interessante è un piacere irrinunciabile. La musica può essere un grande motivatore, soprattutto durante le salite più ripide o nei momenti di fatica. I podcast, i libri audio o le lezioni di lingua, possono rendere più stimolante un lungo tratto di strada dritta e monotona.

Inoltre, indossare le cuffie può aiutare a creare una propria bolla personale, a isolarsi dal traffico rumoroso o dal vento fastidioso.

Il rischio per la sicurezza

D’altro canto, l’uso delle cuffie può rappresentare un rischio per la sicurezza. Quando indossiamo cuffie, specialmente se si tratta di modelli che bloccano completamente il suono esterno, la nostra attenzione tende a focalizzarsi sulla musica o sul podcast che stiamo ascoltando. Questa concentrazione ridotta sull’ambiente circostante può portare a una reazione più lenta in caso di imprevisti o pericoli. Inoltre, se il volume è troppo alto, si rischia di non sentire il traffico, le sirene, le campane di altre bici o le persone che ci avvisano di un pericolo imminente.

E questa cautela deve essere mantenuta anche quando si pedala in aree isolate o nei boschi. Gli escursionisti possono sorprenderci o potremmo non sentire il suono di un animale o di un veicolo in avvicinamento.

Dai nostri sponsor:

La questione si fa ancora più complicata se si considerano le normative vigenti. In alcuni paesi, l’uso delle cuffie in bicicletta è vietato o limitato, mentre in altri non esistono regolamenti specifici. È sempre importante informarsi prima di partire per un viaggio.

L’opzione della conduzione ossea

Un’opzione sempre più popolare tra i ciclisti è l’uso di cuffie a conduzione ossea. Queste cuffie funzionano trasmettendo il suono direttamente al tuo osso temporale, bypassando il timpano. Questo permette di ascoltare musica senza bloccare i suoni ambientali, mantenendo così una consapevolezza dell’ambiente circostante.

L’alternativa: gli altoparlanti

Una possibile alternativa all’uso delle cuffie è l’utilizzo di piccoli altoparlanti Bluetooth da fissare al manubrio. Questa soluzione permette di ascoltare musica o podcast senza isolarsi completamente dall’ambiente circostante. Tuttavia, è importante ricordare di rispettare la tranquillità altrui, evitando di disturbare con la propria musica nelle zone affollate o silenziose.

La nostra conclusione

In conclusione, l’uso delle cuffie in bici è una questione molto personale, che dipende dalle preferenze individuali, dalle condizioni di sicurezza e dalle normative locali.

Un consiglio può essere quello di utilizzare cuffie aperte o semi-aperte, che permettano di sentire i suoni ambientali, o di limitare l’uso delle cuffie alle strade più tranquille e sicure.

Infine, ricordiamoci sempre che la sicurezza viene prima di tutto: se ascoltare musica o un podcast ci distrae o ci rende meno consapevoli di ciò che accade attorno a noi, forse è meglio rinunciare.

Dai nostri sponsor:

Related Posts

Acciaio vs Carbonio: cosa scegliere per il bikepacking?
Guida

Acciaio vs Carbonio: cosa scegliere per il bikepacking?

Acciaio contro Carbonio: La Grande Discussione del Bikepacking Una delle grandi domande del bikepacking rimane il materiale del telaio:...

by Redazione
7 Settembre 2023
Usare lo zaino idrico nel bikepacking serve?
Guida

Usare lo zaino idrico nel bikepacking serve?

Cos'è uno zaino idrico? Uno zaino idrico, noto anche come sistema di idratazione, è un tipo speciale di zaino...

by Redazione
29 Agosto 2023
Borse Miss Grape: la recensione del setup completo
Attrezzatura

Borse Miss Grape: la recensione del setup completo

Sono anni che utilizziamo le borse Miss Grape. Anzi, proprio dall’inizio. Ne abbiamo visto l’evoluzione sia stilistica che di...

by Redazione
22 Agosto 2023
Come distribuire il peso delle borse per il tuo primo viaggio
Borse

Come distribuire il peso delle borse per il tuo primo viaggio

Per i principianti del bikepacking, una delle prime domande che spesso sorge è "come devo distribuire il peso nelle...

by Redazione
8 Agosto 2023
Next Post
Siamo in troppi a viaggiare in bici?

Siamo in troppi a viaggiare in bici?

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English