Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

BAM17 E RITORNI BAMBINO

by Andrea Borchi
21 Gennaio 2020
in Ispirazioni, Racconti
0

Dai nostri sponsor:

IL CICLO RADUNO EUROPEO DEI VIAGGIATORI È ANDATO IN SCENA PER IL TERZO ANNO E, METEO A PARTE, È STATO UN SUCCESSO

Il BicycleAdventure Meeting 2017, per tutti BAM17, è stato appena archiviato ma lo staff capitanato da Andrea Benesso già lavora all’edizione 2018.
Il ciclo raduno europeo dei viaggiatori è andato in scena per il terzo anno e, meteo a parte, è stato un successo. Da venerdì 19 maggio a domenica 21 maggio, presso la Rocca di Noale (Venezia), ciclisti, cicloviaggiatori, artisti, scrittori, viaggiatori e semplici appassionati, col filo conduttore delle due ruote a pedali, si sono ritrovati a celebrare una delle invenzioni più geniali della storia dell’uomo: la bicicletta e il suo mondo.
Già venerdì i primi appassionati giungevano a raccolta nel meraviglioso scenario della Rocca di Noale. Si poteva campeggiare con una tenda o dormire in quelle proposte dall’organizzazione, il gampling, tende arricchite da tappeti, letti con lenzuola, divano e ogni genere di comfort per un pernottamento a cinque stelle. Aderendo alle ride collettive si poteva raggiungere il BAM a pedali partendo da Padova, Treviso e Mestre iniziando in questo modo, a vivere subito l’atmosfera magica del raduno.

img_6116
IMG_6478

Giunti a Noale attraverso ciclabili e strade poco trafficate, lo staff accoglieva gli appassionati. Birra gratis, musica e una serie di punti dove mangiare, cibo da strada per ogni gusto, dal vegetariano al carnivoro per soddisfare ogni esigenza.
Il sabato, nonostante un meteo annunciato pessimo, in 400 si davano appuntamento per le pedalate di gruppo. Dopo l’iscrizione era possibile scaricare le tracce GPX per tre percorsi: due gravel da 100 e 150km e uno stradale da 180km che portava fin sul Monte Grappa ed era intitolato alla memoria di Mike Hall, indimenticato campione dell’ultracycling morto in Australia a marzo quando era in seconda posizione alla prima edizione della Indian Pacific Wheel Race, sfiancante maratona ciclistica di 5500km e 33mila metri di dislivello positivo da percorrere in completa autonomia.
I percorsi, tutti belli ma anche impegnativi, hanno condotto i ciclisti a scoprire un Veneto “meno battuto”, regalando scorci indimenticabili e pittoreschi: da Bassano del Grappa col suo Ponte degli Alpini a Marostica, lungo le vie d’acqua venete e, per i più allenati, l’ascesa del Monte Grappa.
La pioggia è scesa a tratti ma non ha tenuto col piede a terra i ciclisti. Giunti infangati a dovere a Noale, soprattutto i partecipanti ai percorsi gravel, si sono goduti i vari eventi: “Storie di orizzonti, nuvole e ruote bucate alla fine del mondo” con Nico Valsesia, Ausilia Vistarini, Fabio Consoli Project, Upcycle, Silla Gambardella e il suo nuovo libro, Diego e Cassandra de Il Tandem Volante, Paolo Ronc e Girolibero, il tutto con l’accompagnamento (ironico)musicale di Guido Foddis.
Non potevano mancare workshop di cucina, manutenzione, sedute di yoga e massaggi. Col tempo che volgeva al meglio, proprio il pomeriggio/serata del sabato sono stati interessantissimi. Clima disteso nel quale ci si poteva raccogliere intorno a un tavolo o a una tenda a raccontarsi storie di viaggi e progetti, ritornando bambini.

img_6148
img_6160

La domenica, col sole che finalmente faceva capolino, in moltissimi, qualche migliaio, hanno lungamente stazionato a curiosare tra gli stand di costruttori artigiani di biciclette, parlato coi ciclisti più avventurosi o preso parte alla pedalata gourmet di 50km circa che ha chiuso i battenti di questa edizione.
Andrea Benesso, factotum del BAM, insieme ai collaboratori, non nasconde la soddisfazione: “Ormai il BAM è un marchio e ogni anno lavoriamo per dare nuovi stimoli agli amici che aspettano questo appuntamento. L’obiettivo è di offrire sempre nuovi spunti, percorsi, racconti e un contesto amichevole e piacevole dove ognuno si ritrova a casa, in famiglia. Stiamo già lavorando all’edizione del 2018, una sfida appassionante ma anche impegnativa”.

Dai nostri sponsor:

img_6334
img_6500

Visto il successo non ci sono dubbi, tenete d’occhio il sito www.bameurope.it e preparate bici e bagagli, non potrete mancare l’appuntamento, tenendo sempre a mente il motto del BAM: FAR, NOT FAST.

Dai nostri sponsor:

Tags: BAMEVENTIRADUNO

Related Posts

Tra Valle d’Aosta e Svizzera: il Tour Des Combin di Kevin Ferrari
Racconti

Tra Valle d’Aosta e Svizzera: il Tour Des Combin di Kevin Ferrari

Ciao a tutti, sono Kevin Ferrari e oggi voglio raccontarvi di un'avventura che abbiamo vissuto quest'estate fra la Valle...

by Redazione
24 Novembre 2023
Il viaggio di Ettore Campana in Sudafrica per una buona causa
Racconti

Il viaggio di Ettore Campana in Sudafrica per una buona causa

Ettore Campana, un giovane bresciano con un cuore grande e una passione bruciante per il ciclismo, ha intrapreso un...

by Redazione
7 Novembre 2023
1700 KM in Nepal: l’intervista con Esplora
Ispirazioni

1700 KM in Nepal: l’intervista con Esplora

Abbiamo raggiunto i ragazzi di Esplora alla vigilia della loro viaggio in Nepal di oltre 1700 chilometri.  Leggi qui...

by Redazione
20 Ottobre 2023
Il viaggio di Pietro Franzese sulla Wild Atlantic Way in Irlanda
Ispirazioni

Il viaggio di Pietro Franzese sulla Wild Atlantic Way in Irlanda

2000 chilometri, 16.000 metri dislivello, 9 contee attraversate, 18 giorni in sella, 13 notti in tenda, 30 uova sode,...

by Redazione
12 Ottobre 2023
Next Post

AEKO GROOT 27,5 PLUS

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English