Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Overnight TransFrontaliero

by Matteo Mariotti
4 Luglio 2020
in 2-4 giorni, Itinerari, Liguria
0

Dai nostri sponsor:

Guido ci ha mandato questa bella traccia che si snoda tra Italia e Francia passando per la Liguria e la Via del Sale. Non vi resta che provarla, basta un week-end!

Testo, foto e traccia di Guido Pighi
locomotive

Gli ammericani direbbero Overnight, beh diciamo che anche metodo alternativo per passare una notte fuori và bene lo stesso..
Percorso tostino, godibile anche in 3 giorni, ma con un po’ di sana demenza fattibile in due.
Non tanto per lo sviluppo chilometrico o il dislivello, comunque presente, ma perché alcune salite sono parecchio smosse e non vi fanno avanzare propriamente di buona lena, e quando sono smosse sono anche a doppia cifra..
Allestimento light, tanto si dorme benissimo per terra con l’attrezzatura giusta.
Se volete potete optare per aggiungere una tenda,oppure approfittare dei vari rifugi sulla via che offrono camerate confortevoli e da mangiare con i fiocchi (supportate le strutture di montagna e portate il massimo rispetto per le regole.. Non siete in un albergo all-inclusive)

Il percorso si snoda tra Liguria, Via del Sale, Francia e vecchie strade militari, di comunicazione e commercio..
Portate con voi abbigliamento adatto ad affrontare eventuali cambi meteo repentini, siete sempre sopra quota 2000 per lunghi tratti e non ci sono molte pensiline di autobus sotto le quali ripararsi.

Descrizione

La prima salita impegnativa vi porterà al colle di Caprauna, di lì un taglio lungo Alta Via vi farà planare sopra il forte di Colle Di Nava. Si prende in direzione Ponte di Nava per iniziare la seconda asperità verso Upega, paese brigasco rimasto quasi immutato negli anni.
Se avete fame (nello specifico ne avevo) non lasciatevi sfuggire i tagliolini fatti in casa, al sugo di carne bianco presso la Locanda di Upega..
Il digestivo sarà la salita verso il passo delle Salse.
Di lì ho deciso di non sfruttare l’accesso alla via del Sale prima dello scollinamento, ma si scendere a Monesi di Triora per aggiungere un po’ di dislivello gratuito..
Arrivati alla Albergo La Vecchia Partenza vi potete gustare un favoloso dolce da Maurizio
(se siete arrivati qui a stomaco vuoto, fermatevi e mangiare pranzo, non ve ne pentirete, garantisco io)

Di lì riparte la risalita verso l’accesso alla via del Sale. Dopo la salita, tutta esposta al sole, godetevi il Bosco delle Navette, una perla incontaminata delle nostre montagne.
Arrivati al casello della Via del Sale, il custode, se siete gentili, vi offre il caffè.
Ora siete alti e di qui in poi troverete solamente il Rifugio Don Barbera, prima di arrivare al Forte Centrale di Limone.
Non tralascio di dirvi che anche lassù si mangia benissimo ma mi preme ricordare le buone regole, se vi fermate non sprecate acqua e riportate via la vostra spazzatura. Siete in un rifugio, non a Plaia del Carmen in un albergo all inclusive…

Arrivati a Limone, d’obbligo un giretto per i forti e per godervi il panorama (non che prima panorami non ce ne siano stati )

Dai nostri sponsor:

Ero indeciso, ma alla fine ho deciso di proseguire per Casterino, attraversando la Valle delle Meraviglie.. Ora il nome vi farà capire che si tratta di un postaccio.. Inguardabile… 

Arrivati in valle seguite le indicazioni per La Brigue, paese storico e stupendo, pensate che si vantano di avere la piccola Cappella Sistina, nella chiesa che incontrerete prima dell’inizio della strada forestale che vi riporterà in Italia.
Piccolo appunto, strada forestale non vuol dire nella foresta. Per i cugini d’oltre alpe sono strade di accesso veloce in caso di incendi.
Quella che affronterete è una salita con poco più di 1000 metri di dislivello, quasi sempre a doppia cifra, senza ombra.. Io l’ho fatta a mezzogiorno.. Geniale scelta dei tempi.
Arrivati in cima a Bassa di Sanson, nel comune di Triora, il percorso prosegue in direzione colle del Garezzo, lungo una militare molto smossa, sia in discesa che salita e con un lungo tunnel, circa mezzo chilometro, completamente al buio (luce d’obbligo per uscirne indenni)

Dal Garezzo il meteo mi consigliava di rientrare per la via veloce ma fortunatamente ho ascoltato il mio socio Fabio del Becaro e ho proseguito lungo la traccia del Liguria Bike Trail 2020.
Spettacolare sali e scendi in direzione Passo di Mezzaluna per ritrovare un po’ di asfalto in località Teglia..
Di qui in poi asfalto, sterrato e sali e scendi mi hanno condotto dapprima verso Testico, poi verso le alture di Alassio, approfittando di fugaci scappatoie in offroad..
Discesa verso Villanova d’Albenga e poi via lungomare rientro verso casa.

Vi ho già annoiato troppo, quindi ovviamente la traccia è disponibile per chiunque volesse scappare qualche giorno dal casino, con l’unico consiglio di armarsi di pazienza nei fine settimana per i vari mezzi a motore che vi faranno mangiare polvere lungo le sterrate. Se riuscite ad andare in settimana sarebbe il top.

garfagnana deluxe-8
garfagnana deluxe-9
garfagnana deluxe-10
garfagnana deluxe-12
garfagnana deluxe-13
garfagnana deluxe-14
garfagnana deluxe-21
garfagnana deluxe-22
Previous
Next
garfagnana deluxe-16
garfagnana deluxe-18
garfagnana deluxe-19
garfagnana deluxe-20
Previous
Next

La traccia

Dai nostri sponsor:

Tags: bikepackingfranciaGRAVELliguriaovernightVIA DEL SALE

Related Posts

mappa eurovelo
Itinerari

EuroVelo: 17 Percorsi ciclabili attraverso l’Europa in GPX

17 tracce per esplorare tutta Europa: il progetto Eurovelo è finalmente disponibile in gpx. Eurovelo è un progetto ambizioso,...

by Francesco Nguyen
19 Gennaio 2023
Gravel Abruzzo bikepacking 4 giorni
2-4 giorni

Gravel Abruzzo | Il racconto

Montanus the wild side sono una fonte di ispirazione per tutti noi. Lorenzo è stato particolarmente colpito da The...

by Francesco Spinolo
19 Agosto 2020
gravel ride dei 5 laghi bikepacking umbria
2-4 giorni

Gravel Ride dei 5 laghi | racconto e itinerario

Un bellissimo percorso ad anello con partenza e ritorno a Foligno e che attraversa l' Umbria. Testo e foto...

by Francesco Spinolo
18 Agosto 2020
Garfagnana Deluxe. Sotto il cielo delle aquile | itinerario
2-4 giorni

Garfagnana Deluxe. Sotto il cielo delle aquile | itinerario

Un itinerario adatto alle bici gravel nella Garfagnana più vera e selvaggia, tra paesi abbandonati, laghi e faggete così...

by Matteo Mariotti
18 Agosto 2020
Next Post
cascada copertina

Cascada, viaggiare con stile | recensione

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • BIKEPACKING NIGHT 2020
  • SHOP