Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Day & Night | Il Film

by Matteo Mariotti
21 Gennaio 2020
in Ispirazioni, Video
0

Dai nostri sponsor:

Day & Night, un film sulla TransAtlantic Way 2018

“Day & Night” è un film di Ben Page, supportato da Apidura, 7mesh e Canyon. Il film segue due corridori molto diversi, Bjorn Lenhard e Tomy Mulledy, mentre affrontano la TransAtlantic Way Race 2018.

Crudo e autentico, ricco di emozioni e caratterizzato da paesaggi mozzafiato e diversità di partecipanti, “Day & Night” è una celebrazione del bikepacking e delle corse su strada unsupported su lunghe distanze.

Ecco il film completo:

Gare come la TAW sono uno sport definito dai suoi contrasti: tra felicità e abbattimento; tra gioia e dolore; tra movimento e riposo; tra notte e giorno; tra il conosciuto e l’ignoto. E, come tutto il resto, i corridori che partecipano a queste gare sono caratterizzati da personalità e background contrastanti, come si vede nel film.

Björn Lenhard è il detentore del titolo, il vincitore 2017 della TransAtlantic Way Race, un uomo che incarna la forza e l’attenzione ai dettagli necessari per vincere un evento del genere. Tomy Mulledy Garcia è un novizio nelle “ultra”, con un lavoro di un giorno come corriere in bici a Londra e un debole per l’avventura.

Entrambi sono ugualmente impegnati ed entusiasti nella prospettiva di percorrere 2.500km sulle coste Irlandesi, ma il loro background e i loro obbiettivi sono diversi.

Ecco un intervista al regista, Ben Page.

Ben, come sono Tomy e Bjorn? È stato divertente dar vita ai loro personaggi nel film?

Non avrei potuto immaginare due personaggi più contrastanti, ma ugualmente stimolanti, da filmare. Tomy è un giovane, selvaggio e bizzarro corriere che sta affrontando la sua prima gara ultra e Bjorn è un corridore di ultra-endurance con esperienza. Partecipa a queste gare durante le sue vacanze ed è ampiamente considerato uno dei migliori di questo sport. Entrambi erano davvero disposti ad aprirsi alla telecamera e mi hanno permesso di filmare alcuni momenti abbastanza intimi e personali che hanno reso il film quello che è.

Sapevi su che tipo di storie avresti messo a fuoco prima di arrivare sulla linea di partenza?

Oltre a conoscere Bjorn e Tomy attraverso alcune brevi interviste che abbiamo fatto in precedenza, non ero sicuro di cosa sarebbe successo, questa è la natura del film! Sapevo di dovermi concentrare sulle loro esperienze individuali. Tomy era un rider piuttosto ingenuo che stava entrando in gara con poche aspettative sulla sua performance, e forse anche sottovalutandone la difficoltà. Nel frattempo Bjorn, la “vecchia volpe”, sapeva esattamente cosa avrebbe comportato la gara. Queste due esperienze contrastano bene l’una con l’altra e quindi ho voluto catturare il modo in cui ciascuna persona reagiva a eventi simili che si presentavano lungo la loro gara.

day-and-night-filming-apidura
Bjorn-Lenhard-on-his-bike-preparing-the-TransAtlantic-Way-race
Tomy-Mulledy-Garcia-and-Bjorn-Lenhard-about-the-transatlantic-way-european-bike-race-666x422
Tomy-Mulledy-Garcia-fixing-his-bike-lights-by-night-before-the-TransAtlantic-Way
Previous
Next

Come hai tenuto traccia dei corridori mentre eri in viaggio?

Questa è stata una delle maggiori preoccupazioni per la gara perché sapevo che avrei dovuto dividere il mio tempo tra i due ragazzi per catturare le loro storie. Per fortuna sono stato in grado di tenere traccia dei loro progressi attraverso DotWatcher, che offriva un monitoraggio in tempo reale di ciascuno dei concorrenti.

Come hai gestito il tempo guida-sonno per tenere il passo con gli eventi e le riprese?

Dai nostri sponsor:

Per avere il maggior numero possibile di riprese della gara, ho praticamente adottato lo stesso comportamento dei partecipanti, il che non è stato semplice con Bjorn! Sapevo che gli eventi tra di loro si sarebbero svolti simultaneamente, ma in luoghi molto distanti. Naturalmente, spesso i rider non sanno quando accadono eventi chiave nel corso della giornata, quindi è successo spesso che io seguissi Tomy di giorno e poi proseguissi per trovare Bjorn centinaia di chilometri più avanti lungo il percorso, di notte.

È stato difficile vedere i ciclisti potenzialmente in difficoltà, ma non essere in grado di aiutarli?

Sì, certo, soprattutto quando Tomy aveva difficoltà verso la fine della sua gara. C’era una regola severa che affermava che non potevo aiutare in alcun modo. Allo stesso modo, vedere l’esasperazione di Bjorn nel dover affrontare un benzinaio nel bel mezzo della notte per procurarsi del cibo mi ha reso piuttosto consapevole del valore che possono avere degli snack (specie considerando la quantità che avevo accanto a me, seduto in macchina).

Com’è stato lavorare da regista con un’ambientazione del genere?

È magnifico, e giustamente ‘selvaggio’. Non ero mai stato sulla costa occidentale dell’Irlanda prima, ma ne sono rimasto davvero sconvolto da quanto fosse autentico, bello e rurale. Come cineasta, tuttavia, era sia una benedizione che una maledizione. Volevo che il film fosse fortemente incentrato sulle storie dei due piloti e sulla cruda esperienza di partecipare a una di queste gare, senza mai ricadere nel paesaggio, cosa non facile visto ciò da cui ero circondato. Alla fine, gran parte del girato del percorso è stato lasciato fuori per garantire che il film fosse una vera e propria esposizione di tutte le esperienze di Tomy e Bjorn.

Qual è stata la parte più inaspettata del tentativo di filmare una gara di bikepacking?

Probabilmente quanto il mio programma sia stato ri-modellato dalla routine di Bjorn. Lui non riposa, non si ferma, ha bisogno appena appena di dormire.

Avendo trascorso 3 anni di bikepacking in giro per il mondo, hai chiaramente fatto molto da solo. Questo progetto ti ha spinto a provare una gara?

Certamente. È stata la mia prima volta a una gara di bikepacking, e ho scoperto che il mix di cameratismo, sfida con se stessi e gioiosa assurdità dell’intera faccenda mi si adattava bene. Ho sicuramente lasciato l’esperienza realizzando che mi piacerebbe essere un partecipante a un evento simile un giorno, presto.

 

Più info sulla TransAtlanticWay QUI!

Dai nostri sponsor:

Tags: bike adventurebikepackingIrelandIrishraceroad bikeroadstrans atlantic waytransatlanticwayultra enduranceunsupported

Related Posts

Perché ci sono poche donne in bici? | Intervista con Serena Cugno di My Family Bike
Ispirazioni

Perché ci sono poche donne in bici? | Intervista con Serena Cugno di My Family Bike

Abbiamo parlato con Serena Cugno di My Family Bike di viaggi in bici con tutta la famiglia, come organizzarsi...

by Francesco Nguyen
22 Gennaio 2023
Sibillini Bikepacking: overnight padre-figlio in tandem
Ispirazioni

Sibillini Bikepacking: overnight padre-figlio in tandem

Un'esperienza padre-figlio in tandem sul percorso Sibillini Bikepacking, raccontata da Fabio Barboni. Leggi l'articolo, guarda le foto e consulta...

by Francesco Nguyen
10 Gennaio 2023
Badger Divide: il viaggio di Valerio
Ispirazioni

Badger Divide: il viaggio di Valerio

Valerio Stuart ci racconta il suo secondo viaggio in assoluto: la Badger Divide in Scozia. La Badger Divide e’...

by Francesco Nguyen
29 Dicembre 2022
drone per viaggi in bici
Guida

Come raccontare in video i viaggi in bici

Perché andiamo in viaggio? Questa non è solo la domanda che i nostri cari ci fanno ogni volta che...

by Francesco Nguyen
21 Dicembre 2022
Next Post
Butterflyguns | Bikepacking modulare

Butterflyguns | Bikepacking modulare

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • BIKEPACKING NIGHT 2020
  • SHOP