Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Come non perdere la testa in viaggio

by Francesco Nguyen
17 Gennaio 2023
in Guida, News
0

Dai nostri sponsor:

Se pensi per la prima volta al tuo viaggio in bici proverai emozioni positive, ma anche un vago senso di ansia e, diciamocelo, paura.

E’ normale.

Sopratutto se sei alle prime armi, è assolutamente normale avere paura. Essere da soli te e la bici e l’ignoto davanti può essere eccitante, ma sappiamo che gli imprevisti sono dietro l’angolo.

A pancia piena si ragiona meglio

Sembra una banalità, ma spesso i momenti di down coincidono con la fame. Il cervello va in risparmio energetico e ti spinge a fare la cosa più ragionevole: fermarsi e tornarne a casa.

In viaggio starai per molte ore di fila sulla bici ed è fondamentale mangiare, praticamente ogni ora.  Le calorie se ne vanno, gli elettroliti spariscono e il tuo corpo incomincerà ad inviarti i segnali di resa. Combatti questa sensazione mantenendo le calorie a bada e concediti qualche snack preferito, perché tanto li brucerai subito.

La noia

Pedalare è di per sé un movimento noioso: mantieni una rotazione costante e non è che puoi fare granché oltre ad andare avanti. Specialmente su quei rettilinei infiniti o su strade asfaltate che non c’ hanno molto da dire, la noia ti cresce dentro fino a diventare scontento e frustrazione.

Prima di partire, scaricati degli audio libri o dei podcast belli lunghi, combatti la ripetizione ascoltando qualcosa di bello, stando comunque attento alla strada. Puoi anche optare per una cassa piccola Bluetooth per non avere le cuffie se sei su tratti in cui c’è la possibilità di incrociare macchine.

Tenendo comunque alta l’attenzione sulla strada, concentrati anche su quello che ti sta attorno. D’altronde sei dove non pensavi mai di poter essere, sulla tua bici in mezzo alla natura: cogli l’attimo e prova a notare tutto quello che durante la vita normale non puoi.

La fatica

Quante volte su una salita particolarmente difficile, lunga e con pendenze fuori di testa ho pensato: “ma chi me l’ha fatto fare, maledetto me e tutte le mie idee stupide?” Ogni volta.

Quando le gambe incominciano a bruciare e sei al sesto giorno di viaggio, il pensiero di dover fare un’altra salita ti fa venire voglia di prendere la bici e buttarla giù da un burrone.

Un piccolo trick è quello di non guardare davanti. Per la prospettiva ottica le salite sembrano sempre più prendenti di quello che in realtà sono, e la visione di un muro davanti a te può scoraggiarti più di un branco di cinghiali. Guarda il manubrio, guarda la ruota, guarda la strada che passa, ma non guardare sempre avanti.

Non guardare nemmeno la pendenza o quanta salita manca sul tuo ciclocomputer: quando finirà, finirà.
Dopo un’oretta invece butta uno sguardo indietro e pensa a quando eri là sotto su quel tornante e invece sei già quassù: cosa vuoi che siano altri 10 chilometri di salita?

Dai nostri sponsor:

La paura

Specialmente quando il sole va giù e sono lontano dalla meta, o quando pianto la tenda non nel posto dove avrei preferito la paura arriva strisciante.

La soluzione è distrarsi con cose manuali e cose su cui hai il controllo. Metti a posto quel bullone che hai notato un po’ allentato. Metti meglio i vestiti nella borsa dietro. Guarda la mappa e crea delle strategie per il giorno dopo. Trova un totem che ti faccia passare la paura.

Per me, stupidamente, è il mio Leatherman, cioè il coltello multiuso. Quando ogni ragionamento razionale non fa più alcun effetto, sapere che ho questa lama che uso praticamente solo per tagliare la pizza mi fa sentire più sereno.

Il brutto tempo

Certo, niente ti fa andare fuori di testa come stare 4 ore sotto la pioggia. Tieni da conto che non è che lo devi fare per forza: se la situazione è pericolosa, cerca un riparo, magna uno snickers e aspetta che diminuisca.

In un viaggio in Norvegia sono stato letteralmente dentro una nuvola bagnata per 8 ore. Ero completamente fradicio e non vedevo niente, in uno dei punti poi che dovevano essere i più belli tra le montagne. L’ho risolta concentrandomi, pensando alla strada del giorno prima, trovando immagini e il bello anche in quella situazione, pompandomi l’ego: alla fine in quel momento ero l’unico al mondo in quella strada abbastanza bravo da stare in bici in una situazione avversa.

Sembra molto stupido, ma anche tirarsi le pose in quei momenti aiuta.

La concentrazione

Il focus è comunque essenziale quando pedali. La concentrazione aumenta sensibilmente le tue performance e ti permette di mantenere il controllo in qualsiasi situazione.
Guarda davanti a te, ascolta il tuo corpo, concentrati sul numero di rotazioni dei pedali o semplicemente il tuo respiro.

E’ un sistema molto simile alla meditazione: annullare il resto focalizzandosi su un’unica cosa. Trova la tua cosa e cancella il resto, vedrai che la gambe si scioglieranno.

Hai degli altri consigli o tattiche tutte tue? Diccele nei commenti qui sotto

Dai nostri sponsor:

Related Posts

Annunciato The Grand Escape: bikepacking su strada
Eventi

Annunciato The Grand Escape: bikepacking su strada

Appena annunciato, The Grand Escape prende le mosse dal Tuscany Road ma con più eventi in Italia e non...

by Francesco Nguyen
26 Gennaio 2023
Come aumentare il comfort in viaggio
Guida

Come aumentare il comfort in viaggio

Stare tante ore sulla bici può portare ad un certo grado di disagio. Ecco alcuni consigli per aumentare il...

by Francesco Nguyen
24 Gennaio 2023
Come scegliere il Powerbank per i viaggi in bici e ricaricarlo: pannello solare e dinamo
Guida

Come scegliere il Powerbank per i viaggi in bici e ricaricarlo: pannello solare e dinamo

I viaggi in bici hanno da 15 anni un problema in più: ricaricare le attrezzature: come farlo in unsupported?...

by Francesco Nguyen
18 Gennaio 2023
6000 km attraversando l’America: il nuovo viaggio di Pietro Franzese
News

6000 km attraversando l’America: il nuovo viaggio di Pietro Franzese

2 Italians across the USA https://youtu.be/XAvVDm53raM 6.000 km e 25.000 metri di dislivello separano San Francisco (Golden Gate) e...

by Francesco Nguyen
9 Gennaio 2023
Next Post
Come scegliere il Powerbank per i viaggi in bici e ricaricarlo: pannello solare e dinamo

Come scegliere il Powerbank per i viaggi in bici e ricaricarlo: pannello solare e dinamo

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • BIKEPACKING NIGHT 2020
  • SHOP