Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Surly ExtraTerrestrial | 29 x 2.5

by Matteo Mariotti
21 Gennaio 2020
in Attrezzatura, Recensioni
0

Dai nostri sponsor:

Abbiamo testato sul campo i Surly ExtraTerrestrial 29 x 2.5

Nel mondo del bikepacking si parla molto spesso di bici, borse, gps e attrezzatura da campeggio, tralasciando a volte una parte essenziale del nostro equipaggiamento: gli pneumatici.

Sono loro il nostro punto di contatto con la strada che andremo a percorrere ed affidiamo alla loro resistenza buona parte della nostra avventura, soprattutto quando la bici è carica e i sentieri si fanno più infidi.

TR0802_640x480px
TR0802-01_640x480px
Previous
Next

Surly, con gli ExtraTerrestrial, aveva già dato prova nel mondo delle 26 pollici di aver creato un ottimo pneumatico destinato all’off-road e a macinare chilometri in sicurezza. Con la versione da 29 pollici è giunta nel nuovo millennio, dove la maggior parte delle bici da bikepacking adotta questo standard.

Gli ET già al primo impatto ci hanno lasciato capire di che pasta sono fatti, alla bilancia segnano poco più di un chilogrammo. Il peso può sembrare eccessivo ma è giustificato dalle molteplici tecnologie antiforatura presenti nel pneumatico. Abbiamo infatti una fascia in kevlar che scorre sotto il battistrada e una protezione di nylon aggiuntiva sui fianchi, soluzioni che garantiscono in caso di taglio una ridotta propagazione del danno.

Il tutto unito ad una carcassa a 60 tpi tende a creare un pneumatico robustissimo.

Abbiamo montato le nostre gomme ExtraTerrestrial su cerchi NoTubes Bravo Carbon con canale interno da 26mm, in maniera tale da farle lavorare al meglio, come da indicazioni della stessa Surly.

La latticizzazione è avvenuta senza problemi, al punto che la gomma teneva la pressione ancora prima di inserire il lattice.

Il battistrada fin da subito ci dà la sensazione di scorrevolezza, che verrà confermata dalle prove sul campo. I tasselli poco pronunciati permettono alla gomma di rotolare con estrema facilità. Su strade bianche, sentieri battuti e ovviamente asfalto, si va’ via veloci e con un’ottima tenuta laterale.

Previous
Next

Su sentieri più tecnici gli ET non ci hanno deluso, la trazione non manca a patto di trovare il giusto compromesso sulla pressione di gonfiaggio.

Dai nostri sponsor:

Gli ExtraTerrestrial infatti danno la sensazione di avere a disposizione un volume d’aria maggiore di quello che una sezione da 2.5 mette normalmente a disposizione, quasi andando a spaziare nel mondo delle 29+.

Con pressioni di 1.3/1.5 bar (Surly indica pressioni comprese tra 15 e 30 PSI) questo è un bel vantaggio, soprattutto a bici carica (siamo arrivati ai 22 kg in ordine di marcia). Il comfort non manca, i chilometri scorrono veloci e quando decidiamo di giocare un po’ con la bici in discesa, le gomme non ci tradiscono.

Le abbiamo testate anche per capire come si comportano in riferimento a quello che ci sembrava un loro grande limite, il fango. Perché può capitare che una o più tappe del nostro viaggio siano accompagnate dalla pioggia, e così è stato anche per noi. Una giornata di provvidenziale meteo avverso ha reso le strade abbastanza impegnative da fornirci la risposta che cercavamo. Qui ci siamo dovuti ricredere in parte dei dubbi iniziali. Premesso che gli ET non nascono per i terreni fangosi, durante la prova non ci sono stati accumuli di fango tra i tasselli, scaricandolo facilmente. Il limite si è mostrato sulla trazione in zone molto fangose, dove la tassellatura poco pronunciata non riusciva a scavare abbastanza alla ricerca del duro sottostante.

Previous
Next

Se non siete alla ricerca di pneumatici dalla leggerezza esasperata o mud-addicted e cercate una gomma onesta, che vi faccia nel limite del possibile dimenticare il problema delle forature o dei tagli, i Surly ET sono sicuramente una ottima scelta da prendere in considerazione.

Per altre informazioni clicca qui

Dai nostri sponsor:

Tags: bikepackingextraterrestrialgommepneumaticiSURLY

Related Posts

Vittoria Terreno Wet | La Recensione
Attrezzatura

Vittoria Terreno Wet | La Recensione

Un design innovativo per tasselli che facilitano il rotolamento su bagnato e fango La caratteristica più importante di un...

by Francesco Nguyen
15 Gennaio 2023
Luci Giant Recon | Recensione
Attrezzatura

Luci Giant Recon | Recensione

Abbiamo provato le luci Giant della serie Recon HL 1800 e TL 200 nel nostro recente test del Tuscany...

by Francesco Nguyen
18 Dicembre 2022
Carradice Camper Long Flap: il bikepacking come una volta
Attrezzatura

Carradice Camper Long Flap: il bikepacking come una volta

Un classico intramontabile e un oggetto di culto per i viaggiatori in bici Ti ricordi il 2008? La camice...

by Francesco Nguyen
14 Dicembre 2022
Fotografare in viaggio: la recensione di Evoc Hip Capture
Attrezzatura

Fotografare in viaggio: la recensione di Evoc Hip Capture

Come portare la macchina fotografica in viaggio in bici? Ecco il setup di Edoardo Frezet, fotografo bikepacker Un bel...

by Edoardo Frezet
29 Novembre 2022
Next Post
CHASING WILD | Il Film

CHASING WILD | Il Film

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • BIKEPACKING NIGHT 2020
  • SHOP