Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Butterflyguns | Bikepacking modulare

by Matteo Mariotti
21 Gennaio 2020
in Attrezzatura, Recensioni
0

Dai nostri sponsor:

Un supporto modulare, versatile e robusto: ecco le Butterflyguns

Viaggiatori a Pedali ha iniziato la sua avventura nel mondo della produzione di componenti da bikepacking più di due anni fa, con la creazione delle Butterflyguns.

Il supporto consiste in un kit modulare che funge da estensione per il manubrio in modo da sostenere stabilmente una sacca o direttamente del materiale utile (es. tenda, sacco a pelo) senza schiacciare i cavi della bici. Un prodotto particolare e ben studiato utile sia per viaggiare che per trail o eventi in cui anche il lato performance viene curato.

“Sono un cicloviaggiatore, da alcuni anni uso il bikepacking come filosofia di viaggio. Ho sperimentato il primo prototipo durante una pedalata da Berlino a Venezia. Lo sviluppo continuo, con modifiche e miglioramenti ha portato alla creazione di un prodotto finale versatile e resistente.” – Renzo Fornaro, l’ideatore del progetto.

Il sistema modulare Butterflyguns è composto da due parti: una rigida, il supporto vero e proprio e una mobile che serve a fissare e contenere le borse da bikepacking.

PARTE RIGIDA

Il supporto vero e proprio è costituito da due barre in lega di alluminio lunghe 22 cm, da un tubo anteriore lungo a sua volta 22 cm e da due bicchierini nella parte posteriore fissati alle barre con due viti. Il tubo anteriore misura 22 mm di diametro per potervi fissare anche dei bar end mtb, in modo da ottenere una estensione tipo triatlhon da utilizzare nei lunghi rettilinei  stradali o sterrati.

Le barre si fissano al manubrio con due ganasce dal diametro di 31,8 mm, adatte a tutti i manubri; sia mtb, che gravel o strada, l’importante è che non siano in carbonio.

Il tubo anteriore è fissato alle barre con un collarino integrato ed è chiuso alle estremità da due tappi in polietilene, mentre i due o-ring sono stabilizzati da una sgolatura alle estremità.  Tutti i fori hanno filetto standard M4 e la viteria è in acciaio inox.

PARTE MOBILE

La parte mobile del sistema è costituita da due cinghie con fibbie di regolazione e da un pannello chiamato “guscio”. Le due cinghie vengono fissate ai bicchierini posteriori e al tubo anteriore, mentre il guscio si fissa alle cinghie per mezzo di due passanti  con velcro all’interno per impedire che questo scivoli verso il basso.

Il guscio misura 28 x 24 cm ed è costruito con un tessuto di derivazione nautica antiscivolo e molto resistente chiamato “Rubbotex”. Sui due lati di 28 cm sono inserite due stecche in fibra di vetro per farlo rimanere rigido e non floscio anche se non completamente riempito. Il guscio si può rimuovere se non serve.

Dai nostri sponsor:

Le peculiarità del sistema modulare Butterflyguns è il mantenimento della stabilità delle borse a prescindere dal carico che si trasporta, evitando in ogni circostanza lo schiacciamento di guaine o cavi.

Le butterflyguns possono essere regolate in altezza, nel caso si usi una forcella ammortizzata. Nel tubo anteriore si può fissare tutta la strumentazione che comunemente si usa nelle uscite di qualsiasi durata: gps e fanale per esempio, lasciando completamente libero il manubrio. Il gps può essere così seguito senza distogliere lo sguardo dal terreno poichè sarà più rialzato del solito e le luci si potranno posizionare sopra i bagagli, senza creare fastidiose zone d’ombra.

I due O-ring sul tubo anteriore impediscono alle cinghie di scappare verso l’esterno. I due bicchierini posteriori, dove alloggiano le cinghie, sono posizionati per facilitare l’utilizzo con drop-bar. Nella parte alta delle due barre ci sono anche dei fori di misura standard per poter fissare un porta borraccia.

Il peso totale del supporto è di 490 grammi.

Il guscio esterno, su alcuni manubri particolari come il Jones, è utilizzabile senza le barre rigide.

Le butterflyguns sono già state utilizzate in varie competizioni internazionali: Tour Divide, Trans Continental Race, France Divide, Rovaniemi 150/300, Iditasport e nei più conosciuti trail Italiani così come in moltissimi viaggi in tutta Europa.

“L’obiettivo del mio progetto è quello poter togliere le borse che altrimenti rimarrebbero  fisse sul telaio. Voglio dare la possibilità ai cicloviaggiatori di toglierle e portarle con se in tenda o in  hotel.“ – Renzo Fornaro

Dai nostri sponsor:

Tags: bagsbike adventurebikepackingbutterflygunstravelviaggiatori a pedali

Related Posts

Vittoria Terreno Wet | La Recensione
Attrezzatura

Vittoria Terreno Wet | La Recensione

Un design innovativo per tasselli che facilitano il rotolamento su bagnato e fango La caratteristica più importante di un...

by Francesco Nguyen
15 Gennaio 2023
Luci Giant Recon | Recensione
Attrezzatura

Luci Giant Recon | Recensione

Abbiamo provato le luci Giant della serie Recon HL 1800 e TL 200 nel nostro recente test del Tuscany...

by Francesco Nguyen
18 Dicembre 2022
Carradice Camper Long Flap: il bikepacking come una volta
Attrezzatura

Carradice Camper Long Flap: il bikepacking come una volta

Un classico intramontabile e un oggetto di culto per i viaggiatori in bici Ti ricordi il 2008? La camice...

by Francesco Nguyen
14 Dicembre 2022
Fotografare in viaggio: la recensione di Evoc Hip Capture
Attrezzatura

Fotografare in viaggio: la recensione di Evoc Hip Capture

Come portare la macchina fotografica in viaggio in bici? Ecco il setup di Edoardo Frezet, fotografo bikepacker Un bel...

by Edoardo Frezet
29 Novembre 2022
Next Post
The Navad 1000 | Il video Bombtrack

The Navad 1000 | Il video Bombtrack

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • BIKEPACKING NIGHT 2020
  • SHOP