Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Becycling. Dello spirito di adattamento

by Matteo Mariotti
5 Maggio 2020
in News
0

Dai nostri sponsor:

Dopo sei anni di viaggio in giro per il mondo, costretti dalla pandemia, gli ambassador Cinelli tornano a casa e ci raccontano un po' della loro storia.

Comunicato stampa Cinelli

Maggio, viaggio. Parliamo di Hobo Geo, il modello della famiglia Hobootleg destinato agli avventurieri off-road affamati di terra: trail, divide, remoti single track e sterrati. Il viaggio in autosufficienza su ogni terreno. Per farlo, oltre alla scheda tecnica disponibile tra i materiali, abbiamo chiesto aiuto a due Cinelli Ambassador, Simona e Daniele, nella vita Becycling, rientrati in Italia dopo sei anni sulle due ruote, a causa della pandemia in corso. E abbiamo ricevuto un messaggio per tutti i cicloviaggiatori. E non solo.

“Per la prima volta nella storia il mondo intero si è fermato e con lui il nostro viaggio. Dopo 6 anni, 60mila chilometri e 35 paesi abbiamo impacchettato le bici e, con un volo di rimpatrio organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Lima, siamo volati dal Perù all’Italia, da dove il nostro viaggio era partito.

In molti ci chiedono come ci sentiamo a stare fermi, chiusi in casa, dopo aver vissuto costantemente in movimento. La verità è che, non ci sentiamo affatto male. Se c’è una cosa che si è affinata è proprio lo spirito di adattamento, questa capacità intrinseca dell’essere umano.

In questi anni abbiamo visto persone vivere nelle gelide terre dell’artico canadese e nei torridi deserti dell’ovest cinese; nelle pianure sconfinate dell’Australia e nei picchi montuosi dell’Himalaya; nella natura selvaggia delle foreste tropicali del Centro America e nella frenesia delle grandi megalopoli del Sud Est Asiatico.

E’ ancora viva negli occhi l’immagine delle persone che si spostano in barca da una casa all’altra nelle calme acque del lago Tonle Sap in Cambogia. Case galleggianti, mercati galleggianti, scuole galleggianti. Bambini con addosso la divisa della scuola, che remano in direzione della scuola. O le donne andine del Perù che camminano cariche di fasci di erba sulle cime oltre i 4000 metri della Cordillera Blanca.

Anche le nostre bici hanno dovuto adattarsi, modellarsi di volta in volta in base alle nostre esigenze. Siamo partiti con l’idea di pedalare prevalentemente su asfalto e sterrati, avevamo una Cinelli Hobootleg, un treno che ci ha seguito, carica all’inverosimile (siamo arrivati a 80 chili nell’outback australiano) per un anno e mezzo. Ma volevamo pedalare sulle strade ghiacciate del Canada, montare copertoni chiodati e poi sterrati più impegnativi negli USA ed in Messico, e siamo quindi passati alla Cinelli Hobootleg Geo. Il peso è diminuito, da 4 borse siamo passati al Bikepacking per sentirci più agili su terreni impegnativi. Sui sentieri disconnessi avevamo ancora qualche difficoltà non potendo montare ruote da 3 pollici sul primo modello Geo, ed ecco che arriva la nuova versione. La riceviamo in Messico, da allora ci siamo concessi sentieri sempre più impegnativi sulle montagne Colombiane, percorrendo la Trans Ecuador fino ad arrivare alle Ande Peruviane, dove il nostro viaggio si è interrotto.

L’adattabilità, lo spirito di adattamento, è “il pezzo di equipaggiamento” che non può mancare in un viaggio di 6 anni, la ferramenta indispensabile che ci ha permesso di portare avanti questa avventura.

Campeggiare a -35 gradi Celsius, attraversare zone desertiche per giorni dovendo centellinare acqua e cibo, adattarsi a dormire nelle condizioni meno piacevoli: fermate di autobus, campi di calcetto in piccoli villaggi, con il freddo, con il caldo, con la pioggia. Dover ogni volta rivedere le nostre abitudini adattandoci alle culture locali, abituarci a cibi nuovi a lingue nuove. Ma più di tutto forse è comprendere che non abbiamo il controllo su tutto, che ci sono fattori e situazioni che non dipendono da noi ma da noi dipende come li affrontiamo. In questi anni non abbiamo appreso come interrompere la pioggia ma come pedalare, campeggiare e vivere anche quando piove”.

Materiali

Scheda tecnica HOBOOTLEG GEO, adventure bike

Geo è il modello adventure della famiglia Hobootleg: le biciclette per viaggiatori il cui immaginario si nutre di cultura Hobo ed è popolato dalla mitologia “on the road” nelle sue espressioni letterarie e artistiche.

La Geo attuale è il secondo release del modello, con geometria del telaio modificata anche grazie al feedback dei nostri viaggiatori più estremi:

Passaggio ruote e telaio alloggiano i due standard più diffusi del settore, con coperture da 29″ e 27,5″, fino a 3.0, a seconda della sfida e della performance richieste.

Il triangolo principale è più grande e consente l’utilizzo di borracce fino a 1lt o di montare borse full frame e top tube più capienti.

Sempre in tema di capacità di carico, la forcella in acciaio Columbus Cr-Mo da 1-1/8″ è configurata con triplo occhiello (“anything you need eyelet”) per il montaggio di Gorilla cage e dintorni; il manubrio scampanato à-la-John-Tormac consente di allestirla con borse fino a 20lt. Inoltre, il telaio è predisposto per il montaggio di portapacchi anteriore e posteriore.

La grande cura del dettaglio e le migliori soluzioni di carico e per la distribuzione dei pesi, fanno sì che Hobootleg Geo restituisca un’esperienza di guida e manovrabilità dalle alte performance, anche a pieno carico.

Il set up accoglie gli standard più diffusi sul mercato con uno SRAM Apex 1x11vv – questa la dotazione di serie ma è compatibile con guarniture fino a 2 corone per chi prediliga un’altra configurazione per itinerari off-road particolarmente impegnativi o grandi pendenze con bici carica.

Il freno a disco post mount con perno passante (MTB 15×1,5 anteriore e 12×1,5 posteriore) garantisce stabilità e tenuta.

Il processo EDP (Electro Deposition Painting) assicura la massima protezione dalla ruggine, sia all’esterno che all’interno dei tubi; la cablatura esterna continua è stata scelta per la migliore performance e minore e più semplice manutenzione.

Colore: Blue Ridge Mountains (e chi se non i Fleet Foxes?).

QUI, le informazioni di dettaglio su bici, geometria e set up.

Hobootleg Geo (1)
Hobootleg Geo (2)
Hobootleg Geo (3)
Hobootleg Geo (5)
Previous
Next

La Hobootleg Geo customizzata Becycling

Frame/Fork: Cinelli Hobootleg GEO 2019

Dai nostri sponsor:

Rims: WTB Asym i35

Hubs: Shimano XT FH-M8010-B (rear) and HB-M8010 (front)

Tires: 27.5”x2.6” Vittoria Mezcal

Handlebars: Cinelli Bootleg Drop-Touring

Headset: Cinelli 1-1/8”

Crankset: Raceface Aeffect with 28t steel chainring

Pedals: Raceface Aeffect

Cassette: SunRace CSMS8 11-46t

Derailleur(s): Shimano XT RD-M8000-GS

Brakes: TRP Spyke

Shifter(s): Gevenalle GX

Saddle: Brooks Cambium C17 All Weather

Seatpost: Cinelli 6061

Stem: Ghost 70 mm

Front Bag(s): Miss Grape Tendril 10.7 + Porcelain Rocket pocket bag

Frame Bag(s): Miss Grape Internode custom full frame

Rear Bag(s): Crosso Dry 30L panniers, on Tubus Logo rack

Accessory Bag(s): 2x Miss Grape Bud + Miss Grape top tube Node + 2x Miss Grape Tank on the fork

Other Accessories: Cycle computer VDO M4, 5x Blackburn Outpost cages and too many Voile Straps.

Dai nostri sponsor:

Tags: bikepackingcinelliviaggio

Related Posts

Il Vittoria Park riapre per la primavera
News

Il Vittoria Park riapre per la primavera

Tra Milano e Bergamo, a Brembate, si trova una delle migliori attrazioni per gli amanti delle due ruote: il...

by Redazione
23 Marzo 2023
La prova di The Grand Escape Tuscany: bikepacking su strada
Eventi

La prova di The Grand Escape Tuscany: bikepacking su strada

Abbiamo testato il primo evento di The Grand Escape, che si terrà dal 9 Settembre in Toscana. In quattro...

by Redazione
21 Marzo 2023
Il video della NorthCape4000 V Edition
News

8 Marzo

Una riflessione a cuore aperto

by Redazione
8 Marzo 2023
Crankbrothers presenta il nuovo pedale Mallet Trail
News

Crankbrothers presenta il nuovo pedale Mallet Trail

Crankbrothers ha appena lanciato i Mallet Trail, una nuova linea di pedali clip-in pensato per trail, gravel e bikepacking.   Leggi...

by Redazione
28 Febbraio 2023
Next Post
marocco deserto

Un viaggio in bici nei deserti del Marocco

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English