Sibillini Bikepacking: overnight padre-figlio in tandem
Un'esperienza padre-figlio in tandem sul percorso Sibillini Bikepacking, raccontata da Fabio Barboni. Leggi l'articolo, guarda le foto e consulta...
Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero
Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
e perchè
Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
Ricette, ingredienti e consigli.
Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?
Sono tantissime le biciclette in commercio
e tutte abbastanza valide,
ma come fare a sceglierne una
rispetto ad un’altra?
Gli accessori sono veri e propri
compagni a cui ci affezioniamo.
Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
Li abbiamo messi alla prova per te.
Lasciati ispirare e smetti di sognare,
prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio
Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti
Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
la migliore scelta, ma spesso purtroppo
non troviamo ciò che cerchiamo
Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero
Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
e perchè
Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
Ricette, ingredienti e consigli.
Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?
Sono tantissime le biciclette in commercio
e tutte abbastanza valide,
ma come fare a sceglierne una
rispetto ad un’altra?
Gli accessori sono veri e propri
compagni a cui ci affezioniamo.
Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
Li abbiamo messi alla prova per te.
Lasciati ispirare e smetti di sognare,
prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio
Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti
Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
la migliore scelta, ma spesso purtroppo
non troviamo ciò che cerchiamo
Affascinati dal duo Montanus the wild side e visitato il loro sito siamo rimasti colpiti dalla route The Wolf’s lair e dopo aver approfondito e studiato le varie tappe con cui dividere il percorso il 25 giugno siamo partiti alla volta dell’Abruzzo.
La Route di The Wolf’s Lair creata dai Montanus nel 2016 è un percorso di bikepacking che collega i tre Parchi Nazionali e un parco regionale d’Abruzzo, con l’intento di mostrare il lato selvaggio e storico dell’Abruzzo, dai maestosi paesaggi agli edifici fortificati medievali, dalle torri di guardia abbandonate alle rovine di antichi villaggi.
Il risultato della nostra divisione in tappe e della scelta del tracciato, è un percorso di bikepacking di 310 km e 6500 d.s.l. divisi in 4 giorni, un percorso che si snoda tra castelli medievali, scenari alpini e antichi villaggi italiani sulle montagne dell’Appennino.
Partendo dalla frazione aquilana di Monticchio distante circa 9 km , attraversata la città dell’Aquila, il percorso entra nel Parco Nazionale del Gran Sasso e raggiunge l’altopiano di Campo Imperatore attraverso strade sterrate su paesaggi e scenari mozzafiato.
Qui sorge Corno Grande (2.912 m), la vetta più alta del massiccio del Gran Sasso d’Italia.
Dirigendosi a sud, il paesaggio cambia radicalmente. Le lussureggianti foreste scompaiono nell’intestino del canyon carsico formato dal fiume Orta. Il passo San Leonardo di 1.282 metri conduce al massiccio della Maiella e nel cuore del suo Parco Nazionale.
Ultimo ma non meno importante è il Parco Regionale del Sirente Velino, dove rimarrai all’ombra del maestoso Monte Sirente fino a raggiungere Pagliare di Tione, un remoto e antico villaggio dove sembra che il tempo si sia fermato.
Sono stati 4 giorni intensi, duri, di pura soddisfazione, abbiamo raggiunto sudando luoghi meravigliosi, di cui avevamo sentito parlare ma mai visitato, ma soprattutto abbiamo imparato che dobbiamo esplorare ciò che ci circonda, che non serve andare a migliaia di km per vivere un’avventura.
Un'esperienza padre-figlio in tandem sul percorso Sibillini Bikepacking, raccontata da Fabio Barboni. Leggi l'articolo, guarda le foto e consulta...
Valerio Stuart ci racconta il suo secondo viaggio in assoluto: la Badger Divide in Scozia. La Badger Divide e’...
Viaggiare in tandem: condividere la fatica A pensarci bene sono quindici anni che pedalo, ma solo cinque anni fa...
Iniziare a viaggiare in Bikepacking: la prima esperienza di Valerio al Tuscany Trail Per tante e tanti di noi...
© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976