Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

CHINO VERSO NORD

by Andrea Borchi
28 Gennaio 2020
in Recensioni
0

Dai nostri sponsor:

Chino verso nord - Storie in bici e di viaggi paralleli è un libro edito da Amazon appena finito di stampare. Pubblicato nel settembre 2019. L’autore è Willy Mulonìa al secolo Guglielmo Mulonìa, perché Willy, verrà spiegato nel libro.

L'autore

Willy non è uno scrittore di professione, fa altro nella vita, prima insegnante di nuoto diplomato ISEF, per alcuni anni si è occupato di progetti educativi per l’insegnamento dello sport ed è anche insegnante di educazione fisica, il suo amore per la bici nasce per caso a seguito di un infortunio durante il servizio militare e lo pratica in parallelo con il suo lavoro di insegnante gareggiando con successo come amatore con ottimi piazzamenti assoluti in gare estreme a tappe di respiro internazionale: due le più importanti in Tunisia e nell’Outback Australiano, non ultimo è uno dei primi Italiani ad aver affrontando la difficilissima l’IDITA road in Alaska. (gara estrema invernale che attraversa le fredde terre dell’ultima frontiera)

Nel 2001 compie un viaggio da Ushuaia (Argentina) sino a Prudhoe Bay (Alaska) percorrendo in maniera pionieristica da Sud a Nord una via le estremità delle Americhe; in questo viaggio è anche testimonial per Amnesty international.

Oggi gestisce la società Progetto Avventura (P.A. Cyclism) che organizza viaggi avventura in luoghi iconici in giro per il mondo come la Patagonia, il Deserto di Atacama, il Sahara, il Canada, é il referente spagnolo e responsabile per l’organizzazione della Eroica Hispania, creatore, ideatore ed organizzatore del Mongolia Bike Challenge una delle gare a tappe più famose e ambite nel panorama MTB a livello internazionale giunta ormai alla 10° edizione, insegna inoltre Gestion Impresarial de la passion para el deporre y la aventura presso l’università UCAM di Madrid.

Willy vive in Spagna nel Parque Nacional Sierra de Guadarrama con la sua famiglia.

Il libro

Il libro prende le mosse dal viaggio nelle Americhe ma è solo uno stratagemma dell’Autore per introdurre il lettore in racconto autobiografico, accompagnandolo dolcemente, quasi tenendolo per mano nel proprio io più profondo.

In questo libro Willy è la voce narrante di un viaggio come metafora di vita, si parte dall’infanzia, passando dall’adolescenza fino all’età adulta raccontando aneddoti di viaggio e in parallelo con vicissitudini, eventi familiari, personali, professionali e sportivi che trasformano il Willy insicuro e solitario nell’uomo che è oggi e che ogni lettore è libero di giudicare; al di là dei giudizi è chiaro che è l’uomo che nel bene o nel male ha sognato di diventare, che porta in giro gente per il mondo per condividere il suo sogno e la sua visione della vita frutto di quel viaggio nel viaggio nelle americhe che lo ha mutato nel fisico e nello spirito perché (in questo condivido a pieno il messaggio n.d.r) “la felicità è reale solo se è condivisa” cita Jon Krakauer.

E’ un libro sulla speranza e sulla necessità di essere tenaci e perseveranti, del come nella vita è un lungo viaggio il cui esito può essere più meno positivo, al di là del fato, a seconda di quanta dedizione, impegno e forza di volontà ognuno di noi è disposto a mettere in gioco per cercare di non “tradire il proprio desiderio”.

Dai nostri sponsor:

Si badi bene il libro non è autocelebrativo, l’autore si mette a nudo con tutte le sue debolezze, intemperanze e difetti, e al libero giudizio altrui, sicuro che il viaggio iniziato metaforicamente il primo febbraio 2001 è ben lungi dal terminare e che sarà un buon viaggio solo se saprà essere fedele al suo desideri, capire i propri errori, ascoltare chi gli è vicino: non per questo dedica un capitolo alle persone che lo hanno aiutato e sostenuto nei momenti difficili del cammino, e ancora oggi sono tutte li più o meno fisicamente al suo fianco, passando agilmente dal raccontare delle sue famiglie putative, come quelle incontrate in Sud America che gli ha dato un pasto caldo, quelle del Nord Americana che hanno fatto una raccolta fondi, quella composta dai suoi amici e collaboratori a quella vere e propria composta dalla compagna Mar, i figli, suo fratello e suoi genitori che alla fine, come tutti i genitori, anche se di mezzo metti incomprensioni, mille miglia e un oceano mai saranno poi così lontani.

Perchè leggerlo

Perché è un libro sulla vita, sulla speranza, sulla perseveranza e dentro c’è tutto quello che deve esserci in un libro d’avventura: un uomo, un sogno, gli amici, l’amore, gli imprevisti, le sconfitte e la vittoria il tutto in un racconto parallelo ad una sfida estrema che porta il protagonista a compiere la traversata in solitaria della Panamericana con una Mountain Bike, un carrello e un cane randagio trovato per caso inseguendo un sogno: rimanere fedele al proprio desiderio.

Un libro che ti rapisce sin da subito e che difficilmente ti lascerà indifferente, anche per il linguaggio moderno, pulito e diretto che rende la lettura piacevolmente coinvolgente, dove è facile identificarsi con il protagonista perché qualunque sia il nostro sogno, la nostra meta, tutti bene o male siamo in viaggio e ogni tanto serve che qualcuno ci ricordi che non dobbiamo mollare difronte al mare in burrasca perché “ è il viaggio che percorriamo che rende nobile la meta raggiunta” qualunque essa sia.

Perché se sei un viaggiatore o ti accingi a divenire tale non puoi non conoscere la sua storia: Willy, attingendo alla cultura Pop e parafrasando una celebre pubblicità, è nel suo settore un “Folle, sognatore, ribelle ma anche un piantagrane uno che vede le cose in modo diverso…non ama le regole e i regolamenti, e tende a cambiare lo status quo …. Una di quelle persone che potete citare, essere in disaccordo, glorificare o denigrare, ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorare; perché è una di quei personaggi che riescono a cambiare le cose. Perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero!”.

Fabio Barboni.

Aquistalo ora su Amazon!

Dai nostri sponsor:

Tags: avventurabickepackinglibro

Related Posts

C’è una sella da viaggio perfetta?
Attrezzatura

C’è una sella da viaggio perfetta?

Trovare la sella giusta è essenziale per evitare problemi di salute come dolori alla schiena o all'inguine, e per...

by Redazione
15 Marzo 2023
Garmin Edge 530: la recensione
Attrezzatura

Garmin Edge 530: la recensione

Abbiamo provato negli ultimi mesi il Garmin 530 Edge, il "piccolo" della linea di ciclocomputer. Qui trovi il test...

by Redazione
7 Marzo 2023
Dobbiamo parlare della calotta per la tua borraccia
Attrezzatura

Dobbiamo parlare della calotta per la tua borraccia

Non devi bere per forza la terra Un pezzo di attrezzatura che non riceve una adeguata attenzione è la...

by Redazione
15 Febbraio 2023
Giant Defy Advance Pro 1: il test
Bici

Giant Defy Advance Pro 1: il test

Peppe Esposto ha testato per più di 2000 km la endurance di casa Giant, la Defy Advance Pro. Ecco...

by Peppe Esposto
13 Febbraio 2023
Next Post

Documentario Tuscany Trail 2019

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English