BIKEPACKING NIGHT 2020
SHOP
No Result
View All Result
Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori, sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori, sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

NO SPAIN NO GAIN

by Andrea Borchi
21 Gennaio 2020
in Ispirazioni, Racconti, Video
0

Tra Navarra e Paesi Baschi ecco il video e il report di Renaud Skyronka

Di seguito il report di Renaud Skyronka:
Dopo un’epica Torino-Nizza dell’anno scorso, quest’anno abbiamo scelto di partire alla scoperta dei Paesi Baschi e della Navarra. Montagna. Deserto. Mare. Tre elementi che hanno reso unica l’avventura spagnola.
Partenza da Hendaye per compiere un anello di 700 km passando prima per i passi Pirenaici per poi scendere dritti a sud verso il deserto Bardenas Reales nel centro della Navarra. Poi ritornare a nord in direzione del Parco Naturale di Urbasa-Andia che ci ha dato accesso ai Paesi Baschi. Infine abbiamo raggiunto l’oceano vicino a Bilbao per ritornare a Hendaye lungo la costa.

Parte prima: la montagna

Per cominciare il nostro giro in Spagna abbiamo deciso di iniziare con la fetta più grande della torta: i Pirenei occidentali. Dopo un inizio particolarmente rock’n’roll avendo preso il trail di lunga percorrenza #10 attraverso le montagne, zone rocciose senza sentiero, dovendo superare 1000 metri di dislivello in 7 km. Abbiamo pedalato lungo il confine francese-spagnolo per una cinquantina di km completamente immersi nella natura. E’ stato qui dove il gravel ha realizzato la sua piena dimensione. Abbiamo goduto dei verdi panorami.
Il secondo giorno abbiamo toccato il punto più a sud, per raggiungere il cuore della Navarra. Uno stop a Pamplona è stato necessario per alcune riparazioni essenziali: una catena per Louis e un collarino reggisella per Alexis. Due riparazioni da 10 euro che avrebbero ben potuto rovinare il viaggio! Deserto delle Bardenas stiamo arrivando!

no spain no gain bikepacking006
no spain no gain bikepacking003
Parte seconda: il deserto

L’obiettivo principale di questo viaggio era: pedalare nel deserto! Il deserto delle Bardenas è famoso per le sue piste che attraversano incredibili concrezioni di rocce. Vi siamo arrivati con un piacevole vento a favore, attraversando una prima zona gravel davvero piacevole. Eravamo tutti quanti al top, tutti quanti eccitati al solo pensiero di stare recitando in un film di Sergio Leone!
Piccolo stop in un villaggio che si stava preparando per il feria, giusto il tempo di riempire borracce! Abbiamo beneficiato di una anomalia meteorologica che ci ha permesso di percorrere queste piste ad una temperatura di 20° al posto dei 40° che sono soliti in questo periodo dell’anno. Che piacere! Dopo la prima parte del giorno in modalità “turista” abbiamo lasciato le piste più battute per perderci nella parte a sud del deserto, dove solitamente nessuno va. Eravamo assolutamente i soli al mondo. Ed è esattamente per questo motivoche lo abbiamo fatto. La luce era stupenda, abbiamo affrontato alcune ripide discese con pendenze vicine al 20%. Abbiamo fissato il campo per la notte, montando le nostre tende vicino alla traccia, giusto in tempo per il tramonto e un meritato aperitivo! Un momento notevole che ricorderemo a lungo. La notte è stata rigida.

no spain no gain bikepacking009
no spain no gain bikepacking011
Parte terza: l’oceano

Abbiamo pianificato di raggiungere l’oceano a Bilbao passando attraverso la parte montagnosa dei Paesi Baschi. Quella che poteva essere una parte semplice si è in realtà rivelata molto più complicata del previsto. Il problema maggiore è stato il vento. Lo stesso che ci ha sospinto verso sud ora ci soffia in piena faccia. Maledetto vento contrario! Per una intera giornata abbiamo dovuto subire raffiche maledette, da diventare matti, mentre stavamo cercando di ritornare a ovest. Un giorno con 110 km di pianura abbastanza gradevole, ma necessaria per raggiungere i Paesi Baschi. Dopo una notte in un parco, pochi metri da una festa di paese, abbiamo ripreso la strada per il parco nazionale di Urabasa. Un gioiello della natura da preservare. Per raggiungerlo abbiamo affrontato una lunga salita, durante la quale la temperatura è scesa fino a 10 gradi. Poi ha iniziato a piovere. Abbiamo passato l’intero giorno sotto la pioggia, bagnati, immersi in paesaggi che assomigliavano alle vallate scozzesi. Cavalli ovunque. La sera abbiamo campeggiato vicino a un lago, godendoci il ritorno del sole. Gambe pesanti, tutti i nostri bagagli inzuppati. Questo è stato l’ultimo giorno di Antoine. Ci ha lasciati la mattina successiva per rientrare in Francia, dopo una inaspettata scoperta del mattino: il suo deragliatore posteriore era completamente staccato dal telaio della sua bici. Una riparazione di fortuna gli ha permesso di raggiungere in tempo la stazione dei treni.
Il giorno successivo è stato il giorno dell’oceano! Il tempo è migliorato, la strada forestale ci ha portato a Vitoria-Gasteiz, Guernica, e poi Lequeitio, dove abbiamo raggiunto una spiaggia affollata. Quello che sarebbe dovuto essere un passaggio non troppo duro, si è rivelato il più mortale del viaggio! 2300 metri di dislivello su strade sterrate, dove ogni chilometro ne vale almeno tre. Veramente duro! Costeggiando l’oeano abbiamo raggiunto Zarautz dove abbiamo mangiato un pizza veramente buona dopo aver passato dieci ore in sella. La ricerca di un posto dover poter bivaccare è stata piuttosto incredibile. Lo abbiamo fatto la notte, alla luce delle nostre frontali. Ci siamo accampati in un belvedere, di fronte al mare. Il risveglio la mattina successiva è stato memorabile. Nebbia mattutina, vista panoramica e il suono dell’infrangersi delle onde.

no spain no gain bikepacking002
no spain no gain bikepacking008

L’ultimo giorno del viaggio ci ha riportato a Hendaye, esattamente dove siamo partiti, per completare l’anello.

Renaud Skyronka

Il film è stato girato con una Sony RX100 mkIV, GoPro 4, DJI Spark
le foto sono al 100% analogiche scattate con Mamiya 7, Yashica T4, Nikon FM2, Contax T2, Konica BigMini, su pellicole Kodak e Fuji. La foto di copertina è di Julien Sommier.

Tags: SPAGNA

Related Posts

reunion gravel
Ispirazioni

rEUnion | un giro gravel senza confini

Due amici, la fine della quarantena e un confine. Bruno e Max si incontrano (a distanza di sicurezza) al...

by Matteo Mariotti
8 Ottobre 2020
bam
Ispirazioni

Siamo andati al BAM!

Quest'anno BAM! si è spostato in montagna, e noi siamo andati a vivere questa splendida due giorni di bici,...

by Matteo Mariotti
3 Ottobre 2020
Gravel Abruzzo bikepacking 4 giorni
2-4 giorni

Gravel Abruzzo | Il racconto

Montanus the wild side sono una fonte di ispirazione per tutti noi. Lorenzo è stato particolarmente colpito da The...

by Francesco Spinolo
19 Agosto 2020
gravel ride dei 5 laghi bikepacking umbria
2-4 giorni

Gravel Ride dei 5 laghi | racconto e itinerario

Un bellissimo percorso ad anello con partenza e ritorno a Foligno e che attraversa l' Umbria. Testo e foto...

by Francesco Spinolo
18 Agosto 2020
Next Post

NORTHCAPE4000 EDIZIONE INAUGURALE

Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2020 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • BIKEPACKING NIGHT 2020
  • SHOP