Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Intervista a Cascada

by Matteo Mariotti
21 Aprile 2020
in News
0

Dai nostri sponsor:

In questo momento in cui tutti siamo fermi siamo riusciti a scambiare qualche parola con Carlo Bonetti, co-founder di Cascada, brand che ci piace molto per la filosofia e per la qualità dei prodotti.

Cascada è un brand di abbigliamento e accessori per l’avventura, che sia dietro casa o dall’altra parte del mondo. Sono trentini e grandi appassionati di avventura ed esplorazione, come te se sei arrivato su questo sito!

Quello che ci ha subito colpito è stato come si presentano sul loro sito:

Cascada è un invito alla ricerca e alla scoperta di terre nascoste, un invito a vivere esperienze attive fuori dalla propria zona di comfort. Cercare l’ignoto e spingersi oltre i confini conosciuti immergendosi in luoghi che ci emozionano, convivendo con gli elementi. Non importa come e dove, con chi o quando, ciò che conta è trovare il proprio momento, perdersi per ritrovarsi.

e il fatto di creare prodotti multidisciplinari, non legati quindi soltanto alla bicicletta, al trekking o al trail running, ma utilizzabili in tutte le attività perchè concepiti per questo scopo.

Eravamo quindi curiosi di parlare con loro e capire meglio il loro brand, le loro scelte e quello che li spinge a fare prodotti di qualità e fuori dal coro e farvi partecipi. Poche ciance quindi e voce all’intervista!

Chi è Cascada? Come nasce l’idea alla base del progetto

Cascada vuole essere principalmente fonte d’ispirazione. Abbiamo creato questo brand nel 2018 per dar vita ad un progetto che possa incentivare le persone a vivere le proprie avventure a stretto contatto con la natura, a cercare quel qualcosa di sconosciuto anche dietro casa senza necessariamente andare in capo al mondo, ad uscire dalla propria zona di comfort per ritrovare quelle sensazioni che troppo spesso abbiamo dimenticato.

Come nasce un prodotto Cascada? Qual'è il concept alla base di ogni prodotto e quale il suo sviluppo

Prendiamo ispirazione da tutto ciò che ci circonda, quindi da quello che l’ambiente e la natura ci offrono quotidianamente, dalle montagne, dai laghi, dai fiumi, dai boschi, dalla flora e dalla fauna. Ogni elemento, colore e forma può darci delle idee e dei nuovi input da trasformare in prodotti.

Perché dovremmo acquistare un vostro prodotto? Cosa differenzia Cascada da altri brand del settore Outdoor

Studiamo e realizziamo prodotti versatili che possano avere molteplici utilizzi, capi non necessariamente focalizzati su una tipologia di sport, ma fruibili anche in altre situazioni. Chiaramente alcuni prodotti devono avere delle caratteristiche specifiche, ma una t-shirt tecnica, ad esempio, può benissimo essere utilizzata per correre, andare in bici o arrampicare, come un base layer o un paio di calze. Tutto sta nello sviluppare progetti con una visione più ampia d’utilizzo, permettere al pubblico di avere un unico capo di qualità per vivere tutte le proprie passioni all’aria aperta.

Qual’è la storia del lupo? Quanto Cascada è influenzata dal territorio in cui nasce?

Essendo influenzanti appunto da tutto ciò che ci circonda, gli elementi che fanno parte del nostro territorio possono avere uno spazio nel processo di realizzazione della comunicazione e della grafica. Il lupo, per esempio, è un animale fortemente simbolico, fiero e misterioso, che ha da sempre esercitato nei confronti dell’uomo un fascino particolare. Per noi resta un emblema della natura selvaggia e rappresentarlo nei nostri prodotti significa credere e supportare la sua tutela.

Dai nostri sponsor:

I vostri prodotti nascono per essere compagni d’avventure outdoor. Perché scegliere un focus così ampio e non uno sport specifico?

Outdoor per noi è vivere esperienze in natura a 360 gradi, sosteniamo e incentiviamo attraverso il nostro brand questo concetto, offrendo soluzioni che aiutino a vivere esperienze più varie possibili. Tutto nasce da quello che facciamo quotidianamente noi stessi: corriamo, pedaliamo, arrampichiamo e camminiamo, per questo vogliamo che i nostri prodotti siano compagni di tutte le nostre avventure, indipendentemente dal tipo di attività.

Per quanto riguarda il ciclismo, che parte ha nella progettazione dei vostri prodotti? In futuro pensate di ampliare l’offerta in particolare per le due ruote oppure no

Il ciclismo è sicuramente un settore molto importante per Cascada. Tutti i prodotti che abbiamo realizzato finora sono dedicati anche a questo settore, ma a quello che piace a noi, nello specifico quello d’avventura e più esplorativo, lontano da logiche competitive. Più romantico ed emozionale.

Parlateci di Catch & Bring Back, cosa vuole essere e a chi è rivolto l’invito? Diventerà un vero e proprio evento aperto a tutti o resterà su invito

Catch & Bring Back è un evento che coniuga spirito d’avventura, esplorazione e orientamento. Il format è molto semplice e si adatta ad ogni tipo di territorio e sport. Si svolge in ambiente naturale, su un territorio che presenta molteplici tipologie di percorsi ed i partecipanti, iscritti in coppia, devono seguire una mappa cartacea per raggiungere i checkpoints. L’ultima edizione è stata su invito e divisa in due giorni, con una baita come base e tre percorsi differenti tra boschi e montagne da affrontare in modalità bikepacking. Il nostro obiettivo è mantenere lo stesso spirito anche in futuro, creare un ambiente dove ognugno possa vivere a pieno un’esperienza immersa in paesaggi selvaggi e godere della compagnia di nuovi e vecchi amici.

Come vede Cascada il fenomeno gravel/bikepacking? È una moda del momento oppure potrebbero essere un’apertura di confine a chi vuole affrontare diversi tipi di terreno

La scena in Italia sta crescendo molto, negli ultimi anni c’è stato un forte incremento di eventi dedicati al bikepacking e gravel che ha aiutato a far conoscere questo mondo. Ogni evento ha la sua particolarità legata al territorio, da nord a sud gli scenari cambiano e puoi trovare sicuramente quello che fa per te, sia come difficoltà che come tipologia.

Qual’è il prodotto non Cascada che portereste assolutamente con voi in un viaggio in bikepacking? Perchè?

Diciamo che quando prepariamo le borse uno spazio lo riserviamo sempre per la moka, caffè e birre 🙂

Qual’è il prodotto Cascada che portereste assolutamente con voi in un viaggio in bikepacking? Perché?

Un prodotto Cascada che secondo noi non può mancare a chi si appresta ad affrontare un viaggio in bici è LAND, la camicia tecnica realizzata in tessuto misto lana/poliestere. Un capo super versatile utilizzabile tutto l’anno, può essere indossato mentre si pedala grazie alla sua vestibilità e al tessuto traspirante ed elastico, sia una volta scesi dalla bici mentre si prepara il campo, tenda e fuoco.

Fai una visita al loro sito per saperne di più www.cascada.cc

Dai nostri sponsor:

Tags: adventurebikepackingcascadaintervista

Related Posts

News

Bombtrack lancia quattro nuove bici

Due nuovi modelli Beyond, una nuova Hook e una nuova Arise Bombtrack è uno dei brand che sono più...

by Francesco Nguyen
2 Febbraio 2023
Annunciato The Grand Escape: bikepacking su strada
Eventi

Annunciato The Grand Escape: bikepacking su strada

Appena annunciato, The Grand Escape prende le mosse dal Tuscany Road ma con più eventi in Italia e non...

by Francesco Nguyen
26 Gennaio 2023
Come non perdere la testa in viaggio
Guida

Come non perdere la testa in viaggio

Se pensi per la prima volta al tuo viaggio in bici proverai emozioni positive, ma anche un vago senso...

by Francesco Nguyen
17 Gennaio 2023
6000 km attraversando l’America: il nuovo viaggio di Pietro Franzese
News

6000 km attraversando l’America: il nuovo viaggio di Pietro Franzese

2 Italians across the USA https://youtu.be/XAvVDm53raM 6.000 km e 25.000 metri di dislivello separano San Francisco (Golden Gate) e...

by Francesco Nguyen
9 Gennaio 2023
Next Post
Panorama sulla Via Clodia

Via Clodia

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • BIKEPACKING NIGHT 2020
  • SHOP