Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

The Grand Loop | Un’avventura in Nuova Zelanda

by Matteo Mariotti
21 Gennaio 2020
in Ispirazioni, Video
0

Dai nostri sponsor:

Damian Stones ci porta in Nuova Zelanda nel Kahurangi National Park: ecco The Grand Loop

The Grand Loop è un cortometraggio che ci porta ad esplorare alcune fra le avventurose e selvagge destinazioni dell’Isola del Sud della Nuova Zelanda. Damian Stones ed Erik Hall hanno avuto l’idea per il loro viaggio bevendo alcune birre al pub e hanno deciso di percorrere questo itinerario ad anello partendo da casa, su bici gravel e in pieno inverno.

Puoi trovare qui sotto il film, qualche domanda che abbiamo fatto a Damian e qualche foto:

Cosa fai in Nuova Zelanda?

Mi occupo principalmente di avventure in bicicletta organizzando tour e facendo la guida in mountain bike. Il mio lavoro da il meglio di sè in estate, quando organizzo viaggi in tutta la Nuova Zelanda guidando un autobus da 20 posti e portando bikers d’oltremare da Auckland a Queenstown nei maggiori bike park che abbiamo a disposizione.

La mia città natale è Nelson, situata nella parte superiore dell’isola del Sud, dove vivo tutt’ora. Nelson è una delle più grandi destinazioni per mountain bike della Nuova Zelanda. Il club locale di mountain bike ha 4500 soci, uno dei più grandi club di MTB del mondo. Nelson è nota per i suoi ripidi percorsi tecnici e per i giri possibili nei dintorni: abbiamo tre parchi nazionali a due passi. Con una così grande comunità ciclistica a Nelson, sono impegnato con Krankin Kids come insegnante/allenatore. Alleniamo circa 250 bambini a settimana, il che è molto divertente. Quando non sto allenando, in off-season, ho tempo per avventure più lunghe. A volte, fuori dalla mtb, aiuto anche un compagno che ha una società di costruzioni e faccio anche un po’ di illustrazioni.

Cos’è il Grand Loop?

L’idea alla base del Grand Loop è quella di collegare i tanti sentieri off-road che partono dalla città di Nelson per poter pedalare in giro per il Parco Nazionale di Kahurangi. Ci sono due percorsi principali all’interno di questo parco nazionale: “The Old Ghost Road” e “Heaphy Track”, entrambi lunghi circa 80 km ciascuno, ma in realtà le alternative sono anche molte altre. Ho fatto questo viaggio in 6 giorni.

Hai creato tu questo itinerario? Da dove nasce l’idea di percorrerlo in bikepacking?

Sono stato ispirato da Martin Langley, che aveva un negozio di biciclette a Golden Bay, è stata la prima persona che ho sentito prima di pensare a questo viaggio. Il Grand Loop è stato reso possibile dalla riapertura della Old Ghost Road, di recente, nel 2015. Questo è il momento in cui i rider locali hanno potuto vedere il potenziale collegamento tra “The Old Ghost Road” e “Heaphy track”, insieme in un unico anello gigante.

Perché in Gravel e in inverno?

Ho scelto la Santa Cruz Stigmata perché l’ho usata spesso per i sentieri Mtb di Nelson e trovandomi molto bene ho voluto aggiungere un pizzico di sfida in più al viaggio. Va detto che l’ho equipaggiata con alcuni freni da mountain bike Shimano XTR e con il manubrio drop bar più largo che ho trovato, sicuramente questi due accorgimenti mi hanno aiutato quando i sentieri erano più tecnici. Tutto sommato si è rivelata abbastanza buona da guidare fuoristrada e molto veloce sulla strada, quindi sono soddisfatto della scelta.

L’inverno è il periodo dell’anno in cui ho a disposizione periodi di tempo più lunghi, rendendo avventure come questa più facilmente realizzabili. Certamente la stagione ha aggiunto ulteriori sfide ma, come abbiamo scoperto, siamo stati davvero fortunati con il meteo.

La Nuova Zelanda è un posto perfetto per il bikepacking fuoristrada? Quali sono le regioni migliori per farlo?

La Nuova Zelanda ha una lunga storia di bici e avventura. Da quando è stato sviluppato il concetto della National Cycleway sono diventati disponibili molti sentieri in tutto il paese. Abbiamo anche un evento, chiamato Tour Aotearoa, che collega molti di questi sentieri lungo tutta la Nuova Zelanda, per oltre 3000km.

Ovviamente sono di parte e penso che la regione di Nelson sia fra le migliori: abbiamo a due passi da casa sia sentieri adatti alle famiglie che ai bikers più esigenti e avventurosi. Direi che anche se la Nuova Zelanda è conosciuta soprattutto per la mountain bike, le opportunità e le zone perfette per il bikepacking, soprattutto off-road, stanno crescendo notevolmente.

Dai nostri sponsor:

Quali sono le cose che hai preferito del Grand Loop? Cosa poteva andare meglio? Hai incontrato difficoltà particolari?

Sicuramente il fatto di poter partire da casa in bici per un giro così bello. La diversità dei paesaggi è davvero straordinaria, si va dalla foresta alpina a passaggi costieri e sabbiosi. Sinceramente non c’è molto che sarebbe potuto andare meglio, abbiamo programmato tutto per bene e l’incognita meteo ha giocato a nostro favore. L’unica cosa che cambierei del viaggio è la mia fotocamera.

L’unico imprevisto che abbiamo affrontato, ovvero le abbondanti nevicate nella Old Ghost Road, ci ha impedito di pedalare in alcuni settori, ma nel complesso ha aggiunto un’altra sfida e coinvolgendo settori brevi non è stato un problema.

Qual’era il tuo set-up per il bikepacking?

La bici che ho usato è una Santa Cruz Stigmata. Avevo delle borse fatte dalla compagnia neozelandese Stealth, davvero super resistenti. La mia borsa da sottosella è chiamata “Pack Horse” e conteneva una dry bag della Sea to Summit. Il resto del mio equipaggiamento è stato messo in altre dry bag, sempre marchiate Sea To Summit, e sulle Anything Cage HD marchiate Salsa. Questa combinazione è un modo molto affidabile per distribuire il peso intorno alla bici con una configurazione versatile e in grado di resistere all’umidità e alla pioggia. Ho portato anche un piccolo zaino Osprey.

Per quanto riguarda dormire e mangiare?

Sono stato fortunato ad avere del cibo fornitomi da un’azienda locale di prodotti alimentari liofilizzati chiamata Absolute Wilderness. Ho praticamente mangiato questo cibo a colazione, pranzo e cena. Avere un pasto caldo ad ogni tappa, nelle condizioni fredde, è stato davvero essenziale. Abbiamo usato un piccolo bollitore per riscaldare l’acqua ad ogni pasto e per il nostro caffè quotidiano.

Siamo molto fortunati in Nuova Zelanda ad avere un sistema di capanne e bivacchi molto buono, questo significa che non abbiamo avuto bisogno di portare le tende, ci è bastato un piccolo sacco a pelo.

Non sarebbe stato meglio percorrere il Loop in estate?

Sì e no, dipende da cosa stai cercando! Certo, i sentieri sono generalmente molto più secchi in estate, ma ci sono molte più persone e, a causa delle lunghe ore di luce del giorno e delle condizioni più calde, non è così impegnativo come nei mesi invernali.

Pedalare sulla neve in gravel si è rivelato molto divertente ed a volte eccitante, adoro la sfida di guidare una bici dropbar sulla neve e su terreni misti. Non è la bici principale che uso la maggior parte del tempo, quindi c’era anche un po’ di novità in tutto ciò.

Per vedere altre avventure di Damian clicca qui!

Dai nostri sponsor:

Tags: bike adventurebikepackingGRAVELmtbNuova ZelandaSanta CruzVIDEO

Related Posts

Jordan Bike Trail, sfuggire ai cani e la sicurezza sulla strada: intervista con Raffaella Bonomi
Ispirazioni

Jordan Bike Trail, sfuggire ai cani e la sicurezza sulla strada: intervista con Raffaella Bonomi

Il Jordan Bike Trail è un percorso ciclabile di 730 km a fondo misto che attraversa l'intera lunghezza dello...

by Redazione
12 Febbraio 2023
Perché gravel a tutti i costi?
Ispirazioni

Perché gravel a tutti i costi?

Una riflessione a cuore aperto sulle nostre scelte in bici Nonostante il freddo finalmente sia arrivato, la nostra mente...

by Redazione
1 Febbraio 2023
Perché ci sono poche donne in bici? | Intervista con Serena Cugno di My Family Bike
Ispirazioni

Perché ci sono poche donne in bici? | Intervista con Serena Cugno di My Family Bike

Abbiamo parlato con Serena Cugno di My Family Bike di viaggi in bici con tutta la famiglia, come organizzarsi...

by Redazione
22 Gennaio 2023
Sibillini Bikepacking: overnight padre-figlio in tandem
Ispirazioni

Sibillini Bikepacking: overnight padre-figlio in tandem

Un'esperienza padre-figlio in tandem sul percorso Sibillini Bikepacking, raccontata da Fabio Barboni. Leggi l'articolo, guarda le foto e consulta...

by Redazione
10 Gennaio 2023
Next Post
Alta Via dei Monti Liguri | Episodio 3

Alta Via dei Monti Liguri | Episodio 3

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English