C’è una sella da viaggio perfetta?
Trovare la sella giusta è essenziale per evitare problemi di salute come dolori alla schiena o all'inguine, e per...
Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero
Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
e perchè
Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
Ricette, ingredienti e consigli.
Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?
Sono tantissime le biciclette in commercio
e tutte abbastanza valide,
ma come fare a sceglierne una
rispetto ad un’altra?
Gli accessori sono veri e propri
compagni a cui ci affezioniamo.
Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
Li abbiamo messi alla prova per te.
Lasciati ispirare e smetti di sognare,
prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio
Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti
Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
la migliore scelta, ma spesso purtroppo
non troviamo ciò che cerchiamo
Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero
Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
e perchè
Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
Ricette, ingredienti e consigli.
Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?
Sono tantissime le biciclette in commercio
e tutte abbastanza valide,
ma come fare a sceglierne una
rispetto ad un’altra?
Gli accessori sono veri e propri
compagni a cui ci affezioniamo.
Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
Li abbiamo messi alla prova per te.
Lasciati ispirare e smetti di sognare,
prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio
Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti
Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
la migliore scelta, ma spesso purtroppo
non troviamo ciò che cerchiamo
Lo scorso fine settimana sfruttando la possibilità di muoversi solo nella propria regione siamo andati all’Isola D’Elba a per effettuare una prima prova durante una overnight delle nuove borse Miss Grape serie ROAD.
La serie progettata da Michele “Nure” Boschetti è stata infatti studiata proprio per il bikepacking con bici da corsa, dove è necessaria un’attenzione al volume delle borse, alla loro disposizione e perché no, alla performance.
Cluster 7: Sottosella da 7 litri, waterproof, progettata per non intralciare la pedalata.
Prezzo: 149 €
Internode 3: Borsa da telaio da 3 litri, progettata per non intralciare la pedalata, water resistant. Disponibile anche il modello da 2 litri.
Prezzo: 99 €
Node Road: Top tube, dalla forma molto stretta progettata per ridurre al minimo la possibilità di contatto con le gambe durante la pedalata.
Water resistant.
Prezzo: 65 €
Una volta prese in mano ci si accorge subito delle dimensioni ridotte delle borse che sembrano (poi scopriremo essere così) più affusolate e anche più leggere. Sopratutto il sottosella risulta snello, con una chiusura diversa rispetto alla cugina Cluster della serie ADVENTURE e con una cinghia verticale che oltre ad avere la funzione di compattare il carico, può tornarci utile in diverse situazioni. Le rifiniture e la qualità dei materiali confermano l’ottima impressione che già abbiamo avuto modo di provare su altri materiali di Miss Grape.
Come già accennato la Cluster 7 si presenta diversa oltre che nel volume anche nella chiusura rispetto alla cugina off road. La chiusura infatti è roll top con chiusura su se stessa. La borsa è completamente Waterproof, ed è molto salda e stabile al canotto, infatti lungo i tornanti sia in salita che in discesa non abbiamo riscontrato nessuna sensazione di “ondeggiamento” ne tanto meno di sbilanciamento nonostante fossimo a pieno carico.
Effettivamente è più stretta, snella e non intralcia assolutamente la pedalata. Le gambe scorrono libere anche quando sui tornanti più impegnativi del Volterraio ci alziamo sui pedali. Al suo interno avevamo tranquillamente inserito una jersey di ricambio, uno slip, una camicia, una t-shirt, un paio di short, e un asciugamano in microfibra.
Essendo Waterproof è indicata per trasportare tutto quello che non si deve bagnare.
Specifiche tecniche
Dimensioni
L’internode 3 Water resistant, si adatta molto bene la telaio della bici, in soli 3 litri possiamo caricare il costume, una crema solare, il portafogli, un cappellino e l’occorrente in caso di foratura.
La borsa rimane stretta, non esce dalle linee del telaio. La profondità di soli 5 cm fa si che anche in questo caso durante la pedalata non riscontriamo nessun tipo di intralcio. La cerniera è scorrevole e robusta e la borsa si apre tranquillamente con una sola mano. È disponibile anche il modello da 2 litri, un po’ più corta del modello da 3 litri, più adatta a telai piccoli, diciamo dalla 53 in giù. Noi abbiamo usato comunque il modello da 3 litri per avere un po’ di volume in più, e anche se la borraccia andava a toccare alla fine l’estrazione non era difficoltosa.
Specifiche tecniche
Dimensioni
La top tube Node Road come la Internode è molto stretta, infatti presenta una profondità di 4,8 cm che la rende potremmo dire “aerodinamica” proprio per chi è alla ricerca delle performance. Qui abbiamo caricato una paio di barrette e un piccolo panino per la merenda pomeridiana.
Altra borsa Water resistant apribile e richiudibile con una sola mano, molto stabile nonostante due unici strap. La borsa sembra incollata al telaio e non sembra proprio di averla. Per un look più pulito e ancor più stabile (anche se questa sta già ferma a dovere) è disponibile il modello con attacco a viti la Node 2H Road, ovviamente la vostra bici deve essere predisposta.
Anche qui vale quanto detto sopra, non intralcia la pedalata e non interferisce con lo sterzo.
Specifiche tecniche
Dimensioni
Le borse di Miss Grape serie ROAD sono borse studiate per gli amanti della performance. Chi, con la propria bici da corsa vuole provare l’emozione di stare fuori qualche giorno affrontando i passi dolomitici preferiti, macinare km e km senza rinunciare al piacere della guida sportiva ma con tutto il necessario con se.
Il design particolare delle borse studiato proprio per evitare il troppo carico, il peso e le dimensioni ridotte per non intralciare la pedalata, caratterizzano un prodotto nuovo, non esistente, rivolto ad un pubblico in crescita, che finalmente si affaccia al bikepacking e che per questo non va deluso.
Trovare la sella giusta è essenziale per evitare problemi di salute come dolori alla schiena o all'inguine, e per...
Abbiamo provato negli ultimi mesi il Garmin 530 Edge, il "piccolo" della linea di ciclocomputer. Qui trovi il test...
Non devi bere per forza la terra Un pezzo di attrezzatura che non riceve una adeguata attenzione è la...
Un bivy per bikepacking impermeabile e traspirante, dicono: ecco il nostro test Se ci figuriamo in mente i viaggi...
© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976