Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Siamo in troppi a viaggiare in bici?

by Redazione
3 Agosto 2023
in Ispirazioni
0

Dai nostri sponsor:

Siamo troppi a viaggiare in bici?

In una società sempre più globalizzata, viaggiare è diventato un lusso alla portata di molti. Ma questo lusso può diventare un fardello per le destinazioni più popolari. Dalle strade affollate di Roma e Firenze, in Italia, alle terre un tempo selvagge dell’Islanda, l’incidenza del turismo di massa sta diventando un problema grave e insostenibile. Un altro aspetto del turismo di massa che è spesso trascurato è la sua capacità di creare “non-luoghi” dove una volta esistevano luoghi vibranti e vivaci. Questi non-luoghi sono spazi che hanno perso la loro unicità e la loro connessione con le persone e le culture locali. Sono diventati luoghi intercambiabili, svuotati del loro significato intrinseco e ridotti a semplici punti di passaggio per le orde di turisti. Questo è un pericolo reale che minaccia i luoghi che esistono da molto tempo prima di noi e che meritano di essere rispettati e conservati.

Il Cicloturismo e l’Impatto Ambientale e Sociale

Il problema non è la presenza in sé dei cicloturisti, ma l’accumulo di visitatori che, in ultima analisi, alimenta un sistema predatorio. Questo sistema non solo porta a problemi ambientali ma anche a quelli sociali, distorcendo l’economia locale e le dinamiche sociali in modi non sostenibili.

Il turismo di massa porta con sé una serie di implicazioni negative che vanno ben oltre l’ovvia congestione. L’uso eccessivo di risorse, come acqua ed energia, la produzione di rifiuti, l’erosione del suolo e la perdita di biodiversità sono solo alcuni degli impatti ambientali.

L’Impatto Sociale del Cicloturismo

E non dimentichiamo l’impatto sociale: l’aumento dei prezzi delle abitazioni a causa della domanda turistica, l’alterazione dell’identità culturale e le tensioni tra visitatori e comunità locali. Questi problemi si amplificano quando i visitatori non rispettano le norme e le tradizioni locali, o non comprendono l’importanza delle risorse naturali che stanno godendo.

Cosa possiamo fare quindi come cicloturisti? Il primo passo è cambiare la nostra mentalità. Dobbiamo diventare viaggiatori, non turisti. Siamo ospiti nei luoghi che visitiamo e dobbiamo rispettare le culture e le comunità che li abitano.

Il rispetto, in questo contesto, significa anche fare a meno di esigenze e standard che potrebbero non essere appropriati o sostenibili in alcuni luoghi. Dobbiamo adattarci ai luoghi che visitiamo, non il contrario.

Leave No Trace: Una Filosofia da Adottare

Adottare la filosofia del “Leave No Trace”, un principio fondamentale del bikepacking, può fare una grande differenza. Questa filosofia sostiene che dovremmo passare attraverso i luoghi che visitiamo senza lasciare traccia della nostra presenza. In altre parole, dobbiamo vivere questi luoghi, non usarli.

Dai nostri sponsor:

Ciò implica rinunciare alla plastica monouso, scegliere alloggi locali anziché hotel di lusso, rispettare i sentieri e le aree naturali – tutte queste sono azioni che possono contribuire a ridurre l’impatto del cicloturismo.

Non possiamo dimenticare che viaggiare in bici non ci esime dal rispetto dell’ambiente e delle persone. Anche quando siamo nei boschi o in zone isolate, dobbiamo fare attenzione a non disturbare la fauna selvatica e a rispettare le persone che possono essere là per godersi la quiete della natura.

Rispetto e Responsabilità: La Chiave per un Cicloturismo Sostenibile

Infine, dobbiamo ricInfine, dobbiamo ricordare che l’obiettivo non è solo limitare l’impatto negativo del cicloturismo, ma anche promuovere un impatto positivo. Quando viaggiamo in modo responsabile, possiamo contribuire alle economie locali, preservare le risorse naturali e culturali e favorire un’interazione autentica e rispettosa tra diverse culture.

Ad oggi, non ci sono molti programmi o iniziative specifiche per il cicloturismo che mirano a combattere i problemi del turismo di massa. Ma se iniziamo a cambiare le nostre abitudini e adottare un approccio più sostenibile, possiamo fare la differenza.

La chiave è comprendere che viaggiare in bici è un privilegio, non un diritto. Siamo visitatori nelle comunità e nei luoghi naturali e antropizzati che attraversiamo.

Dai nostri sponsor:

Related Posts

Le Fiandre in bicicletta
Itinerari

Le Fiandre in bicicletta

Testo di Ilaria FiorilloFoto di Bikepacking.itC’è una regione del Belgio che sta investendo moltissimo nel cicloturismo come opportunità di sviluppo...

by Redazione
22 Settembre 2023
Il Sicily Divide, raccontato da Ilaria Fiorillo
Itinerari

Il Sicily Divide, raccontato da Ilaria Fiorillo

Il profumo di limoni e di ricotta fresca, di gelsomini al sole e di pesto alla trapanese, le strade...

by Redazione
10 Luglio 2023
Il Tuscany Trail raccontato da Kevin Ferrari
Racconti

Il Tuscany Trail raccontato da Kevin Ferrari

Cos'è che mi ha colpito di più di questo Tuscany Trail? Certamente la condivisione, il fatto di essere in...

by Redazione
27 Giugno 2023
Il Viaggissimo: Milano-Chicago dopo 130 anni
Racconti

Il Viaggissimo: Milano-Chicago dopo 130 anni

Nel 1894, Luigi Masetti, scrittore, poeta e pioniere italiano del cicloturismo, intraprese un viaggio da Milano a Chicago. Quasi...

by Redazione
14 Giugno 2023
Next Post
Come distribuire il peso delle borse per il tuo primo viaggio

Come distribuire il peso delle borse per il tuo primo viaggio

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English