Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Alba Optics ANVMA | La recensione

by Francesco Spinolo
13 Maggio 2020
in Attrezzatura, Recensioni
0

Dai nostri sponsor:

Occhiali leggeri e flessibili, nati da un progetto interessante, che ci sentiamo di condividere con tutti voi.

ANVMA Project è il progetto di Alba Optics alla base del concept degli omonimi occhiali. “È tempo di un nuovo ciclismo che non parla di risultati, ma di qualità della vita. Il fine non è arrivare primo, ma arrivare dove si vuole, in ogni condizione”. Questo è il manifesto che si trova sul sito di Alba Optics relativamente al progetto ANVMA, e noi lo condividiamo.

Nella routine di tutti i giorni la ricerca disperata di performance, ci ha abituati a pianificare ogni minuto della nostra vita facendoci perdere la voglia di scoprire, di esplorare, di spingerci verso i nostri limiti sfidando l’imprevedibile.
Ci sta rendendo sterili all’avventura.

albaoptics occhiali anvma

Alba Optics ANVMA

Peso: 19 gr

Dimensioni: 140x135x45 mm

Materiale: tr90

Lenti: VZUM™

Prezzo: da 119,00€ su Alba Optics
albaoptics occhiali anvma

Le prime impressioni

La prima cosa che si nota appena si apre la scatola è l’attenzione ai particolari e ai materiali. La scatola in cartone assemblata con carte FSC e riciclabile è proprio una di quelle scatole che non si può buttare via. All’interno troviamo una custodia in pelle (Vegana) contenente gli occhiali, molto ben rifinita e dotata di una chiusura a calamita molto comoda.

Troviamo poi il libretto informazioni in ben 20 lingue, il panno per pulire le lenti, e un adesivo. Il tutto riposto in un apposito doppio fondo. Ne siamo già innamorati.

Altra cosa che abbiamo avuto l’onore di ricevere è la campfire mug (venduta separatamente) realtiva al progetto ANVMA, una bellissima mug da campo, compagna di tutti i bikepackers, “vestita” da un’ottima grafica.

Dai nostri sponsor:

albaoptics occhiali anvma

La prova

Cercando di non farci prendere dall’emozioni, montiamo in bici e indossiamo gli occhiali per provarli.

Gli ANVMA sono costruiti in tr90 che è materiale che si presenta come un connubio fra la fibra di nylon e la fibra di carbonio, molto usato perchè permette di creare delle strutture sottili, leggere e molto flessibili. In questo modo gli occhiali potranno essere usati 24 ore su 24 senza lasciare segni sul naso e resistere a cadute e urti senza che riportino graffi o altri segni evidenti. La finitura “soft touch” della struttura oltre a trasmettere una buona sensazione, aumenta anche la presa. Una volta indossati non sembra proprio di averli (solo 19 gr) e anche se alla prima ventata allungherete la mano per paura di perderli…beh, state tranquilli, saranno sempre lì.

Le lenti sono le VZUM™ progettate dalla stessa Alba Optics, con la particolarità (che confermiamo) di fornire un’ottima esperienza visiva in qualsiasi condizione di luce, come ad esempio in situazioni di passaggio da un prato, all’interno di un bosco, senza creare problemi di visibilità. Un’altra cosa che ci è tornata molto utile in queste mattine di fine inverno, sono le prese d’aria presenti sulle lenti. Le lenti non aderiscono perfettamente nella parte superiore al loro alloggiamento ma presentano volutamente dei “buchi” in modo da evitare che si crei condensa. Quante volte con lo scalda collo fino al naso, al primo respiro per qualche secondo non vedevamo più niente? a noi molto spesso.

Alba Optics Anvma

Conclusioni

Il design classico e “lifestyle” degli ANVMA di Alba Optics, consente di sfruttare i benefici di un prodotto tecnico di qualità anche nella vita di tutti i giorni senza sembrare un marziano appena atterrato.

Le finiture, i materiali e la loro qualità sono stati accuratamente scelti e studiati. È un prodotto che indossato risulta piacevole e bello, adatto ad ogni avventura in un momento in cui c’è sempre più bisogno di avere voglia di avventura.

Non fateveli sfuggire.

Acquista gli occhiali ANVMA

Dai nostri sponsor:

Tags: alba opticsocchialiocchiali biciprogetto anvma

Related Posts

Dormire in un sacco: recensione del bivy Kloke di Alpkit
Attrezzatura

Dormire in un sacco: recensione del bivy Kloke di Alpkit

Un bivy per bikepacking impermeabile e traspirante, dicono: ecco il nostro test Se ci figuriamo in mente i viaggi...

by Francesco Nguyen
6 Febbraio 2023
Vittoria Terreno Wet | La Recensione
Attrezzatura

Vittoria Terreno Wet | La Recensione

Un design innovativo per tasselli che facilitano il rotolamento su bagnato e fango La caratteristica più importante di un...

by Francesco Nguyen
15 Gennaio 2023
Luci Giant Recon | Recensione
Attrezzatura

Luci Giant Recon | Recensione

Abbiamo provato le luci Giant della serie Recon HL 1800 e TL 200 nel nostro recente test del Tuscany...

by Francesco Nguyen
18 Dicembre 2022
Carradice Camper Long Flap: il bikepacking come una volta
Attrezzatura

Carradice Camper Long Flap: il bikepacking come una volta

Un classico intramontabile e un oggetto di culto per i viaggiatori in bici Ti ricordi il 2008? La camice...

by Francesco Nguyen
14 Dicembre 2022
Next Post
Into the Rift

Into the Rift

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • BIKEPACKING NIGHT 2020
  • SHOP