Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Apidura Expedition | La recensione

by Francesco Spinolo
17 Settembre 2020
in Attrezzatura, Borse, Guida
0

Dai nostri sponsor:

Se cercate delle borse da bikepacking, capienti, impermeabili e leggere, la serie Expedition di Apidura è il prodotto che fa per voi.

La gamma di borse Apidura Expedition nasce per il mondo gravel e punta ad offrire un prodotto comodo, dal design accattivante e completamente impermeabile. Il tutto provando a mantere un peso basso e una resistenza elevata, caratteristica immancabile per delle ottime borse da bikepacking.

Borsa da bikepacking Apidura Expedition series frame pack

Apidura Expedition series

Saddle pack: Sottosella da 14 litri, waterproof, progettata per le lunghe distanze.
Prezzo: 142 €

Frame pack: Borsa da telaio da 3 litri, leggera, waterproof.
Prezzo: 99,50 €

Handlebar pack: Borsa da manubrio da 9 litri con doppia chiusura roll-top, fatta in materiale Waterproof. 
Prezzo: 108,50 €

Top tube pack: Top tube da 1 litro, totalmente Waterproof grazie alla chiusura stagna.
Prezzo: 53 €

La prova

Abbiamo caricato sulla nostra bici tutte le borse e siamo partiti. La capienza è ottima, nel senso che tutto il set è più che sufficiente per uscire (leggeri) per più di 4 giorni, mentre con la sola saddle bag si può affrontare tranquillamente una overnight.

La borsa Handlebar pack o borsa da manubrio offre un ottimo servizio per quanto riguarda l’impermeabilità, infatti anche  pedalando per un breve periodo sotto una normalissima pioggia estiva non abbiamo riscontrato infiltrazioni all’interno.
Le estremità si chiudono con il il sistema roll-top che non risulta comodo per accedere al contenuto della borsa senza staccarla dal manubrio. 

Il fissaggio rende la borsa stabile, e il cordino posizionato sulla parte superiore consente di caricarci l’indumento che magari ci togliamo durante il viaggio (camicia, mantellina oppure giacca in gore-tex). La borsa presenta gli attacchi per poter fissare la Expedition accessory pocket che va acquistata separatamente. 

Dai nostri sponsor:

Apidura Expedition Series handlebar bag
garfagnana deluxe-4
garfagnana deluxe-38
garfagnana deluxe-12
garfagnana deluxe-17
garfagnana deluxe-25
Previous
Next

La borsa Frame bag o borsa da telaio che abbiamo provato è la più piccola della serie Expedition essendo la 3 L.
La scelta di questa bora è molto subordinata allo spazio nel telaio dovuto alla taglia dello stesso, per cui la capienza è legata alla bici in nostro possesso.
Qui si possono caricare gli oggetti più pensati e che abbiamo bisogno di avere spesso a portata di mano. Le cerniere sono studiate per assicurare facilità di utilizzo e per mantenere la borsa Waterproof, mentre un’apertura sul fronte ci consente di inserire una sacca idrica oppure di fa uscire il cavo di un eventuale power bank.
A seconda del telaio sotto la borsa è possibile caricare solo borracce piccole (500ml) e consigliamo l’utilizzo di porta borraccia a estrazione laterale tipo 
questi.

Apidura Expedition Series frame bag

La borsa Saddle bag o borsa da sotto sella è tra le più voluminose borse Apidura che abbiamo provato ed è infatti da 14 L. Progettata per le lunghe distanze si attacca al sotto sella con i classici attacchi orami diffusi, con i due agganci che vanno ad intercettare il telaio della sella, e i due velcri che si attaccano al canotto sella. I due velcri sono molto ben fatti, resistenti e la borsa nel complesso risulta molto stabile.

La chiusura è di tipo roll-top e permette alla borsa di adattarsi al contenuto in modo che possiamo caricarla come preferiamo. Sulla parte superiore è presente un cordino molto utile dove possiamo caricare per esempio qualcosa da far asciugare in movimento e qui troviamo anche un attacco per la luce posteriore visto che non è possibile posizionarla sul canotto della sella.

Apidura Expedition Series saddle bag

Conclusioni

La Expedition Series di Apidura ci è piaciuta. Il materiale al tatto sembra fragile ma in realtà è leggero e molto resistente consigliamo queste borse per le lunghe distanze e per chi cerca una totale impermeabilità. 

Le diverse misure consentono di trovare il giusto prodotto in base a quello che è l’utilizzo che ne faremo perchè le borse vanno scelte proprio in base a ciò che andremo a fare, che siano di una marca o di un’altra. Voi avete scelto le vostre?

Dai nostri sponsor:

Tags: APIDURAapidura expeditionATTREZZATURAbikepackingborse apiduraborse bikepackingborse da bici

Related Posts

Quanto costa viaggiare in bici?
Guida

Quanto costa viaggiare in bici?

Si sa, la bici è una passione costosa ma dopo la scelta di telai e componenti dobbiamo tenere da...

by Francesco Nguyen
30 Gennaio 2023
Come aumentare il comfort in viaggio
Guida

Come aumentare il comfort in viaggio

Stare tante ore sulla bici può portare ad un certo grado di disagio. Ecco alcuni consigli per aumentare il...

by Francesco Nguyen
24 Gennaio 2023
Come scegliere il Powerbank per i viaggi in bici e ricaricarlo: pannello solare e dinamo
Guida

Come scegliere il Powerbank per i viaggi in bici e ricaricarlo: pannello solare e dinamo

I viaggi in bici hanno da 15 anni un problema in più: ricaricare le attrezzature: come farlo in unsupported?...

by Francesco Nguyen
18 Gennaio 2023
Come non perdere la testa in viaggio
Guida

Come non perdere la testa in viaggio

Se pensi per la prima volta al tuo viaggio in bici proverai emozioni positive, ma anche un vago senso...

by Francesco Nguyen
17 Gennaio 2023
Next Post
bam

Siamo andati al BAM!

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • BIKEPACKING NIGHT 2020
  • SHOP