Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Via Clodia

by Matteo Mariotti
24 Aprile 2020
in 2-4 giorni, Itinerari, Lazio, Toscana
0

Dai nostri sponsor:

Paolo Ciaberta ci ha mandato l'itinerario e le foto della Via Clodia, antica via romana a cavallo tra Lazio e Toscana.

Foto e testo di Paolo Ciaberta

Via Clodia Bikepacking

Cos'è la via Clodia?

La via Clodia era un’antica via consolare Romana, costruita su precedenti tracce etrusche tra la via Aurelia e la via Cassia, a differenza di queste la Clodia era utilizzata principalmente per scopi commerciali e non militari e collegava Roma con le terre etrusche.

Via Clodia
Via Clodia, piccolo ruscello

Da dove passa?

Il territorio che abbiamo attraversato da Roma a Grosseto collega l’alto Lazio ( Tuscia viterbese e  maremma laziale ) con la Toscana meridionale. Il percorso scorre interamente nell’entroterra con un 40% di strade asfaltate ed il restante 60% di sterrati e sottoboschi ( alcuni passaggi li abbiamo affrontati con la bici in spalla per impraticabilità del percorso ).

Salumi sulla via Clodia
Sosta spuntino sulla Via Clodia
sosta sulla Via Clodia
panorama sulla Via Clodia

Descrizione

La via Clodia non esiste praticamente più, per orientarci ed impostare il navigatore abbiamo fatto delle ricerche su internet ed in particolare sul sito www.anticaviaclodia.it sulle quali ci siamo basati per tracciare il percorso. Spesso ci siamo imbattuti in campi coltivati e cancelli di proprietà privata che ci hanno fatto deviare, allungando non di poco il chilometraggio previsto in fase progettuale, cosa che accade spesso quando si cerca di ripercorrere antichi percorsi ormai cancellati dal tempo.

passaggio sul ponte
guado sulla via Clodia

Il territorio attraversato è molto bello e variegato; i paesi aggrappati sulle alture, la campagna collinare ricca di boschi e pascoli, le vie cave etrusche, le terme, le necropoli… dipingono paesaggi antichi, fiabeschi ed inquietanti allo stesso tempo, è un viaggio sensoriale dove natura storia e tradizioni sono un tutt’uno e l’Italia che appare è lontana dalle grosse direttrici turistiche così come dalle grandi città tenendoci a buona distanza dal traffico veicolare.

Dai nostri sponsor:

panorama rurale dalla Via Clodia

Con le bici gravel non abbiamo avuto nessun inconveniente ( con rapporti agili e gomme tassellate abbiamo affrontato tutto senza problemi ), tranne per quei punti in cui abbiamo dovuto sollevare le bici per superare cancelli o attraversare ostacoli portandola a spalle o semplicemente praticando del sano ‘portage’ ( le vie cave non sono percorribili totalmente in bici e tantomeno alcuni tratti nei boschi )

Pitigliano
Tufo sulla via clodia

Non è semplice percorrere le antiche vie Romane ( questa come la via Appia, la Cassia, l’Aurelia etc…) molto di quello che era è stato cancellato dal tempo e dalla storia, ciò che rimane sono tracce che incontri qua e la sul percorso, elementi subito visibili in quanto appartenenti ad un antico passato; ponti di pietra, strade di basolato, necropoli… imbattersi in questi reperti è decisamente entusiasmante e ti fa respirare la storia che da sempre ci appartiene.

Tramonto sulla Via Clodia
Terme libere
scorcio di paese

La traccia

Dai nostri sponsor:

Tags: bikepackingGRAVELitinerarilaziomtbToscanatusciavia clodiaviaclodia

Related Posts

11-30 giorni

Transardinia Bikepacking: da Olbia a Cagliari

Tristan Bogaard, insieme a Belén Toscan e altri compagni di viaggio, ha rivisitato la traccia della Trans-Sardinia, lasciata senza...

by Redazione
27 Febbraio 2023
2-4 giorni

Dolomiti Bikepacking: Valli Ladine

William van der Staaij ha tracciato un percorso tra i paesaggi montani più belli in Italia: le Dolomiti delle...

by Redazione
24 Febbraio 2023
mappa eurovelo
Itinerari

EuroVelo: 17 Percorsi ciclabili attraverso l’Europa in GPX

17 tracce per esplorare tutta Europa: il progetto Eurovelo è finalmente disponibile in gpx. Eurovelo è un progetto ambizioso,...

by Redazione
19 Gennaio 2023
Gravel Abruzzo bikepacking 4 giorni
2-4 giorni

Gravel Abruzzo | Il racconto

Montanus the wild side sono una fonte di ispirazione per tutti noi. Lorenzo è stato particolarmente colpito da The...

by Francesco Spinolo
19 Agosto 2020
Next Post
Patagonia Bikepacking Ep.02 | video

Patagonia Bikepacking Ep.02 | video

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English