Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Il gravel esiste – in Alta Valtellina

by Andrea Fossati
27 Novembre 2022
in Eventi, Ispirazioni, News
0

Dai nostri sponsor:

Andrea Fossati ci racconta Unpaved Roads Bormio: pizzoccheri e gravel

L’aria è fresca e il sole si riflette nell’acqua color turchese dei Laghi di Cancano, dominati da vette oltre i 3.000 metri. Sono le 11 del mattino di una domenica di inizio luglio e mi trovo nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, questa volta senza gli scarponi da trekking ai piedi. Se non fosse per il suono dello sterrato tritato dai copertoni, farei fatica a credere di essere in sella alla mia bici da gravel.

Ho da poco lasciato il Rifugio Monte Scale: pasta con ragù di cervo, quello che durante Unpaved Roads edizione Bormio è il primo ristoro di giornata – altro che panino con velo di marmellata e Philadelphia che si beccano i pro al Tour de France.
Un piatto di pasta casereccia ci voleva proprio dopo aver percorso 15 km con un dislivello di circa 800 metri, in parte sulla bellissima strada militare di Fior d’Alpe, in parte sull’altrettanto magnifico tratto asfaltato verso le Torri di Fraele.

In numeri (percorso lungo)

Km: 90

Dislivello: 2200

Percentuale gravel: 60%

Tempo medio: 9 ore

Vengo in Alta Valtellina da quando ero bambino: i campi estivi ai tempi della scuola, poi sci, trekking e infine la bici. Mai avrei immaginato di pedalare con la gravel tra queste montagne, su un terreno così congeniale a questo tipo di mezzo.

Insieme a me ci sono Domenica, Antonio, Marco e Umberto, conosciuti poco prima al ristoro. Percorriamo la bellissima strada panoramica che gira attorno ai Laghi di Cancano, con il naso sempre all’insù perché la vista delle montagne attorno è imperdibile e lo sterrato scorre che è una meraviglia. Si chiacchiera, ci si ferma a fare foto. Non è una gara e vogliamo prenderci tempo.

Perché la goduria è tanta, anche per due local come Domenica e Antonio. Conoscono la zona, eppure sembrano estasiati quanto il resto del gruppo. Scopro che i miei nuovi compagni di avventura si sono incontrati un anno prima durante il Tuscany Trail e ancora una volta ho la conferma del fatto che la community gravel e bikepacking è terreno fertile per nuove amicizie.

Completato il giro dei Laghi di Cancano, la traccia prosegue in discesa. Il panorama cambia velocemente mentre affrontiamo una strada forestale: siamo in mezzo a un bosco di larici, con il suo odore inconfondibile di resina – un profumo della memoria per me. La discesa è priva di insidie, ma occorre portarle rispetto. Sono contento dei copertoni da 40 mm, un ottimo compromesso tra scorrevolezza e grip nei tratti off-road.

Dai nostri sponsor:

Arriviamo velocemente a Bormio, punto di partenza e arrivo dei due giri in programma. Noi proseguiamo verso Santa Caterina perché abbiamo deciso di fare il “lungo”. Ripartiamo in salita sulla strada che porta a Bormio 2000 prima di entrare nuovamente nel bosco. Qui il gioco si fa serio, ma mai impossibile. I continui saliscendi mettono a dura prova gambe e cuore, ma la natura intorno è uno spettacolo, con la Val Zebrù che si apre sulla sinistra e il Ghiacciaio dei Forni sullo sfondo.

Unpaved Road è un percorso che si snoda anche oltre i 2.000 metri: si pedala in montagna, quella vera. Per intenderci: le pendenze sono spesso in doppia cifra e l’aria è rarefatta. Sebbene sempre pedalabile, il tracciato è un mix perfetto di godimento e fatica. Che gravel sarebbe altrimenti?
Sapere dove mettere le ruote è fondamentale, sia in discesa sia in salita, e me ne rendo conto sul tratto verso Santa Caterina. Il fondo è alpino: richiede tecnica, gambe e rapporti adeguati. Sia lodata la combo con monocorona da 32T e cassetta da 42T dietro: rapporti più da mountain bike, certo, ma credetemi che alla fine le vostre gambe vi ringrazieranno!

Antonio fa strada sulla forestale verso Santa Caterina. Conosce bene il percorso, ha la gamba di uno che in montagna ci va tutto l’anno e lo si vede nei tratti più ripidi. Arriviamo in un punto in cui il bosco si apre e Antonio ci racconta che d’inverno lui qui ci viene con gli sci con le pelli: ripenso ancora a che figata sia pedalare in sella una gravel in vero ambiente montano!

Finalmente spunta il caseggiato di Santa Caterina. Attraversiamo in discesa la pista da sci dedicata a Deborah Compagnoni e siamo presto al secondo ristoro: gnocchi ai funghi porcini, birretta, chiacchiere con il resto del gruppo (che nel frattempo è cresciuto) e poi via di nuovo in sella.

Dopo un’ultima salita impegnativa verso Sant’Antonio su un sentiero che conduce nella Val Zebrù (un vero spettacolo fatto di baite e pascoli), la traccia rientra poi verso il traguardo a Bormio. La ricompensa all’arrivo: pizzoccheri, ovviamente! Cosa vuoi di più per concludere in bellezza una giornata di vero gravel in Alta Valtellina in compagnia di nuovi amici?

Al gravel si possono dare diverse interpretazioni, ma questa volta torno a casa con la certezza che può sicuramente esistere – anche in alta montagna.

Trovi la gallery completa qui

Puoi seguire Andrea Fossati sul suo profilo Instagram.

Hai un viaggio che ci vuoi raccontare? Scrivici a redazione@bikepacking.it

Dai nostri sponsor:

Related Posts

Annunciato The Grand Escape: bikepacking su strada
Eventi

Annunciato The Grand Escape: bikepacking su strada

Appena annunciato, The Grand Escape prende le mosse dal Tuscany Road ma con più eventi in Italia e non...

by Francesco Nguyen
26 Gennaio 2023
Perché ci sono poche donne in bici? | Intervista con Serena Cugno di My Family Bike
Ispirazioni

Perché ci sono poche donne in bici? | Intervista con Serena Cugno di My Family Bike

Abbiamo parlato con Serena Cugno di My Family Bike di viaggi in bici con tutta la famiglia, come organizzarsi...

by Francesco Nguyen
22 Gennaio 2023
Come non perdere la testa in viaggio
Guida

Come non perdere la testa in viaggio

Se pensi per la prima volta al tuo viaggio in bici proverai emozioni positive, ma anche un vago senso...

by Francesco Nguyen
17 Gennaio 2023
Sibillini Bikepacking: overnight padre-figlio in tandem
Ispirazioni

Sibillini Bikepacking: overnight padre-figlio in tandem

Un'esperienza padre-figlio in tandem sul percorso Sibillini Bikepacking, raccontata da Fabio Barboni. Leggi l'articolo, guarda le foto e consulta...

by Francesco Nguyen
10 Gennaio 2023
Next Post
Fotografare in viaggio: la recensione di Evoc Hip Capture

Fotografare in viaggio: la recensione di Evoc Hip Capture

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • BIKEPACKING NIGHT 2020
  • SHOP