Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

SPECIALIZED BURRA BURRA

by Andrea Borchi
20 Gennaio 2020
in Attrezzatura, Recensioni
0

Dai nostri sponsor:

In questi giorni abbiamo potuto toccare con mano l’intera gamma di borse da bikepacking marchiate Specialized chiamata Burra Burra.

Quantomeno ardita la scelta estetica di delle Specialized Burra Burra, il tessuto con cui sono fatte, che può sembrare di pelle, è però in realtà nylon trattato che rende le borse impermeabili.
Vediamole adesso nel dettaglio

BURRA BURRA HB HARNESS

Questo supporto da manubrio è una novità nel mondo del bikepacking.
Prende il suo nome dal sistema di fissaggio, infatti la borsa viene resa solidale al manubrio grazie a due ganci di alluminio che vanno a serrarsi da un lato al manubrio della bicicletta e dall’altro ad un tubo di forma a “C” presente sull’harness.

specialized_burra_burra_bikepacking_037
specialized_burra_burra_bikepacking_039
Previous
Next

I ganci permettono di creare uno spazio tra la borsa e il manubrio stesso utile sia per il passaggio cavi che per dare spazio alle mani nella presa “stretta” su pieghe da corsa.
Viene fornito con due adattatori per fare fronte a diametri differenti. L’harness ha una fattura robusta e rigida e il suo peso si dovrebbe aggirare intorno a 318 grammi.
Sulla parte frontale ci sono due cinghie di compressione per avvolgere il bagaglio.Sono presenti anche due ulteriori cinghie che possono essere fatte passare sotto la forcella per dare maggiore stabilità al carico trasportato.

specialized_burra_burra_bikepacking_020
specialized_burra_burra_bikepacking_021
specialized_burra_burra_bikepacking_029
specialized_burra_burra_bikepacking_022
specialized_burra_burra_bikepacking_023
Previous
Next

La Burra Burra HB Harness sembra essere un ottimo prodotto anche se c’è da capire quanto carico riesce a sopportare l’aggancio prima di cedere e far scorrere la borsa verso il basso. Sicuramente per carichi leggeri non si avrà nessun tipo di problema.

BORSA BURRA BURRA DRYPACK

La Burra Burra Drypack viene utilizzata insieme alla HB Harness. Sono presenti due versioni, una da 23 litri che può essere usata solo con manubri dritti e una da 13 che invece può essere utilizzata anche con manubri con la piega.
Costruite in resistente e impermeabile Cordura, ha una forma a rolltop e permette l’accesso al suo contenuto da entrambi i lati. Nel mezzo delle aperture laterali è presente un bottone a clip estremamente utile per impedire agli oggetti di cadere accidentalmente a terra.

specialized_burra_burra_bikepacking_027
specialized_burra_burra_bikepacking_024
specialized_burra_burra_bikepacking_025
Previous
Next

Sulla parte frontale è presente una tasca piatta utile per riporre piccoli oggetti come il portafogli, le chiavi o il cellulare.

BURRA BURRA STABILIZER SEATPACK

La Burra Burra Stabilizer Seatpack è la borsa sotto sella di Specialized. Anche questa borsa, come la HB Harness, prende il suo nome dal sistema di fissaggio. La borsa infatti presenta, oltre ai classici punti di fissaggio, anche un telaio in metallo, fissato al tubo sella, che si inserisce nella parte superiore della borsa.
Questo elemento garantisce massima stabilità alla borsa durante la pedalata. Il sistema di ancoraggio è molto simile a quello di PORCELAIN ROCKET con la sua Mr Fusion. Nella confezione sono presenti due collarini da 27,2 mm e 30,9 mm. Attenzione però alla sua installazione, il collarino tende a graffiare il reggisella ed occorre ingrassarlo prima di installarlo. Da evitare su reggisella in carbonio.

specialized_burra_burra_bikepacking_004
specialized_burra_burra_bikepacking_005
specialized_burra_burra_bikepacking_003
Previous
Next

Venduta nella versione da 10 litri e 20 litri, la borsa si presenta robusta e viene definita “resistente all’acqua”. Non abbiamo avuto modo però di capire con esattezza il grado di impermeabilità delle borse.
La borsa si presenta estremamente rigida (almeno da nuova). E’ però possibile togliere facilmente i pannelli che la irrigidiscono dal suo interno.

specialized_burra_burra_bikepacking_032
specialized_burra_burra_bikepacking_008
specialized_burra_burra_bikepacking_001
Previous
Next

La borsa si chiude in maniera classica arrotolando la parte finale e chiudendo le clip alle due cinghie di compressione esterne. Specialized ha però avuto una piccola accortezza che è stata quella di installare, ai lati dell’estremità della borsa, clip maschio e femmina per consentire di fissarle assieme. In questo modo la borsa può essere facilmente trasportata a mano o appesa ad un gancio.

specialized_burra_burra_bikepacking_033
specialized_burra_burra_bikepacking_034
Previous
Next

Ulteriore accorgimento che rende la borsa ancora più pratica è il laccio che passa dentro il telaio della sella che, una volta staccata la borsa, rimane agganciato sotto il sellino per rendere il montaggio successivo più agevole.

specialized_burra_burra_bikepacking_006
specialized_burra_burra_bikepacking_035
Previous
Next

Anche in questo caso è presente, nel mezzo dell’apertura, un bottone a clip per impedire agli oggetti di cadere accidentalmente a terra.

Dai nostri sponsor:

La borsa sembra che possa essere utilizzata senza problemi anche senza il telaio di metallo.

BURRA BURRA FRAMEPACK

La borsa da telaio è disponibile in tre versioni: Framepack 3 litri, 5 litri e 8 litri. Tutti i modelli occupano solamente la parte superiore del triangolo del telaio. Anche questo prodotto è realizzato in nylon termosaldato che lo renderebbe impermeabile se non fosse per la cerniera. Per rimediare in parte a questo aspetto è presente sopra la zip lunga un “cappuccio” che consente all’acqua di evitare di infilarsi dentro al cerniera. Dall’altra parte della borsa sono presenti altre due tasche piatte.

specialized_burra_burra_bikepacking_028
specialized_burra_burra_bikepacking_010
specialized_burra_burra_bikepacking_011
Previous
Next

Sono 7 i punti di ancoraggio della borsa sul telaio (6 per quella da 3 litri) e di questi 2 sono riposizionabili. Interessante vedere come il sistema di chiusura degli ancoraggi sia differente in quanto prevede nella parte superiore della borsa chiusure con velcri mentre nella parte inferiore chiusure con cinghie (molto probabilmente per dare maggiore garanzia di tenuta). Ottima anche l’idea del punto di fissaggio largo a metà borsa per consentirne una maggiore stabilità in particolar modo quando non completamente carica.

BURRA BURRA STUFFCAGE E STUFFPACK

Il Burra Burra Stuffcage è un supporto di alluminio che può essere posizionato agli steli della forcella o al portaborraccia. Tale supporto serve per trasportare il Burra Burra Stuffpack che altro non è che un piccolo contenitore impermeabile a forma di cilindro di un litro di capienza.

specialized_burra_burra_bikepacking_018
specialized_burra_burra_bikepacking_019
specialized_burra_burra_bikepacking_016
specialized_burra_burra_bikepacking_017
Previous
Next

Lo Sfuffcage si aggancia alla bicicletta tramite due viti mentre sui lati presenta delle guide per poter assicurare lo Stuffpack.

BURRA BURRA TOPTUBE PACK

Il Burra Burra Toptube Pack è un classico borsello da collocare tra il tubo verticale e l’attacco manubrio. Grazie alla sua cerniera resistente all’acqua risulta impermeabile. Al suo interno è presente una retina portaoggetti mentre sull’esterno è presente un’ulteriore tasca piatta.

specialized_burra_burra_bikepacking_013
specialized_burra_burra_bikepacking_014
specialized_burra_burra_bikepacking_015
Previous
Next

Viene assicurato alla bicicletta grazie a 3 punti di ancoraggio.

I prezzi delle borse e anche gli altri prodotti della linea Specialized Adventure Gears sono visibili qua.

Dai nostri sponsor:

Tags: BORSESPECIALIZED

Related Posts

Dormire in un sacco: recensione del bivy Kloke di Alpkit
Attrezzatura

Dormire in un sacco: recensione del bivy Kloke di Alpkit

Un bivy per bikepacking impermeabile e traspirante, dicono: ecco il nostro test Se ci figuriamo in mente i viaggi...

by Francesco Nguyen
6 Febbraio 2023
Vittoria Terreno Wet | La Recensione
Attrezzatura

Vittoria Terreno Wet | La Recensione

Un design innovativo per tasselli che facilitano il rotolamento su bagnato e fango La caratteristica più importante di un...

by Francesco Nguyen
15 Gennaio 2023
Luci Giant Recon | Recensione
Attrezzatura

Luci Giant Recon | Recensione

Abbiamo provato le luci Giant della serie Recon HL 1800 e TL 200 nel nostro recente test del Tuscany...

by Francesco Nguyen
18 Dicembre 2022
Carradice Camper Long Flap: il bikepacking come una volta
Attrezzatura

Carradice Camper Long Flap: il bikepacking come una volta

Un classico intramontabile e un oggetto di culto per i viaggiatori in bici Ti ricordi il 2008? La camice...

by Francesco Nguyen
14 Dicembre 2022
Next Post

LA VIA DEGLI DEI - BOLOGNA FIRENZE

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • BIKEPACKING NIGHT 2020
  • SHOP