Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

La nostra prova della traccia 2023 del Tuscany Trail

by Francesco Nguyen
13 Dicembre 2022
in Eventi, News
0

Dai nostri sponsor:

Il test del Tuscany Trail 2023: appunti in viaggio

Questo fine settimana sono stato a provare la traccia del Tuscany Trail 2023 che, per la decima edizione, sarà ad anello quindi partenza e arrivo nello stesso posto (Castagneto Carducci). Comodo per chi arriva in treno e chi in macchina o camper e per ritrovarsi tutti nello stesso “villaggio”.

Oltre alla quantità indecente di cibo buonissimo che ho mangiato, ho portato la mia Bombtrack Beyond sulle colline Toscane bagnate da una pioggia che non ha scalfito la bellezza dei posti lungo questa rinnovata traccia.

Mi sono appuntato mentalmente un paio di cose che vi potrebbero far comodo per il prossimo anno (le iscrizioni aprono il 9 gennaio). 

Tipologia di bici per il Tuscany Trail

”La gravel” è ok, ma se avete una mountain bike vi divertirete lo stesso. I pezzi sterrati sono molto scorrevoli e ho spinto praticamente solo per 20 metri su una salitina di sassi per il troppo bagnato.
Le strade bianche sono effettivamente delle strade, nel senso che sono sterrate ma così compatte che sembra di essere su asfalto, a livello di comfort.

Con dei copertoni un po’ più aggressivi e tassellati avrei osato qualcosa in più sulle discese (ne avevo un paio più tendenti allo slick, cioè leggermente più lisci e scorrevoli) ma ne ho guadagnato sui pezzi più battuti e compatti che mi han permesso di andarmene via abbastanza veloce tra i campi toscani.

Tenda o non tenda

Posto da dormire in Toscana decisamente si trova (magari prenotando in anticipo).

La maggior parte del tracciato è su strade di campagna ma si unisce in tante città e borghi (dove mi sono rimpinzato a dovere, fermatevi alla Locanda dell’Orso a Monteriggioni) che è quasi un peccato non dormire dentro le loro mura, prendersi il caffè la mattina e fare un po’ il turista.

Se cerchi una esperienza più adventure e vuoi testare te stesso e l’attrezzatura presa in questi mesi, posti dove piazzare le tende li trovi senza problemi e probabilmente troverai tanti altri che lo faranno.

Se scegli questa opzione ti consiglio di portare attrezzatura estiva: a Giugno farà caldo quindi puoi viaggiare più leggero e libero.

Acqua

In ogni paesino trovi una fontana e o un bar dove fermarsi, non c’è bisogno di portarsi tantissima acqua. Due borracce sono comunque il minimo dato che sarà l’inizio dell’estate.
Una borraccia termica potrebbe essere un’ottimo investimento, così da tenere almeno per un po’ di tempo l’acqua fredda.

Dai nostri sponsor:

Prendersela comoda

I posti attraversati dal Tuscany Trail sono effettivamente molto belli e la tentazione a fermarsi spesso a fare foto è stata tanta. Le colline  toscane si mangiano un po’ le gambe a fine giornata ma non è niente di impossibile, anzi aggiungono varietà al percorso.

Diciamo che non c’è da annoiarsi né per chi cerca una po’ di dislivello né per chi vuole fare una scampagnata in tranquillità.

Dato anche lo spirito del Tuscany  Trail, troverai sempre una scusa per fermarti quei 10 minuti in più anche solo per scambiare una parola con gli altri partecipanti.

Un buon test per il primo viaggio

Sul Tuscany  Trail sei per la maggior parte del tempo abbastanza fuori dai centri abitati ma con dei punti di raccordo in cittadine e borghi, per fare qualche rifornimento, e i punti d’acqua sono molto frequenti.

I posti dove piazzare la tenda in mezzo al niente ci sono e quindi secondo me è un ottimo starting point per chi sta incominciando ad approcciarsi al bikepacking.

A livello mentale infatti, magari dopo una giornata intesa, ci si può anche prendere la libertà di scegliere tra il dormire in tenda, in campeggio o in una struttura.

Secondo me questi sono tutti elementi che possono tornare molto utili a chi vuole affrontare per la prima volta un’esperienza di viaggio e, detta in francese, se la fa un po’ sotto dalla paura.

Info utili

La data di partenza del Tuscany Trail è il 1/2 Giugno 2023 (c’è partenza alla francese) e le iscrizioni aprono il 9 Gennaio: puoi consultare le FAQ qui.

Dai nostri sponsor:

Related Posts

Annunciato The Grand Escape: bikepacking su strada
Eventi

Annunciato The Grand Escape: bikepacking su strada

Appena annunciato, The Grand Escape prende le mosse dal Tuscany Road ma con più eventi in Italia e non...

by Francesco Nguyen
26 Gennaio 2023
Come non perdere la testa in viaggio
Guida

Come non perdere la testa in viaggio

Se pensi per la prima volta al tuo viaggio in bici proverai emozioni positive, ma anche un vago senso...

by Francesco Nguyen
17 Gennaio 2023
6000 km attraversando l’America: il nuovo viaggio di Pietro Franzese
News

6000 km attraversando l’America: il nuovo viaggio di Pietro Franzese

2 Italians across the USA https://youtu.be/XAvVDm53raM 6.000 km e 25.000 metri di dislivello separano San Francisco (Golden Gate) e...

by Francesco Nguyen
9 Gennaio 2023
Scarica la guida per il tuo primo viaggio in bici
Guida

Scarica la guida per il tuo primo viaggio in bici

Viaggiare in bici è un sogno per tanti. I sogni per loro etimologia sono spesso relegati nel futuro, nel forse...

by Francesco Nguyen
29 Dicembre 2022
Next Post
Carradice Camper Long Flap: il bikepacking come una volta

Carradice Camper Long Flap: il bikepacking come una volta

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • BIKEPACKING NIGHT 2020
  • SHOP