Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Al – Andalus: la Spagna Islamica!

by Redazione
30 Aprile 2023
in Ispirazioni, Racconti
0

Dai nostri sponsor:

REBELside è una community nata in Abruzzo dalla passione per la bicicletta, con l’obiettivo di riunire spiriti affini ed esplorare, attraverso weekend in bikepacking e overnight, i luoghi più selvaggi e caratteristici di questa regione, ristabilendo un rapporto autentico e profondo con la natura.

Ci raccontano il loro ultimo viaggio in Andalusia, la Spagna Islamica.

Al - Andalus

Così fu ribattezzata dai mori questa terra, per secoli confine tra occidente e oriente, ricca di storie e tradizioni, caratterizzata da una natura selvaggia e indomita, custode di due perle uniche: il deserto di Tabernas e il deserto di Gorafe. Sabbioso e arido il primo, roccioso e monumentale il secondo.

L’idea di un viaggio in bikepacking in Andalusia è nata da qui.

Dal desiderio di perdersi nell’immensità del deserto, in quel silenzio che solo le due ruote sanno regalare.
E si è materializzata in una fredda serata di fine gennaio, alla fine di una di quelle giornate in cui l’anima è irrequieta e il desiderio di evasione palpabile.
“Giulia vuoi venire in Andalusia?”

Gliel’ho buttata lì così, ma sapevo che avrebbe accettato! Il lampo nei suoi occhi, quando pochi giorni prima le avevo accennato all’idea del viaggio, era stato inequivocabile!
Non sapevo che avrebbe fatto il biglietto la sera stessa!
Ma Giulia è così! Entusiasta per indole!
E allora che Andalucia sia!

Le settimane prima della partenza sono state febbrili e concitate.

Abbiamo cercato di pianificare tutto nei minimi dettagli, dall’attrezzatura ai pernottamenti. Date le rigide temperature che avremmo incontrato, abbiamo optato per un set-up da bikepacking leggero, con soste presso hostal e B&B, in modo da
non caricare troppo le bici e pedalare più agilmente.

Abbiamo studiato il percorso.
Abbiamo deciso di partire in mountain bike piuttosto che in gravel, prediligendo il più possibile sterrati e off road.

Ci siamo fatte un’idea dei luoghi che avremmo visitato…

Ma quando siamo sbarcate ad Almeria e ci siamo messe in moto, ci siamo rese conto che nulla sarebbe stato come ci aspettavamo.

La civiltà è rimasta alle nostre spalle dopo pochi chilometri.
L’asfalto è stato ben presto sostituito da carrarecce ripide e polverose.
I centri abitati si sono diradati.
La salita si è fatta più impervia.
Il vento si è fatto gelido e sferzante.

La Sierra Alhamilla ci ha abbracciate e accompagnate con i suoi boschi fitti e cespugliosi per decine di chilometri, finché, arrivate al valico di Pico Colativi a 1400 mt sul livello del mare, Tabernas, con l’immensità del deserto che la racchiude, si è materializzata sotto di noi.

Dai nostri sponsor:

Complici la luce del tramonto, e una tempesta di sabbia improvvisa, la discesa infinita verso la città ci ha lasciate senza fiato.

Cariche di entusiasmo la mattina successiva ci siamo addentrate nel deserto.

Una distesa di calanchi, ricoperti di sabbia, attraversati da ramblas in secca che si snodano tra pareti rocciose dalle molteplici sfumature e si perdono lungo canyon via via più stretti e impedalabili.

Risalendo il letto dei fiumi asciutti l’atmosfera si è fatta surreale.
Il silenzio sordo.
Per lunghi tratti abbiamo spinto le bici a mano.

A farci compagnia solo il sibilo del vento, interrotto dal fruscio di lepri e uccelli disturbati dal nostro passaggio e gli zoccoli dei cervi intenti ad arrampicarsi lungo i crinali.

Unico vero deserto in Europa, questo luogo ha un fascino unico e non a caso è stato set privilegiato di numerosi registi, tra i quali Sergio Leone, che qui hanno ambientato le loro storie dal sapore western.

Ma se il deserto di Tabernas è affascinante, quello di Gorafe regala suggestioni difficilmente replicabili.
Lasciando Tabernas il paesaggio cambia completamente e si fa fatica a immaginare la tappa successiva.
Si pedala per chilometri, accompagnati dalla Sierra Nevada che domina l’orizzonte e distese infinite di pale eoliche che affollano gli altopiani attraversati.
Ulivi e mandorli in fiore a perdita d’occhio.

La montagna da svalicare per raggiungere la Sierra de Baza si presenta dolce e sinuosa si lascia scalare senza troppa difficoltà.
Le greggi custodi del valico scappano al nostro passaggio.
I pastori si stupiscono nel vederci passare. Siamo curiose.

Non capiamo dove si celi il deserto di Gorafe. Finché, all’improvviso, dopo chilometri pedalati lungo un altopiano brullo e spoglio, gli splendidi paesaggi geologici scolpiti dall’erosione si materializzano sotto di noi.
Scendendo lungo la gola scavata dal fiume Gor, che conduce al paese incastonato nella roccia, ci colpiscono le vaste piantagioni di ulivi disseminate tra le rocce.
Il verde degli alberi, il bagliore delle chiome argentate, contrasta nettamente con gli aridi calanchi che li circondano e che rendono unico questo scenario.

Un geoparco megalitico, in cui si concentrano più di 240 dolmen risalenti al neolitico.
Un susseguirsi di canyon, burroni e camini di fate, scolpiti in milioni di anni da acqua e vento a riempire l’orizzonte.
Un dedalo di percorsi da pedalare soffermandosi continuamente in contemplazione di scorci difficilmente descrivibili, avvolti nel silenzio.
Osservandole dall’alto, queste “badlands” ricordando il Gran Canyon.

Vere e proprie sculture monumentali, che a seconda dell’ora del giorno si accendono di mille sfumature.

E quale modo migliore di assaporarle, se non una tazza di the preparata grazie al nostro fornellino, in un’imperdibile alba di un pungente fine febbraio.
La luce bianca che appiattisce tutto prima che il sole sorga, lentamente diventa rosa e poi via via si intensifica fino a inondare tutto,
donando alle rocce tonalità sempre più intense che vanno dal viola al rosso fuoco, all’ocra e all’arancio.

Gli arabi, che dominarono per secoli queste terre, vivevano nelle cuevas, case scavate direttamente nella montagna e tutt’oggi nel paese di Gorafe è possibile visitarne alcune e pernottare al loro interno.
Perdersi in questi luoghi è stato incredibile. Le giornate si sono allungate smisuratamente.
Il tempo si è fermato.
La natura ci ha ammaliate con la sua maestosità e possenza, ci ha ricaricate e rigenerate.

E adesso che il prossimo sogno abbia inizio!

Puoi seguire REBELSide su Instagram.

Dai nostri sponsor:

Related Posts

Sicilia Bikepacking
Itinerari

Sicilia Bikepacking

Mattia Orrù, su YouTube e Instagram Strade Secondarie, ci regala sempre dei video incredibili delle sue avventure.  Non manca...

by Redazione
4 Aprile 2023
Jordan Bike Trail, sfuggire ai cani e la sicurezza sulla strada: intervista con Raffaella Bonomi
Ispirazioni

Jordan Bike Trail, sfuggire ai cani e la sicurezza sulla strada: intervista con Raffaella Bonomi

Il Jordan Bike Trail è un percorso ciclabile di 730 km a fondo misto che attraversa l'intera lunghezza dello...

by Redazione
12 Febbraio 2023
Perché gravel a tutti i costi?
Ispirazioni

Perché gravel a tutti i costi?

Una riflessione a cuore aperto sulle nostre scelte in bici Nonostante il freddo finalmente sia arrivato, la nostra mente...

by Redazione
1 Febbraio 2023
Perché ci sono poche donne in bici? | Intervista con Serena Cugno di My Family Bike
Ispirazioni

Perché ci sono poche donne in bici? | Intervista con Serena Cugno di My Family Bike

Abbiamo parlato con Serena Cugno di My Family Bike di viaggi in bici con tutta la famiglia, come organizzarsi...

by Redazione
22 Gennaio 2023
Next Post
In gravel lungo la costa toscana

In gravel lungo la costa toscana

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English