Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Acciaio vs Carbonio: cosa scegliere per il bikepacking?

by Redazione
7 Settembre 2023
in Guida
0

Dai nostri sponsor:

Acciaio contro Carbonio: La Grande Discussione del Bikepacking

Una delle grandi domande del bikepacking rimane il materiale del telaio: acciaio o carbonio? 

Negli anni si è visto uno schieramento quasi identitario tra questi due materiali, tra quelli per cui lo slogan “Steel is real” è uno stile di vita e quelli che invece si vestono “attilati” e vogliono più leggerezza possibile. 
I novizi che vogliono incominciare a viaggiare in bici possono essere un po’ disorientati tra questa battaglia, cerchiamo quindi in questicolo di mettere giù dei fatti.

In molti campi del ciclismo, il miglior materiale per il telaio può sembrare una scelta già fatta. Nelle competizioni stradali ad alta performance, il carbonio, con la sua leggerezza e forma aerodinamica, è spesso il re indiscusso. D’altro canto, per chi è sulla strada per mesi, o addirittura anni, l’acciaio, con la sua resilienza e durabilità, ha spesso la meglio.

Peso e Accelerazione

Quando si tratta di peso, il carbonio è generalmente il vincitore indiscusso. È notoriamente leggero, il che permette ai ciclisti di accelerare più rapidamente, specialmente quando si affrontano salite ripide. Questo vantaggio può sembrare piccolo, ma su un lungo viaggio o una salita impegnativa, può fare una grande differenza.

Conformità e Comfort di Guida

La conformità si riferisce a quanto un telaio può assorbire le vibrazioni dalla strada. L’acciaio ha una certa “elasticità” naturale, offrendo una guida liscia e confortevole su terreni accidentati. Il carbonio, tuttavia, può essere modellato e progettato per specifiche proprietà di conformità. Ciò significa che una bici in carbonio ben progettata può effettivamente offrire una guida altrettanto liscia, se non di più, rispetto all’acciaio.

Dai nostri sponsor:

Durabilità e Resistenza ai Danneggiamenti

Il carbonio è incredibilmente resistente quando viene sollecitato nella direzione per cui è stato progettato. Tuttavia, può essere vulnerabile a danni da impatto come graffi o urti. Inoltre, una volta che il carbonio è compromesso, può fallire catastroficamente. L’acciaio, invece, ha una sorta di resilienza malleabile. Può ammaccarsi e piegarsi, ma raramente si spezza improvvisamente. Questo rende l’acciaio una scelta popolare tra coloro che si avventurano in luoghi remoti, dove una rottura del telaio potrebbe avere conseguenze serie.

Capacità di Carico e Modularità

Il bikepacking spesso richiede di trasportare attrezzatura. Ecco dove la capacità di carico entra in gioco. Mentre molte bici in carbonio hanno limiti di peso specifici, l’acciaio tende ad essere più indulgente. Puoi caricare una bici in acciaio con borse pesanti, attrezzatura e cibo senza preoccuparti troppo. Con il carbonio, dovresti sempre verificare i limiti specifici del produttore.

Manutenzione e Riparabilità

L’acciaio ha un altro grande vantaggio: la riparabilità. In condizioni remote, una saldatura può aggiustare un telaio in acciaio. Il carbonio, una volta danneggiato, non può essere riparato facilmente sul campo. Ogni ciclista avventuroso deve pesare questo fattore quando decide quale materiale scegliere per la propria bici.

Costo e Accessibilità

Il carbonio, essendo un materiale più moderno con processi di produzione complessi, tende ad essere più costoso. L’acciaio, essendo sul mercato da più tempo e con processi di produzione ben consolidati, offre spesso un migliore rapporto qualità-prezzo, rendendolo accessibile a un pubblico più ampio.

Conclusione

Non esiste una risposta univoca su quale materiale sia il migliore. Dipende dai tuoi obiettivi personali, dal budget, e da dove intendi pedalare. Se vuoi una bici leggera e reattiva e stai pedalando in zone dove il rischio di danni è minimo, il carbonio potrebbe essere la scelta giusta. Se invece prevedi viaggi lunghi, in zone remote o in condizioni avverse, dove la robustezza e la capacità di effettuare riparazioni sul campo sono essenziali, l’acciaio potrebbe essere il tuo alleato migliore.

Entrambi i materiali hanno i loro punti di forza e debolezza, e la chiave è capire quale si allinea meglio alle tue esigenze di ciclista e avventuriero. La passione per il bikepacking condivide un elemento fondamentale: la ricerca della libertà e dell’avventura. Che tu scelga acciaio o carbonio, la cosa più importante è che la tua bici sia il compagno perfetto per il tuo viaggio.

Dai nostri sponsor:

Related Posts

Usare lo zaino idrico nel bikepacking serve?
Guida

Usare lo zaino idrico nel bikepacking serve?

Cos'è uno zaino idrico? Uno zaino idrico, noto anche come sistema di idratazione, è un tipo speciale di zaino...

by Redazione
29 Agosto 2023
Borse Miss Grape: la recensione del setup completo
Attrezzatura

Borse Miss Grape: la recensione del setup completo

Sono anni che utilizziamo le borse Miss Grape. Anzi, proprio dall’inizio. Ne abbiamo visto l’evoluzione sia stilistica che di...

by Redazione
22 Agosto 2023
Come distribuire il peso delle borse per il tuo primo viaggio
Borse

Come distribuire il peso delle borse per il tuo primo viaggio

Per i principianti del bikepacking, una delle prime domande che spesso sorge è "come devo distribuire il peso nelle...

by Redazione
8 Agosto 2023
Cuffie sì o cuffie no in viaggio in bici?
Guida

Cuffie sì o cuffie no in viaggio in bici?

Non c'è dubbio che la musica svolga un ruolo fondamentale nella vita di molti di noi. Può essere un...

by Redazione
31 Luglio 2023
Next Post

La nuova gamma endurance Avail di LIV, pensata per le donne

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English