BIKEPACKING NIGHT 2020
SHOP
No Result
View All Result
Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori, sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori, sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

X-Dragon power bank solare | La recensione

by Francesco Spinolo
7 Luglio 2020
in Attrezzatura
0

Un solo power bank per i tuoi dispositivi e anche per quelli degli amici, che si ricarica da solo grazie al pannello solare.

Quando gli amici di PowerBank20 ci hanno proposto di provare un power bank, beh lì per lì abbiamo pensato che si trattasse del solito giocattolino che riusciva a ricaricare a mala pena il mio S7 Edge al 70%.
Ma non è andata così, anzi l’X-Dragon ci ha stupito.

Il prodotto ricevuto è un ottimo alleato per chi viaggia con diversa strumentazione e non si preoccupa di spazio e peso.

x-dragon power bank solare di powerbank20

X-Dragon Power Bank

Capacità: 24000 mAh

Collegamenti: 2 USB  (out), 1 USB mini (in), 1 Tipo C (in/out)

Dimensioni: 9×17,5×3 cm

Peso: 452 gr

Prezzo: 36,59 € su Amazon
x-dragon power bank solare di powerbank20

Le prova

Sicuramente non è tra i più piccoli e leggeri power bank in commercio, ma come tutti oramai sappiamo, se vogliamo una vera batteria in grado di ricaricare diversi dispositivi, ci dobbiamo rassegnare per quanto riguarda peso e ingombri.

Prima di partire abbiamo caricato l’X-Dragon per 15 ore seguendo le indicazioni riportate sul libretto di istruzioni all’interno della scatola che a dir la verità risulta semplice e senza grosse pretese. Dopodichè siamo partiti per la nostra overnight e abbiamo pedalato entrambi i giorni per circa 8-9 ore arrivando a fine giornata con i nostri dispositivi quasi scarichi. Il power bank è sempre stato dentro le borse quindi non ha usufruito durante il viaggio della luce solare e disponeva quindi della sola ricarica del giorno prima effettuata a casa.

Alla fine del primo giorno la nostra batteria ha ricaricato per l’90% (i dispositivi non erano del tutto scarichi) 3 telefoni cellulari e durante la notte il mio Garmin Edge Touring Plus. La mattina l’X-Dragon segnava metà batteria. Il giorno successivo ha ricaricato gli stessi 3 telefoni di almeno un 70%. e nuovamente il Garmin per un 50%.

Infatti il power bank è munito di 4 led per l’indicazione della carica della batteria e un quinto led per indicare se si sta ricaricando con il pannello solare. Infatti il case dell’X-Dragon è tutto ricoperto di un’importante strato in gomma protettivo antiurto, antipolvere e antiacqua e su un lato presenta il pannello solare per l’autoricarica.

Come optional abbiamo la luce a led che può funzionare sia come luce fissa, a intermittenza o come strobo e la bussola di cui, in tutta sincerità si poteva fare a meno, ci sembra superflua. Molto utile invece un gancio presente nel lato opposto alla luce a led, che può risultare utile per appendere il power bank ad uno zaino per la ricarica solare o dentro la tenda per sfruttare la luce a led.

 

powrbank-x-dragon-solare (5 di 6)
x-dragon power bank solare di powerbank20
x-dragon power bank solare di powerbank20

Conclusioni

Quindi alla fine com’è questo power bank?
A me personalmente è piaciuto. Bisogna considerare, come già detto, che sicuramente non è tra i più snelli e leggeri ma sicuramente ricarica i nostri dispositivi e quelli dei nostri compagni di viaggio.

Lo consigliamo per chi viaggia con diversi dispositivi (esempio appassionati di fotografia che magari escono con 2 macchine), che non guarda alla performance e quindi a peso e spazio ma punta a stare bene e a non farsi mancare niente. Il prezzo non elevato sicuramente invoglia l’acquisto.

Ringraziamo gli amici di PowerBank20 e vediamo se la prossima volta ci faranno provare qualcosa di più piccolo e leggero in modo da poter fare una comparativa.

Tags: ATTREZZATURAbatteriapannello solarepower bankpower bank solarericarica dispositivi

Related Posts

occhiali koo open cube
Attrezzatura

Koo Open Cube | La recensione

Una chiusura "futuristica" per un minore ingobro e lenti grandiose per un occhiale nel complesso molto compatto. Fondato nel...

by Francesco Spinolo
16 Ottobre 2020
borse bikepacking apidura expedition
Attrezzatura

Apidura Expedition | La recensione

Se cercate delle borse da bikepacking, capienti, impermeabili e leggere, la serie Expedition di Apidura è il prodotto che...

by Francesco Spinolo
17 Settembre 2020
cascada copertina
Attrezzatura

Cascada, viaggiare con stile | recensione

Cascada ci ha mandato qualche capo da testare, ovviamente tutto Made in Italy e ovviamente tutto con un'attenzione maniacale...

by Matteo Mariotti
7 Luglio 2020
Casco da bici Kask Caipi
Attrezzatura

Kask Caipi | La recensione

Un casco leggero, dal comfort elevato e dal design accattivante. Un casco che ci si sta bene e che...

by Francesco Spinolo
17 Giugno 2020
Next Post
overnight tra francia e italia

Overnight TransFrontaliero

Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2020 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • BIKEPACKING NIGHT 2020
  • SHOP