Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Come proteggere il telaio dallo sfregamento delle borse | Guida

by Matteo Mariotti
19 Giugno 2020
in Guida
0

Dai nostri sponsor:

Tutti ci siamo trovati a fare i conti con i segni lasciati dalle borse alla verniciatura della nostra bici. Come fare per proteggerla??

telaio sfregamento borse

Tutte le borse lasciano, con l’andare del tempo, qualche segno alla verniciatura della nostra bici, è inevitabile. I motivi sono vari: la presenza di polvere, il movimento continuo della borsa, acqua e fango etc. Ma i modi per evitare che ciò accada sono vari e anche piuttosto economici per fortuna!

Accortezze

Per limitare al massimo i segni lasciati dagli strap delle borse bisogna anzitutto usare qualche accortezza, cosa semplice ma a cui a volte non prestiamo particolarmente caso:

  1. Fissare la borsa nel modo corretto, fermando gli strap in modo fermo. In questo modo la borsa si muoverà meno e di conseguenza limiterà l’usura sulla verniciatura
  2. Lavare la bici. Sembra scontato per molti, ma non per tutti! A volte vedo bici con sopra la terra di 3 o 4 continenti diversi.
  3. Lavare le borse. Si lavare le borse e gli strap di tanto in tanto può fare la differenza, perchè proprio sui vari sistemi di fissaggio si accumula la polvere. Mi raccomando usate saponi delicati, acqua fredda e lavate a mano (magari attenendovi ai consigli del produttore)
strap sporco
borsa fangosa

Come proteggere il telaio?

I metodi per proteggere il telaio sono semplici ed economici, tutti li possiamo adottare nel garage di casa e su tutte le bici che siano carbonio, acciaio, gravel, mtb o corsa! Qui di seguito ne illustriamo un paio, quelli a nostro parere più pratici e facili da realizzare, e consigliati da produttori di borse come Michele “Nure” Boschetti di Miss Grape !

Helicopter Tape

Abbiamo deciso di metterlo per primo perchè è il metodo in assoluto che preferiamo, è economico, si trova in molti negozi di bricolage o mesticherie/ferramenta, è praticamente invisibile, protegge in modo ottimale, è semplice da applicare. Insomma i vantaggi sono molti. L’Helicopter tape è un nastro di poliuretano ad alta resistenza all’abrasione prodotto dalla 3M. Pensate che viene davvero utilizzato per proteggere le pale dei rotori degli elicotteri. È ottimo per proteggere il telaio anche nei punti in cui si prendono colpi, ad esempio sotto l’obliquo dove spesso schizzano sassi, oppure sul fodero destro dove va a sbattere la catena.

heli tape

Come si applica?

Semplicemente si ritaglia un pezzo di Heli Tape a misura e si mette nei punti in cui vanno a fissarsi le borse al telaio, sia che gli attacchi siano con il velcro sia che ci sia una fibbietta di plastica o un elastico. La rimozione a volte può risultare difficoltosa in quanto è molto forte come adesivo, se volete rimuoverlo vi consigliamo pertanto di scaldarlo un po’ con un banale asciugacapelli, senza esagerare mi raccomando!

Potete usare pezzi di Heli Tape anche per tutti quei punti in cui vanno a sfregare le guaine, il fodero basso della catena, finiscono sassi.

Dai nostri sponsor:

protezione telaio con heli tape
Praricamente invisibile!

Nastro isolante

Questa è la soluzione più pratica, veloce ed economica. Tutti abbiamo in casa del nastro isolante, quello da elettricista per intendersi, ecco, è ottimo per fare molte cose sulla bici (ne parleremo in un articolo futuro, intanto portatene un rotolo sempre con voi, non pesa nulla!), anche riparazioni di emergenza. Qui lo andiamo ad utilizzare per proteggere il telaio dallo sfregamento delle borse, sicuramente non sarà una soluzione elegante come l’Heli Tape, ma fa il suo sporco lavoro e lo fa pure bene! Inoltre nelle ferramenta ormai si trova in molti colori, e se azzeccate quello giusto con la verniciatura magari non si vedrà nemmeno!

telaio protetto con nastro isolante

Come si applica?

Si applica semplicemente facendo qualche giro di nastro nel punto in cui andranno a fissarsi gli strap delle borse. Il suo potere adesivo è inferiore rispetto a quello dell’Heli Tape perciò merita fare qualche giro in più piuttosto che lesinare e, per il solito motivo, conviene applicarlo solo facendolo girare intorno ai tubi e non come pezzetto singolo messo li ad esempio dove sfregano le guaine.

Per rimuoverlo basterà svolgerlo e pulire la superficie con un po’ di alcool o prodotti adatti.

Dai nostri sponsor:

Tags: BORSEguida

Related Posts

Come aumentare il comfort in viaggio
Guida

Come aumentare il comfort in viaggio

Stare tante ore sulla bici può portare ad un certo grado di disagio. Ecco alcuni consigli per aumentare il...

by Francesco Nguyen
24 Gennaio 2023
Come scegliere il Powerbank per i viaggi in bici e ricaricarlo: pannello solare e dinamo
Guida

Come scegliere il Powerbank per i viaggi in bici e ricaricarlo: pannello solare e dinamo

I viaggi in bici hanno da 15 anni un problema in più: ricaricare le attrezzature: come farlo in unsupported?...

by Francesco Nguyen
18 Gennaio 2023
Come non perdere la testa in viaggio
Guida

Come non perdere la testa in viaggio

Se pensi per la prima volta al tuo viaggio in bici proverai emozioni positive, ma anche un vago senso...

by Francesco Nguyen
17 Gennaio 2023
Basi di Bushcraft per il bikepacking
Guida

Basi di Bushcraft per il bikepacking

Il bushcraft per il bikepacking Se vuoi portare i tuoi viaggi in bikepacking a un livello superiore, devi imparare...

by Francesco Nguyen
3 Gennaio 2023
Next Post
ridecookeatrepeat

Ride/cook/eat...repeat | Bikepackingchef

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • BIKEPACKING NIGHT 2020
  • SHOP