Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Badger Divide: il viaggio di Valerio

by Francesco Nguyen
29 Dicembre 2022
in Ispirazioni, Racconti
0

Dai nostri sponsor:

Valerio Stuart ci racconta il suo secondo viaggio in assoluto: la Badger Divide in Scozia.

La Badger Divide e’ una traccia off-road che collega la capitale delle Highlands scozzesi Inverness con la citta’ di Glasgow viaggiando da nord verso sud e attraversando alcuni dei posti piu’ sperduti e incontaminati che la Scozia ha da offrire.

Visto il terreno, la bici ideale per quest’avventura è una MTB con sospensione frontale ma con un po’ di calma e attenzione è fattibile anche su una gravel. Considerando le zone attraversate dal percorso, mi sono attrezzato per essere totalmente indipendente e ho portato con me un fornello, filtro per depurare acqua presa da ruscelli e provviste per due giorni e mezzo.
Inoltre, le temperature estive scozzesi non sono quelle toscane, e quindi metto in borsa qualche maglia e calzamaglia di lana per affrontare le notti nelle Highlands (le minime sono sotto i 10 gradi).
Quest’avventura si preannunciava essere decisamente più estrema del Tuscany Trail nonostante la durata più breve.

In sintesi

Bici: Cinelli Zydeco Lala

Km percorsi: 350

Dislivello positivo: 5000 m

Avendo cercato senza successo di convincere amici e conoscenti compagni di uscite giornaliere ho deciso di farmi coraggio e partire lo stesso da solo…cosa potrà’ mai succedermi?

Il primo giorno ho attraversato boschi, paesini e foreste lungo bellissime strade sterrate. Una volta raggiunto il villaggio di Fort Williams ho fatto un bel pranzo abbondante sapendo che non avrei trovato un centro abitato degno di questo nome per i prossimi 100km.

Così dopo aver pedalato oltre 130km con 2.700m di dislivello positivo ed aver affrontato il leggendario Corrieyairack Pass, una strada militare scassata usata solo da mountain bikers ed escursionisti (ne ho visti 3 in totale!), mi sono accampato sulle sponde del lago di Laggan pensando dentro di me di essere riuscito a fare il grosso del dislivello e che da lì sarebbe stata una “passeggiata”.

Unica nota negativa della giornata: aver trovato delle zecche su una gamba, probabilmente raccattate quando mi sono fatto strada tra erba alta quasi quanto me per raggiungere un fiumiciattolo da cui abbeverarmi.

La Scozia purtroppo per me ha voluto mantenere la sua reputazione di terra in cui il meteo e’ spesso ostile e dopo il primo giorno di tempo variabile, la pioggia non si e’ mai fermata dalla mattina del secondo giorno, infradiciandomi fino all’osso durante il giorno e tenendomi sveglio durante la notte.

Dai nostri sponsor:

La tentazione di mollare tutto una volta giunto a Corrour – dove si trova la stazione piu’ alta del Regno Unito, l’unica raggiungibile solo a piedi o in bici e dove c’e’ un ottimo punto di ristoro – e’ stata davvero fortissima.
Da testardo quale sono e dopo un bel full english breakfast ho però deciso di continuare, nonostante le previsioni del meteo fossero chiare.

Qui ho imparato una grande lezione, che cambiare il piano iniziale durante il viaggio non e’ una sconfitta e continuare a testa bassa puo’ non essere la cosa migliore.

Ho imparato questa lezione a mie spese dopo un altro giorno immerso nella desolazione più totale, incontrando solo qualche pecora o mucca, e combattendo tutto il tempo contro fango e pioggia.
Sapevo che una volta lasciato Corrour non avrei avuto modo di abbandonare il percorso e l’unico modo di raggiungere Glasgow sarebbe stato pedalare lungo la traccia.

E così dopo una notte insonne e nella depressione totale sono ripartito alla volta dell’arrivo che ho raggiunto nel pomeriggio.

Vedere i primi centri abitati degni di questo nome e qualche bar ha lentamente risollevato il morale, penso di essere persino riuscito a sorridere quando ho posato con la bici di fronte alla Kelvingrove Art Gallery!

Tanto per confermare che tutto il mondo e’ paese, anche a Glasgow ho avuto problemi con i treni – quelli a lunga percorrenza hanno posto per massimo 4 biciclette – e ho dovuto aspettare il giorno seguente prima di riuscire a trovarne uno dove potessi salire con la bicicletta al seguito.

Puoi seguire Valerio Stuart sul suo profilo Instagram.

Hai un viaggio che ci vuoi raccontare? Scrivici a redazione@bikepacking.it

Dai nostri sponsor:

Related Posts

Perché ci sono poche donne in bici? | Intervista con Serena Cugno di My Family Bike
Ispirazioni

Perché ci sono poche donne in bici? | Intervista con Serena Cugno di My Family Bike

Abbiamo parlato con Serena Cugno di My Family Bike di viaggi in bici con tutta la famiglia, come organizzarsi...

by Francesco Nguyen
22 Gennaio 2023
Sibillini Bikepacking: overnight padre-figlio in tandem
Ispirazioni

Sibillini Bikepacking: overnight padre-figlio in tandem

Un'esperienza padre-figlio in tandem sul percorso Sibillini Bikepacking, raccontata da Fabio Barboni. Leggi l'articolo, guarda le foto e consulta...

by Francesco Nguyen
10 Gennaio 2023
drone per viaggi in bici
Guida

Come raccontare in video i viaggi in bici

Perché andiamo in viaggio? Questa non è solo la domanda che i nostri cari ci fanno ogni volta che...

by Francesco Nguyen
21 Dicembre 2022
Bikepacking in Grecia in Tandem: il viaggio di Mattia e Flavia
News

Bikepacking in Grecia in Tandem: il viaggio di Mattia e Flavia

Viaggiare in tandem: condividere la fatica A pensarci bene sono quindici anni che pedalo, ma solo cinque anni fa...

by Francesco Nguyen
7 Dicembre 2022
Next Post
Basi di Bushcraft per il bikepacking

Basi di Bushcraft per il bikepacking

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • BIKEPACKING NIGHT 2020
  • SHOP