Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

BIKEPACKING TRANS GERMANY

by Andrea Borchi
21 Gennaio 2020
in Ispirazioni, Racconti
0

Dai nostri sponsor:

Bikepacking Trans Germany è un itinerario che attraversa la Germania da sud a nord. In 12 giorni percorro 1600 km, scoprendo posti meravigliosi, persone straordinarie e nuovi amici.

E’ il 2 Luglio 2017 e io e la mia Salsa Fargo siamo a Basilea. Parto per il Bikepacking Trans Germany, che mi farà attraversare la Germania da sud a nord. In 12 giorni percorro 1600 km in questo bellissimo paese, scoprendo posti meravigliosi, persone
straordinarie e nuovi amici.

Non ho avuto tempo di studiare il percorso per una vacanza estiva, così mi sono iscritto al trail che più mi ispirava: Bikepacking Trans Germany, 1600 km e 20000 m di dislivello attraverso la Germania, da Basilea fino a Cape Arkona.

L’evento è organizzato molto bene da due ragazzi tedeschi, Achim e Thomas. Oltre alla traccia ci hanno fornito un’elenco quasi infinito di POI (supermercati, campeggi, baracche nel bosco, fontanelle,…) in modo da poter pianificare pasti e soste strada facendo.

20170703_btg_0047
20170703_btg_0058 (1)
20170703_btg_0067 (1)
Previous
Next
Il percorso

I primi chilometri della Trans Germany si pedalano lungo il Reno, in territorio Svizzero, e poi si entra finalmente in Germania. Dopo 90 km di pianura iniziano le salite. Salite e discese a non finire per 900 km.

Prima la Hell’s Kitchen, una bella gola quasi tropicale da risalire a spinta. Poi le magnifiche strade forestali scorrevoli e immerse nella foresta. Il percorso si snoda quasi sempre attraverso campi coltivati, piccoli paesini fatti di sole casette e fattorie, e tanti tanti tantissimi boschi.

Per tutto il percorso non si attraversano mai città, al massimo grossi paesi. Le strade sono molto scorrevoli e di asfalto se ne vede davvero poco, e anche quando c’è è spesso riservato ai proprietari terrieri e alle biciclette, con tanto di segnaletica capillare e precisa sui percorsi ciclistici.

Inoltre la ciclabilità è massima. su 1600 km quelli fatti a spinta senza pedalare si contano sulle dita di una mano.
I panorami che si vedono quando si è in cima alle colline o alle montagne sono fantastici: pianure sterminate, boschi di un verde acceso, valli isolate con piste ciclabili che seguono vecchie ferrovie in disuso, valli isolate senza nulla, tramonti caldissimi, distese di pini a non finire… I paesini che si incontrano sono composti dalle classiche casette colorate con travi di legno a vista sulle facciate e se si è fortunati si capita in giorno di mercato.

Dopo 700 km circa, tra Norimberga e Dresda, si sconfina più volte in Repubblica Ceca dove a tratti si incontrano single tracks un po’ scassati e un’architettura a volte lasciata in stato di abbandono.
Poi si arriva al km 1000 (dopo 7-8 giorni) e il percorso cambia. 600 km di pianura fino al Mar Baltico, si punta verso nord, sfiorando Berlino, pedalando spesso su strade di sabbia che rallentano la marcia più delle salite, soprattutto in caso di pioggia. Bisogna anche lottare con tafani e zanzare. L’architettura è tipica della Germania dell’est e non ci sono più i panorami montani, solo tanti fiumi e laghi.

20170707_btg_0165 (1)
20170709_btg_0208 (1)
20170711_btg_0249 (1)
20170708_btg_0178 (1)
Previous
Next
Vitto e alloggio

In Germania è vietato campeggiare. Io però nelle foreste ho dormito nel mio bivacco per 8 notti (non solo nelle foreste, anche in stazione centrale a Berlino). Non ho mai visto tante capanne di legno disseminate nei boschi. Offrono un riparo dal vento e dalla pioggia che la sera è quasi automatica.

Dai nostri sponsor:

Ma anche dormire all’aperto con un telo sopra la testa non è un problema. Lungo il percorso si trovano comunque paesi dove poter pernottare in alberghi o pensioni. Addirittura ostelli, anche se quello scelto da me era invivibile. Troppo caldo e troppe zanzare.

In Germania di domenica lontano dai grossi centri abitati è quasi impossibile trovare qualcosa di aperto per mangiare. L’ho imparato a mie spese, vagando per ore in cerca di bar e ristoranti. Inoltre, contro ogni aspettativa ho trovato molti biergarten chiusi. Però quei pochi che ho trovato erano superbi.

Per il resto mi sono divertito come un matto a comprare cibo locale nei supermercati o ai mercati dei paesi e cucinarlo con il mio fornelletto da campo. Il cibo locale è prevalentemente würstel.

20170703_btg_0085 (1)
20170708_btg_0185 (1)
Previous
Next
Equipaggiamento

Ho caricato la mia Salsa Fargo come un mulo. Per dormire ho portato un sacco a pelo comfort 8-12°C, materassino gonfiabile, sacco da bivacco, telo d’emergenza, paracord e qualche picchetto.
Come vestiario, un paio di completi tecnici per pedalare (2 maglie, 2 pantaloni, 2 maglie termiche) e uno per dormire. Crocs cinesi per essere comodo e chic la sera. Per giornate fredde ho aggiunto felpa, antivento e gambali. Per la pioggia serve per forza un completo in Gore-tex.

Fornelletto da campeggio a gas e gavette in alluminio per mangiare caldo alla sera e farsi un bel caffè al mattino.
Consiglio sempre di portare per questo tipo di viaggio tutto il necessario per riparare la bici (qualunque danno) e qualche medicina. Il resto a piacere. Eventualmente quello che manca si compra, come una saponetta e una bottiglia da 1,5 litri d’acqua per fare la doccia nel bosco

Se siete interessati a vedere tutte le foto e leggere il racconto completo della Bikepacking Trans Germany visitate
www.pedalacongiorgio.it 

Dai nostri sponsor:

Tags: GERMANIATRANSGERMANY

Related Posts

Perché ci sono poche donne in bici? | Intervista con Serena Cugno di My Family Bike
Ispirazioni

Perché ci sono poche donne in bici? | Intervista con Serena Cugno di My Family Bike

Abbiamo parlato con Serena Cugno di My Family Bike di viaggi in bici con tutta la famiglia, come organizzarsi...

by Francesco Nguyen
22 Gennaio 2023
Sibillini Bikepacking: overnight padre-figlio in tandem
Ispirazioni

Sibillini Bikepacking: overnight padre-figlio in tandem

Un'esperienza padre-figlio in tandem sul percorso Sibillini Bikepacking, raccontata da Fabio Barboni. Leggi l'articolo, guarda le foto e consulta...

by Francesco Nguyen
10 Gennaio 2023
Badger Divide: il viaggio di Valerio
Ispirazioni

Badger Divide: il viaggio di Valerio

Valerio Stuart ci racconta il suo secondo viaggio in assoluto: la Badger Divide in Scozia. La Badger Divide e’...

by Francesco Nguyen
29 Dicembre 2022
drone per viaggi in bici
Guida

Come raccontare in video i viaggi in bici

Perché andiamo in viaggio? Questa non è solo la domanda che i nostri cari ci fanno ogni volta che...

by Francesco Nguyen
21 Dicembre 2022
Next Post
VAL D’ORCIA TRAIL

VAL D'ORCIA TRAIL

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • BIKEPACKING NIGHT 2020
  • SHOP