Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

GRAND ITALIAN TRAIL BASILICATA – parte seconda

by Andrea Borchi
28 Maggio 2020
in Basilicata, GIT, Itinerari, Single track/mtb, Una notte
0

Dai nostri sponsor:

Il Grand Italian Trail attraverso l’Appennino Lucano da nord a sud restando quanto più possibile in quota, prediligendo lo sterrato e luoghi di interesse naturalistico-ambientale. Parte seconda.

Ecco il resoconto della seconda parte del Grand Italian Trail in Basilicata. Hanno contribuito al progetto Giuseppe Lagrasta, Angelo Gualano, Aurelio Scaiano, Peppe Gargaro.

Da Marsicovetere si prosegue a mezza costa con il M.Volturino alle spalle lungo il crinale occidentale dell’Alta Val d’Agri. Attraversando un bellissimo ponte a tre archi, tra una miriade di ginestre, si raggiunge Viggiano famoso per la caratteristica madonna nera impressa nel bronzo con i suoi portatori all’ingresso della città. In lontananza si può già scorgere la diga del Lago Pertusillo a sbarramento del fiume Agri e appena superata Montemurro, una discesa panoramica contornata da ulivi ci porta proprio sulla corona della diga stessa. Un imponente e suggestiva opera architettonica che ci lascia sbalorditi.

grand italian trail basilicatal 010
grand italian trail basilicatal 005
Previous
Next

Si risale sfiorando Spinoso e una lunga serpentina ci attira nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri – Lagonegrese. Il M.Raparo ci osserva dall’alto fino al caratteristico borgo di Castelsaraceno dove troverete un POI molto utile : ristorante “Da Federico”, cordiali molto disponibili anche in orari considerati poco consoni e con un rapporto qualità-prezzo eccezionale per una cucina tipica da sballo.
Si punta verso Passo Armizzone ma è il bellissimo Bosco favino il vero obiettivo, una serie di chiudende per pascoli ci catapulta in un ambiente autentico a tratti marziano fino a Latronico. Pensate che in questo borgo si fanno merletti con una tecnica tipica utilizzata dai pescatori per riparare o costruire reti da pesca, ma siamo a 888m slm. Influenze greche?

grand italian trail basilicatal 009
grand italian trail basilicatal 002
Previous
Next

Siamo all’entrata della Valle del Sinni con l’omonimo fiume che dovremo attraversare, fortunatamente il sentiero passa prima sotto il viadotto dell’Ischia e poi sopra il fiume Sinni! Si risale pedalando in località apparentemente anonime come Masullo, Procoio, Lucarelli, Preti prima di entrare ancora una volta nella sfrontata natura di Bosco Magnano, fantastico! Discese e falsi piani sempre in completa ombra, daini, torrenti scroscianti, silenzi indimenticabili.

grand italian trail basilicatal 006
grand italian trail basilicatal 003
Previous
Next

San Severino Lucano è l’ultimo paese e poco più avanti a Voscari si trova l’ultima fonte d’acqua H24 da cui consigliamo di fare un bel rifornimento. 6km di salite asfaltate fino al Rif.Pino Loricato(1550m slm), a due passi il Santuario della Madonna del Pollino. Si, siete nel Parco Nazionale del Pollino.
ATTENZIONE se il rifugio è chiuso non si può reperire acqua quindi rifornirsi a Voscari. Se non si hanno almeno 3/4 ore di luce davanti, sconsigliamo vivamente di proseguire. Una grande tettoia in legno, la possibilità di accendere un fuoco godendovi il tramonto è sicuramente la scelta giusta.

Siamo riusciti nell’impresa di collegare il Rif. Pino Loricato al “versante tirrenico” dando una continuità lineare e che avesse un senso logico regalandovi anche un pizzico di avventura. Bisognerà scendere a piedi per circa 1 ora e mezza a passo lento sul sentiero CAI 901 della rete “Sentiero Italia” e attraversare un piccolo guado sul fiume Frido ridotto a torrente prima di rimettersi in sella e aggirare il Timpone di Murzo. La successiva fonte d’acqua H24 la trovate fronte Rif.Visitone e ancora sottobosco si sale al Colle Impiso, impercettibilmente si va su fino a 1580m slm e poi giù in un’infinita discesa.

grand italian trail basilicatal 007
grand italian trail basilicatal 008
Bivacco al Rifugio
Previous
Next

A Piano di Ruggio, precisamente al bivio che porta al Rif. Fasanelli, termina il GIT Basilicata. Siamo al confine con la Calabria e la direzione naturale da seguire è il Pollino del versante calabro.

Durata

2 giorni

Dai nostri sponsor:

Distanza

130 km

Dislivello

+ 3740 m

Pedalabilità

95% pedalabile

Difficoltà (1-10)

5

Superficie

Asfalto 60%

Sterrato 40%

Dai nostri sponsor:

Tags: GRAND ITALIAN TRAIL

Related Posts

11-30 giorni

Transardinia Bikepacking: da Olbia a Cagliari

Tristan Bogaard, insieme a Belén Toscan e altri compagni di viaggio, ha rivisitato la traccia della Trans-Sardinia, lasciata senza...

by Redazione
27 Febbraio 2023
2-4 giorni

Dolomiti Bikepacking: Valli Ladine

William van der Staaij ha tracciato un percorso tra i paesaggi montani più belli in Italia: le Dolomiti delle...

by Redazione
24 Febbraio 2023
mappa eurovelo
Itinerari

EuroVelo: 17 Percorsi ciclabili attraverso l’Europa in GPX

17 tracce per esplorare tutta Europa: il progetto Eurovelo è finalmente disponibile in gpx. Eurovelo è un progetto ambizioso,...

by Redazione
19 Gennaio 2023
Gravel Abruzzo bikepacking 4 giorni
2-4 giorni

Gravel Abruzzo | Il racconto

Montanus the wild side sono una fonte di ispirazione per tutti noi. Lorenzo è stato particolarmente colpito da The...

by Francesco Spinolo
19 Agosto 2020
Next Post
DotWatcher.cc | Il nuovo sito

DotWatcher.cc | Il nuovo sito

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English