Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Cosa è successo nei primi 10 anni di bikepacking in Italia?

by Andrea Borchi
20 Settembre 2022
in News
0

Dai nostri sponsor:

Il Tuscany Trail, l’evento bikepacking più grande al mondo, compie 10 anni nel 2023. Approfittiamo di questo anniversario per cercare di capire insieme cosa è successo in questo lasso di tempo alla community del bikepacking in Italia e nel mondo.

Andando a curiosare sui social network si leggono qua e là commenti un po’ malinconici scritti dai vecchi della community (nel senso buono del termine, non certo anagrafico) del tipo “non mi riconosco più negli eventi bikepacking”, oppure “non ci sono più le persone di una volta che praticano il bikepacking”. 

Questi commenti, oltre a dimostrare che gli anni passano, denotano anche un cambiamento dell’industria del bikepacking (perché negli anni è nata una vera e propria industria attorno a questo fenomeno) e dei suoi fruitori: noi bikepacker.

2012 - gli albori del bikepacking

La timeline può essere proprio quella del Tuscany Trail, visto che ha effettivamente fatto storia in Italia e in Europa. Alla sua prima edizione nel 2014 erano presenti partecipanti molto differenti da quelli che ci sono adesso.

Innanzitutto nel 2014 la parola bikepacking era pressoché sconosciuta (figuriamoci nel 2012 anno di fondazione di questo sito) e spiegare cosa fosse un “trail” non fu certamente un gioco da ragazzi.

I partecipanti erano tutti “duri e puri” non tanto del bikepacking, che praticamente non esisteva, quanto del sadismo della bicicletta. Persone pronte a fare migliaia di metri di dislivello in sella alle proprie MTB (le gravel ancora non esistevano – o meglio non si chiamavano in quel modo) e pedalare per giorni e giorni senza fermarsi.

Persone spronate da un vero senso di scoperta e di ribellione nei confronti della propria bicicletta. E’ bene ricordare che 10 anni fa gli eventi erano solo agonistici e il concetto di unsupported non era minimamente contemplato.

Le borse da bikepacking erano molto rudimentali – quando c’erano – e spesso si vedevano soluzioni casalinghe dove si usava molto scotch e tanta fantasia. Nel giro di pochissimo tempo si formò una community molto compatta e affiatata. Ci conoscevamo tutti e non perdevamo mai un appuntamento lungo tutta Italia.

Dai nostri sponsor:

2022 - un movimento maturo

Poi cosa è successo? E’ successo quello che succede sempre quando c’è una nuova moda che prende piede e piace. La novità non è più novità ma diventa un fenomeno di massa, con tutto quello che ne consegue.

I bikepackers sono diventati tantissimi, dai 68 partecipanti della prima edizione del Tuscany Trail siamo passati a 3.000. Sulle strade non si vedono praticamente più cicloturisti ma quasi tutti hanno montato sulla bicicletta le borse da telaio. In pratica, il bikepacking è diventato un qualcosa di strutturato nella cultura del ciclista.

Quali sono le conseguenze? Che adesso il popolo dei viaggiatori con le borse da bikepacking è molto più variegato. Non tutti lo praticano per lo stesso motivo e addirittura si sono create delle sotto categorie.

C’è chi con le borse da bikepacking ci fa le gare, c’è chi ci va in ciclabile, c’è chi ci attraversa le Alpi in solitaria, c’è chi le usa sulla bicicletta da strada (fino a pochissimo tempo fa sembrava di dire una bestemmia), c’è chi fa 50 km al giorno e chi ne fa 500.

Abbiamo gente super esperta insieme a persone che non hanno minimamente idea di cosa voglia dire unsupported e si iscrive ad un evento spinto dal fatto che adesso avere la gravel con le borse fa figo, dimenticandosi però che la gravel sullo sterrato carica bisogna anche saperla guidare.

E’ così che succede per qualsiasi fenomeno sociale e ovviamente questo è successo anche alla nostra community, che ci piaccia oppure no.

bikepacking night 2020

E il futuro?

Insomma, oggi ci sono decine di migliaia di persone in Italia che praticano almeno una volta all’anno il bikepacking e noi non possiamo che essere veramente felici di questo. Sempre più persone usano la bicicletta come mezzo di esplorazione per visitare un territorio e non solamente come un modo per avere una performance. Il bikepacking è diventato un modo per riconnettersi con la natura, per promuovere nuove forme di turismo e per avere una scusa in più per pedalare. 

Cosa ci aspetta nel futuro? Nessuno qua ha la sfera di cristallo ma sicuramente il fenomeno del bikepacking non è una bolla che ad un certo punto scoppierà, l’uomo ha sempre usato la bicicletta per viaggiare e sempre continuerà a farlo.

Lunga vita al bikepacking.

Dai nostri sponsor:

Related Posts

Annunciato The Grand Escape: bikepacking su strada
Eventi

Annunciato The Grand Escape: bikepacking su strada

Appena annunciato, The Grand Escape prende le mosse dal Tuscany Road ma con più eventi in Italia e non...

by Francesco Nguyen
26 Gennaio 2023
Come non perdere la testa in viaggio
Guida

Come non perdere la testa in viaggio

Se pensi per la prima volta al tuo viaggio in bici proverai emozioni positive, ma anche un vago senso...

by Francesco Nguyen
17 Gennaio 2023
6000 km attraversando l’America: il nuovo viaggio di Pietro Franzese
News

6000 km attraversando l’America: il nuovo viaggio di Pietro Franzese

2 Italians across the USA https://youtu.be/XAvVDm53raM 6.000 km e 25.000 metri di dislivello separano San Francisco (Golden Gate) e...

by Francesco Nguyen
9 Gennaio 2023
Scarica la guida per il tuo primo viaggio in bici
Guida

Scarica la guida per il tuo primo viaggio in bici

Viaggiare in bici è un sogno per tanti. I sogni per loro etimologia sono spesso relegati nel futuro, nel forse...

by Francesco Nguyen
29 Dicembre 2022
Next Post

Bikepacking in Scandinavia: il diritto di andare ovunque

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • BIKEPACKING NIGHT 2020
  • SHOP