Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Koo Open Cube | La recensione

by Francesco Spinolo
13 Settembre 2022
in Attrezzatura
0

Dai nostri sponsor:

Una chiusura "futuristica" per un minore ingobro e lenti grandiose per un occhiale nel complesso molto compatto.

Fondato nel 2016 Koo è un brand di Kask che si pone come obiettivo quello di realizzare occhiali dalle prestazioni di alta qualità. Prodotti d’avanguardia, progettati e realizzati in Italia con materiali tecnologici e dal design futuristico.
Gli occhiali Open Cube strizzano l’occhio al mondo stradista e a chi, a differenza nostra, ricerca la perfomance.

Abbiamo definito gli Open Cube di Koo “Futuristici” perchè sia il design, molto incentrato sulla performance, sia l’innovativa chiusura, rendono l’occhiale un pò “Spaziale”. 

In realtà abbiamo apprezzato molto il prodotto anche noi che pratichiamo la bici nel suo senso più avventuroso e esplorativo proprio per la tecnologia che si nota nella progettazione e per la qualità dei materiali utilizzati e sopratutto perchè tutto questo è made in Italy.

La confezione risulta un pò grande, ma al suo interno troviamo una bustina morbida per portarsi sempre dietro gli occhiali con al suo interno un panno per pulirli, lenti trasparenti aggiuntive, altro nasello aggiuntivo.

Open Cube

Chiusura: Innovativa

Lenti: Zeiss, Filter category -2

Nasello: Regolabile

Taglie: S, M 

Colori: Varie combinazioni di colore

Dai nostri sponsor:

Prezzo: 199 €

occhiali koo open cube

La prova

Come abbiamo già detto gli occhiali strizzano l’occhio agli amanti dell’asfalto che solitamente sono più legati alle performance, ma questo rende il prodotto solido, compatto e una volta indossato si nota la leggerezza, la sua robustezza tanto che affrontando percorsi off-road l’occhiale non si sposta dalla sua posizione.

Il nasello regolabile permette di adattare perfettamente l’occhiale al proprio profilo e lo rende più saldo grazie la materiale (gomma) di cui è realizzato.

La chiusura è senza dubbio la prima cosa che salta all’occhio. Infatti il sistema di rotazione delle aste permette che queste si chiudano all’interno dell’occhiale stesso in modo da occupare meno spazio quando lo riponiamo dopo il suo utilizzo. Inoltre questa tipologia di chiusura permette di inclinare le aste in ben 3 diverse posizioni in modo da ottenere la migliore visibilità con ogni tipo di condizione atmosferica.

Le lenti sono delle ottime lenti Zeiss® resistenti, intercambiabili e ventilate con un ottima visibilità e protezione nei giorni più assolati. Unico appunto che possiamo fare è che in situazioni di repentino cambio di luce come il passaggio dentro una zona molto ombrosa, la visibilità risulta troppo scura per cui in alcuni casi è stato necessario togliere gli occhiali. In questi casi come in caso di pioggia ci viene però in soccorso l’altra lente trasparente che troviamo nella confezione.

 

occhiali koo open cube
occhiali koo open cube
occhiali koo open cube

La nostra conclusione

La prova di questi occhiali che ci ha fornito Kask è nel complesso positiva.

Concludendo possiamo dire che gli Open Cube ci hanno colpito per la tecnologia e i materiali con cui sono realizzati e per il fatto che tutto questo avviene in Italia, mentre troviamo il design un pò troppo spinto e corsaiolo per i nostri gusti, ma come ben sappiamo i gusti son gusti!

occhiali koo open cube
occhiali koo open cube

Dai nostri sponsor:

Tags: ATTREZZATURAkooocchialiocchiali biciocchiali kaskocchiali koo open cubeopen cube

Related Posts

C’è una sella da viaggio perfetta?
Attrezzatura

C’è una sella da viaggio perfetta?

Trovare la sella giusta è essenziale per evitare problemi di salute come dolori alla schiena o all'inguine, e per...

by Redazione
15 Marzo 2023
Garmin Edge 530: la recensione
Attrezzatura

Garmin Edge 530: la recensione

Abbiamo provato negli ultimi mesi il Garmin 530 Edge, il "piccolo" della linea di ciclocomputer. Qui trovi il test...

by Redazione
7 Marzo 2023
Dobbiamo parlare della calotta per la tua borraccia
Attrezzatura

Dobbiamo parlare della calotta per la tua borraccia

Non devi bere per forza la terra Un pezzo di attrezzatura che non riceve una adeguata attenzione è la...

by Redazione
15 Febbraio 2023
Dormire in un sacco: recensione del bivy Kloke di Alpkit
Attrezzatura

Dormire in un sacco: recensione del bivy Kloke di Alpkit

Un bivy per bikepacking impermeabile e traspirante, dicono: ecco il nostro test Se ci figuriamo in mente i viaggi...

by Redazione
6 Febbraio 2023
Next Post
Cosa abbiamo visto all’Italian Bike Festival 2022

Cosa abbiamo visto all'Italian Bike Festival 2022

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English