Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Vittoria TIERRA – recensione

by Andrea Borchi
24 Gennaio 2020
in Attrezzatura, Recensioni
0

Dai nostri sponsor:

Dopo settimane di utilizzo possiamo finalmente fare la recensione delle scarpe TIERRA, scarpe da gravel (ma leggerete non solo) di Vittoria.

Ero molto curioso di provare queste scarpe. Mi ha subito incuriosito il fatto che Vittoria, azienda italiana produttrice di scarpe da ciclismo, avesse messo in produzione una scarpa rivolta al segmento gravel. Un segno dei tempi che cambiano

Il caso ha voluto che nel periodo di prova stessi lavorando alla tracciatura del Tuscany Trail. Questo aspetto mi ha dato modo di testare queste scarpe non solo sotto il profilo “gravel” ma anche sotto quello del “bikepacking“.
Infatti, oltre a poter apprezzare le Vittoria TIERRA durante le pedalate in giornata (come ad esempio al BAM) ho testato le loro prestazioni pure sulla lunga distanza e su percorsi plurigiornalieri.

Caratteristiche della scarpa

La prima caratteristica che salta all’occhio è ovviamente il colore. Un viola molto cangiante (molto difficile da fotografare) che rende la scarpa appariscente e non fa passare inosservati. Per gli amanti del classico sappiate che queste scarpe vengono vendute anche in colore nero. L’altra caratteristica riguarda la fattura. Prodotto ottimo e rifinito al meglio (non a caso è un prodotto made in Italy).

Una volta messe ai piedi, grazie alla disposizione dei lacci, si riesce a stringerle al punto giusto da avere uniformità nella pressione contro il piede (non si hanno zone dove la scarpa stringe troppo e zone dove stringe troppo poco).
La tomaia in microfibra soft touch microforata la rende una scarpa 3 stagioni. A vederla non ci si immagina che possa essere così “fresca” ma vi assicuro che ci ho pedalato con i 40 gradi di questo luglio infuocato senza particolari problemi.
Veniamo adesso alla suola in XECARB (che ignoro totalmente cosa possa essere). La suola è rigida ma non come ci si potrebbe aspettare da una scarpa dedicata ad un utilizzo gravel. Estremamente comode da tenere ai piedi mentre la resa durante la pedalata ovviamente risente tale grado di rigidità. Questo non vuole dire che non siano scarpe prestanti ma voglio sottolineare il fatto che la pianta della scarpa si può piegare a differenza di scarpe dove rimane rigida (vedi foto). Per un utilizzo non race credo che sia un compromesso vincente.

Utilizzo GRAVEL

Le Vittoria TIERRA sono perfette per essere utilizzate insieme alla bicicletta gravel. Credo che in qualche modo rispecchino lo spirito di queste biciclette. Il giusto compromesso tra morbidezza e rigidità consente di dimenticarsi qualsiasi tipo di fastidio ai piedi e allo stesso tempo si hanno delle scarpe dalle buone prestazioni. La morbidezza della suola si apprezza in particolar modo quando si scende dalla bicicletta per camminare. Le scarpe hanno un ottimo grip che consente di “arrampicarsi” senza particolari problemi nel caso ci fosse bisogno di spingere la bicicletta.

Dai nostri sponsor:

Utilizzo BIKEPACKING

Veniamo all’aspetto che interessa sicuramente di più i lettori di bikepacking.it, l’utilizzo di queste scarpe in viaggio. I lacci sono un’ottima cosa in quanto difficilmente si rompono a differenza dei modelli con boa + rotore. Anche nel caso di rottura un laccio è sicuramente più reperibile di un pezzo di ricambio di una scarpa specifica.
La comodità della scarpa diventa un fattore determinante quando si pedala per giorni interi. Questo è infatti l’aspetto che più ho apprezzato di questa scarpa, il fatto di non risentire minimamente della stanchezza ai piedi. Sempre riguardo la comodità bisogna dire che una volta scesi dalla bici è possibile camminare con queste scarpe anche per molto tempo senza particolari problematiche.

Ad essere sincero ho utilizzato Vittoria TIERRA anche per un utilizzo “estremo” e cioè un utilizzo MTB. Non sono certo delle scarpe specifiche per MTB ma devo dire che si sono comportate molto bene. Molto robuste, hanno retto il colpo di giri anche impegnativi.

Per maggiori informazioni potete andare sul sito di Vittoria.

Dai nostri sponsor:

Tags: GRAVELvittoriaVittoria TIERRA

Related Posts

Vittoria Terreno Wet | La Recensione
Attrezzatura

Vittoria Terreno Wet | La Recensione

Un design innovativo per tasselli che facilitano il rotolamento su bagnato e fango La caratteristica più importante di un...

by Francesco Nguyen
15 Gennaio 2023
Luci Giant Recon | Recensione
Attrezzatura

Luci Giant Recon | Recensione

Abbiamo provato le luci Giant della serie Recon HL 1800 e TL 200 nel nostro recente test del Tuscany...

by Francesco Nguyen
18 Dicembre 2022
Carradice Camper Long Flap: il bikepacking come una volta
Attrezzatura

Carradice Camper Long Flap: il bikepacking come una volta

Un classico intramontabile e un oggetto di culto per i viaggiatori in bici Ti ricordi il 2008? La camice...

by Francesco Nguyen
14 Dicembre 2022
Fotografare in viaggio: la recensione di Evoc Hip Capture
Attrezzatura

Fotografare in viaggio: la recensione di Evoc Hip Capture

Come portare la macchina fotografica in viaggio in bici? Ecco il setup di Edoardo Frezet, fotografo bikepacker Un bel...

by Edoardo Frezet
29 Novembre 2022
Next Post
Sulcis Loop | Sardegna

Sulcis Loop | Sardegna

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • BIKEPACKING NIGHT 2020
  • SHOP