Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Ride/cook/eat…repeat | Bikepackingchef

by Matteo Mariotti
24 Giugno 2020
in Guida, Il cibo in viaggio
0

Dai nostri sponsor:

"Se vuoi vivere le montagne nel modo in cui dovrebbero essere vissute: corri, scala, cammina, pedala. È l'unico modo in cui riuscirai a sentirle davvero."

Sono uno chef, un mtbiker, un trail runner, un escursionista, split boarder e scialpinista. Sono a mio agio in montagna tanto quanto mi sento a mio agio nella mia cucina al lavoro, lavorando come capo chef, dirigendo il mio staff junior come un direttore dirigerebbe la sua orchestra.

Il cibo è energia. Il cibo è gioia. Il cibo è creare una connessione con la natura.

Energia per spingere i nostri “motori” … Gioia perché ci rende felici … Connessione perché il cibo ha un sapore migliore quando viene preparato ed assaporato all’aperto.

Quando decido di uscire con la bici da enduro sui sentieri al di sopra i 1500mt di altitudine attorno Chamonix, dove vivo, porto sempre con me il mio kit di cottura e qualcosa da cucinare in meno di 20/30 minuti. E’ importante dedicare del tempo per fermarsi e mangiare cibo sano e delizioso. 

Sì, certo, potresti andare in un rifugio di montagna e ordinare una tartiflette, un piatto di pasta, o un rosti con due uova al tegamino ma non sarai mai la stessa cosa. Dover pianificare il giro in bici e anche cosa cucinare all’aperto è molto meglio che semplicemente sedersi ad un tavolo e ordinare, mangiare, pagare e andare via.  Dopotutto, “è il viaggio stesso e non la destinazione” che conta di più.

Quindi, la prossima volta che pianifichi un’avventura in bici..anche se si tratta di un giro di una giornata solamente..perche’ non provare questa esperienza? Ti posso assicurare che non te ne pentirai.

“Perché chiunque può portare con sé un panino triste o una baguette – formaggio – salame, ma solo gli avventurieri possono fare un pranzo con stile, anche in natura.”

La ricetta di oggi

fiori di timo

Polenta morbida con ragu’ vegetariano di carote, zucchine, pomodorini, salsa di pomodoro e timo selvatico. Se volete un tocco “umami” aggiungete una scatoletta di tonno per esaltare il sapore.

Equipaggiamento consigliato

-AlphaSet  di Seatosummitgear Set 2.2 / sistema di cottura compatto per 2 pesa solo 756gr / 2 pentole (1,2 litri e 2,7 litri)

– 2 tazze da 350 ml ciascuna – 2 ciotole (0,9 + 1L)

– 1 panno per piatti 

– 1 tagliere piccolo e leggero

– 1 piccolo coltello affilato 

– 1 stufa espandibile / remota

– 1 bomboletta di gas di medie dimensioni

Tempi

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 35 minuti

Dai nostri sponsor:

Ingredienti

– 300gr di polenta istantanea (più un cucchiaio di burro e 2 cucchiai di parmigiano, accuratamente avvolti in stagnola per facilitare il trasporto)

– 1 piccola carota, affettata sottile

– 1 zucchina media, tagliata a fette sottili 

– 10 pomodorini (1/4)

– un mazzetto di timo selvatico raccolto sul sentiero 

– 1 vasetto di salsa di pomodoro 

– olio d’oliva, sale marino e pepe nero qb

– una scatoletta di tonno (extra)

Preparazione

Usando la pentola più piccola, aggiungi due cucchiai di olio e quindi le carote. 

Lasciate caramellare completamente, mescolando di tanto in tanto, senza bruciarle.

Aggiusta la “potenza” della fiamma.

Aggiungi le zucchine e ripeti. Copri con il coperchio. Fai sempre attenzione a non bruciare le verdure. Tieni sempre la situazione sotto controllo. Le pentole da cottura all’aperto sono leggerissime e non hanno il fondo termico, per cui bruciare il cibo e’ molto facile.  

Dopo che le verdure hanno un bel colore caramello, aggiungi la salsa di pomodoro e il timo. Controlla il livello del sale e fai sobbollire per 15 minuti, mescolando ogni tanto. 

Edit 4
Edit 5
Edit 6
Edit 8
Edit 10
Previous
Next

Una volta fatto, le verdure ancora “al dente”, aggiungi i pomodorini, togli il pentolino dal fuoco e lascia il pentolino da parte con il coperchio. 

Usando la pentola più grande, versa due dita d’acqua e aggiungi una quantità adeguata di sale (a piacimento..) e 2 cucchiai di olio. Portare ad ebollizione. Aggiungi la polenta mescolando senza interruzione. Regola la fiamma e fai in modo che la polenta non bolla troppo forte. Ci vorranno solo pochi minuti e sarà pronto. Alla fine, aggiungi il parmigiano e il burro e mescola bene. Adesso puoi “impiattare”..creando un letto di polenta sul quale aggiungerai il ragu’ di verdure. Come al ristorante, decora il piatto con fiori e foglie di timo selvatico. Buon appetito.

Edit 11
Edit 12
Edit 13
Previous
Next

Buon Appetito!!

Dai nostri sponsor:

Tags: bikepackingchefciboil cibo in viaggionutrizione

Related Posts

Quanto costa viaggiare in bici?
Guida

Quanto costa viaggiare in bici?

Si sa, la bici è una passione costosa ma dopo la scelta di telai e componenti dobbiamo tenere da...

by Francesco Nguyen
30 Gennaio 2023
Come aumentare il comfort in viaggio
Guida

Come aumentare il comfort in viaggio

Stare tante ore sulla bici può portare ad un certo grado di disagio. Ecco alcuni consigli per aumentare il...

by Francesco Nguyen
24 Gennaio 2023
Come scegliere il Powerbank per i viaggi in bici e ricaricarlo: pannello solare e dinamo
Guida

Come scegliere il Powerbank per i viaggi in bici e ricaricarlo: pannello solare e dinamo

I viaggi in bici hanno da 15 anni un problema in più: ricaricare le attrezzature: come farlo in unsupported?...

by Francesco Nguyen
18 Gennaio 2023
Come non perdere la testa in viaggio
Guida

Come non perdere la testa in viaggio

Se pensi per la prima volta al tuo viaggio in bici proverai emozioni positive, ma anche un vago senso...

by Francesco Nguyen
17 Gennaio 2023
Next Post
Slowvenia | video

Slowvenia | video

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • BIKEPACKING NIGHT 2020
  • SHOP