Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Come distribuire il peso delle borse per il tuo primo viaggio

by Redazione
8 Agosto 2023
in Borse, Guida
0

Dai nostri sponsor:

Per i principianti del bikepacking, una delle prime domande che spesso sorge è “come devo distribuire il peso nelle borse?” Questo articolo è una guida semplice per aiutarti a capire come fare.

Distribuire il peso in modo efficace quando si è in viaggio in bicicletta è un’arte che può fare la differenza tra un viaggio piacevole e un’esperienza noiosa e faticosa. Prima di tutto, è importante essere consapevoli che ogni bicicletta ha un peso massimo che può trasportare. Questo limite è spesso indicato nel manuale della bicicletta e varia a seconda del modello e della condizione fisica del ciclista. Superare questo limite può portare a problemi di stabilità, manovrabilità e, nel peggiore dei casi, danni alla bicicletta.

La regola generale per la distribuzione del peso è mantenere gli oggetti più pesanti il più vicino possibile al telaio della bicicletta. Questo significa che la borsa del telaio, quella che si posiziona in mezzo al triangolo del telaio, è l’ideale per trasportare gli attrezzi e gli oggetti più pesanti. Questa posizione centrale e bassa aiuta a mantenere basso il baricentro della bicicletta, aumentando così la stabilità.

La borsa del manubrio, invece, dovrebbe contenere gli oggetti più leggeri. Questo perché posizionare troppo peso sul manubrio può compromettere la manovrabilità della bicicletta. Ricorda che il manubrio è responsabile del controllo della direzione, quindi qualsiasi peso in eccesso può rendere più difficile la sterzata.

Per quanto riguarda la borsa da sella, quella posizionata sotto la sella, è generalmente utilizzata per i vestiti. L’ideale è equilibrare il peso tra la borsa del telaio e quella da sella. Questo per mantenere un equilibrio nella distribuzione del peso e non sovraccaricare una sola parte della bicicletta.

Dai nostri sponsor:

Una delle sfide principali nella distribuzione del peso è cercare di portare solo il necessario. Spesso, soprattutto nei primi viaggi, si tende a sovraccaricare la bici con oggetti che non si useranno mai. Una buona regola è quella di analizzare criticamente ogni oggetto che si intende portare e chiedersi se sarà davvero utile.

Ricorda che ogni chilo in più rappresenta un ulteriore sforzo durante la pedalata. Inoltre, un peso eccessivo può influire sulla velocità e sulla manovrabilità, rendendo più difficile controllare la bici, soprattutto in discesa o su terreni accidentati.

Per aiutare nella distribuzione del peso, puoi pesare ciascuna borsa con una bilancia. Questo ti permetterà di bilanciare meglio il peso e di fare eventuali regolazioni prima di partire. Ricorda che anche l’acqua e il cibo possono rappresentare una parte significativa del peso totale, quindi dovrebbero essere posizionati vicino al telaio.

In conclusione, la distribuzione del peso è un aspetto fondamentale del bikepacking. Una buona pianificazione e una distribuzione del peso ottimale possono rendere il tuo viaggio molto più piacevole e meno faticoso. Ricorda sempre di rispettare i limiti di peso della tua bici e di fare tutto il possibile per minimizzare il peso senza sacrificare gli elementi essenziali.

Dai nostri sponsor:

Related Posts

Acciaio vs Carbonio: cosa scegliere per il bikepacking?
Guida

Acciaio vs Carbonio: cosa scegliere per il bikepacking?

Acciaio contro Carbonio: La Grande Discussione del Bikepacking Una delle grandi domande del bikepacking rimane il materiale del telaio:...

by Redazione
7 Settembre 2023
Usare lo zaino idrico nel bikepacking serve?
Guida

Usare lo zaino idrico nel bikepacking serve?

Cos'è uno zaino idrico? Uno zaino idrico, noto anche come sistema di idratazione, è un tipo speciale di zaino...

by Redazione
29 Agosto 2023
Borse Miss Grape: la recensione del setup completo
Attrezzatura

Borse Miss Grape: la recensione del setup completo

Sono anni che utilizziamo le borse Miss Grape. Anzi, proprio dall’inizio. Ne abbiamo visto l’evoluzione sia stilistica che di...

by Redazione
22 Agosto 2023
Cuffie sì o cuffie no in viaggio in bici?
Guida

Cuffie sì o cuffie no in viaggio in bici?

Non c'è dubbio che la musica svolga un ruolo fondamentale nella vita di molti di noi. Può essere un...

by Redazione
31 Luglio 2023
Next Post
Carradice Junior Saddle Bag: la recensione

Carradice Junior Saddle Bag: la recensione

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English