Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

LA DORSALE DEI PELORITANI

by Andrea Borchi
28 Maggio 2020
in Itinerari, Sicilia, Single track/mtb, Una notte, Video
0

Dai nostri sponsor:

Bikepacking attraverso i due valichi dei Monti Peloritani; una Sicilia inaspettata fatta di picchi, crinali, fenditure, burroni e suggestivi panorami sullo stretto.

Testo e foto di Gianluca Ricceri e Daniele Maugeri

Gianluca Ricceri e Daniele Maugeri hanno percorso in due giorni la Dorsale dei Peloritani partendo dal centro di Messina e realizzando un bellissimo video.

La Dorsale dei Peloritani è un’antica via di comunicazione che attraversa i Monti Peloritani collegandone i due valichi principali: Portella San Rizzo (Messina) e Portella Mandrazzi (Novara di Sicilia), per un totale di circa 70 chilometri.

La dorsale è generalmente caratterizzata da un fondo sterrato a tratti molto brullo e non di rado ci si imbatte in vere e proprie pietraie, insomma un percorso che di certo regalerà divertimento ma che per questo richiede una minima esperienza in mtb.

L’avventura inizia da Messina centro e incontra subito la prima salita che porta al santuario di “Dinnammare”. La particolare posizione strategica del luogo venne utilizzata anche per osservazioni militari, la vista sullo stretto di Messina e l’incontro fra mar Ionio e Tirreno sono spettacolari.

Peloritani_1
Peloritani_2
Peloritani_3
Peloritani_4
Previous
Next
Durata

2 giorni

Distanza

115 km

Dislivello

+ 3170 m

Pedalabilità

Pedalabile al 96%

Difficoltà (1-10)

8

Dai nostri sponsor:

Superficie

Asfalto 2%

Sterrato 98%

Traccia GPX

Scarica QUI

Da qui inizia la Dorsale vera e propria: si pedala per circa 35 chilometri superando il Monte Scuderi. All’altezza del paese di Fiumedinisi si incrocia un vecchio rifugio dismesso chiamato “Casa degli Alpini” dal quale comincia un lungo tratto di salita a spinta. Superate le pendenze elevate e gli ostacoli rocciosi si incontra il primo bivio da cui si può proseguire per la dorsale o scendere verso Fiumedinisi e tornare quindi a Messina.

Proseguendo per la dorsale rimangono ora circa 45 chilometri, tutti percorribili in sella.

Peloritani_8
Peloritani_5
Peloritani_6
Peloritani_7
Previous
Next

Il percorso termina qualche chilometro prima di Portella Mandrazzi a causa di una grossa frana, ostacolo veramente insormontabile in bici. Così nei pressi del bivio delle Tre Fontane si scende verso la Fiumara di Francavilla terminando la Dorsale dei Peloritani.

In alternativa una volta aggirata la frana si può proseguire il percorso verso il Parco dei Nebrodi e quindi imboccare la Dorsale dei Nebrodi. Si effettuerebbe così una traversta di quasi 200km E-O spingendosi quasi sino all’imbocco dei monti delle Madonie in provincia di Palermo. Ma di questo giro ce ne parlerà Gianluca nel suo prossimo video.

Intanto gustatevi la Dorsale dei Peloritani!

Dai nostri sponsor:

Tags: 2 GIORNISICILIAVIDEO

Related Posts

11-30 giorni

Transardinia Bikepacking: da Olbia a Cagliari

Tristan Bogaard, insieme a Belén Toscan e altri compagni di viaggio, ha rivisitato la traccia della Trans-Sardinia, lasciata senza...

by Redazione
27 Febbraio 2023
2-4 giorni

Dolomiti Bikepacking: Valli Ladine

William van der Staaij ha tracciato un percorso tra i paesaggi montani più belli in Italia: le Dolomiti delle...

by Redazione
24 Febbraio 2023
Il video della NorthCape4000 V Edition
Eventi

Il video della NorthCape4000 V Edition

3800 km in 8 paesi: l'avventura della NorthCape4000 in video E' uscito il video della V Edizione della NorthCape4000, partita...

by Redazione
21 Novembre 2022
mappa eurovelo
Itinerari

EuroVelo: 17 Percorsi ciclabili attraverso l’Europa in GPX

17 tracce per esplorare tutta Europa: il progetto Eurovelo è finalmente disponibile in gpx. Eurovelo è un progetto ambizioso,...

by Redazione
19 Gennaio 2023
Next Post

CARSO TRAIL - il fotoracconto della partenza 2018

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English