Le Fiandre in bicicletta
Testo di Ilaria FiorilloFoto di Bikepacking.itC’è una regione del Belgio che sta investendo moltissimo nel cicloturismo come opportunità di sviluppo...
Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero
Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
e perchè
Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
Ricette, ingredienti e consigli.
Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?
Sono tantissime le biciclette in commercio
e tutte abbastanza valide,
ma come fare a sceglierne una
rispetto ad un’altra?
Gli accessori sono veri e propri
compagni a cui ci affezioniamo.
Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
Li abbiamo messi alla prova per te.
Lasciati ispirare e smetti di sognare,
prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio
Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti
Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
la migliore scelta, ma spesso purtroppo
non troviamo ciò che cerchiamo
Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero
Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
e perchè
Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
Ricette, ingredienti e consigli.
Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?
Sono tantissime le biciclette in commercio
e tutte abbastanza valide,
ma come fare a sceglierne una
rispetto ad un’altra?
Gli accessori sono veri e propri
compagni a cui ci affezioniamo.
Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
Li abbiamo messi alla prova per te.
Lasciati ispirare e smetti di sognare,
prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio
Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti
Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
la migliore scelta, ma spesso purtroppo
non troviamo ciò che cerchiamo
Terminare la Atlas Mountain Race significa percorrere 1.200 chilometri sulle strade più accidentate e remote del Marocco. Da Marrakech alla costa atlantica attraverso sentieri di terra dimenticati. Ai rider che si vogliono cimentare in questa impresa aspettano oltre 25.000 metri di dislivello per superare le vette innevate, il deserto bruciato e le oasi piene di palme, il tutto entro il limite di otto giorni.
Vincere implica pedalare quasi senza soste, giorno e notte, per molti giorni. È una combinazione di tenacia e privazione del sonno che solo la psiche di alcuni ciclisti può gestire. Senza un compagno e senza alcun supporto, i rider pedalano carichi dei rifornimenti necessari in una lotta costante con noie meccaniche, temperature rigidissime e piaghe per le troppe ore in sella. Al traguardo non ci sono premi, niente soldi, semplicemente la soddisfazione che deriva dallo spingersi al limite mentre si esplorano le strade più remote di un paese meraviglioso.
Con il supporto di Canyon, in collaborazione con PEdALED, Fizik e lo staff di gara guidato dal creatore del percorso Nelson Trees, il regista Brady Lawrence ha seguito la gara documentando tutto, da una brutale traversata a piedi di 80 chilometri nel deserto con una bici rotta, alle immagini della gioia negli occhi di chi si rende conto che sta per consumare il primo pasto caldo dopo giorni di attesa. Nomi di racer famosi e avventurieri alla prima esperienza vengono catturati dalle riprese di questo film che documenta la folle predisposizione di chi sceglie le sfide estreme. Catturando momenti drammatici dell’essere umano in un paesaggio ultraterreno, Into the Rift è uno sguardo approfondito a una vera avventura in bicicletta.
Into the Rift: The Story of the Atlas Mountain Race debutterà il 20 maggio 2020 alle 21:00 CET su YouTube. Seguirà un focus con domande e risposte ai top rider, al direttore di gara e al film maker. Ulteriori dettagli verranno rivelati a ridosso del lancio sui social media pochi giorni prima dell’evento.
Testo di Ilaria FiorilloFoto di Bikepacking.itC’è una regione del Belgio che sta investendo moltissimo nel cicloturismo come opportunità di sviluppo...
Siamo troppi a viaggiare in bici? In una società sempre più globalizzata, viaggiare è diventato un lusso alla portata...
Il profumo di limoni e di ricotta fresca, di gelsomini al sole e di pesto alla trapanese, le strade...
Cos'è che mi ha colpito di più di questo Tuscany Trail? Certamente la condivisione, il fatto di essere in...
© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976