Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

CANYON GRAIL, la nuova gravel di casa CANYON

by Andrea Borchi
16 Gennaio 2020
in News
0

Dai nostri sponsor:

Quale altro costruttore leader di mercato avrebbe avuto il coraggio di un debutto così sfrontato nel segmento gravel? Il dibattito tra ammiratori e detrattori è già iniziato. Le novità introdotte da Canyon con la nuova Grail sono infatti numerose.

All’origine del successo di Canyon, design, innovazione e tecnologie d’avanguardia fanno parte del DNA della marca tedesca. Quale altro costruttore leader di mercato avrebbe avuto il coraggio di un debutto così sfrontato nel segmento gravel? La funzionalità senza compromessi nel nome della performance, ecco il vero spirito Canyon. La Canyon Grail è scolpita all’immagine della rottura con la tradizione e il dibattito tra ammiratori e detrattori è già iniziato. Le novità introdotte da Canyon con la nuova Grail sono infatti numerose.

Il manubrio Hover

Cominciamo con l’elemento più visibile e indubbiamente più curioso: il manubrio Hover. Tutta la bici è stata costruita intorno a questo nuovo cockpit futuristico in carbonio. Con una penalizzazione di appena 120g sul manubrio H31 Ergocockpit della ciclocross Inflite, la barra superiore ha una capacità di flessione di oltre 7 volte superiore – grazie alla parte centrale particolarmente piatta e di piccolo spessore.

Canyon Grail CF _08
C-GRAIL-20180120-225
C-GRAIL-20180119-040
C-GRAIL-20180120-115
Previous
Next

La barra inferiore, che garantisce la rigidità strutturale, permette al pilota di appoggiare i pollici per una presa più sicura sulle curve. L’obiettivo degli ingegneri Canyon era quello di ricreare un sistema equivalente ad una sospensione attiva (pensiamo al Future Shock di Specialized) e il risultato è sorprendente: provare per credere. Il feeling su strada resta ad alti livelli e in fuoristrada il sistema brilla per la sua efficacia. A geometria compatta, l’angolo di apertura laterale di 7,5° delle impugnature garantisce poi una maggiore stabilità conservando al tempo stesso il classico feeling alle leve freno.

Componentistica

Seguendo la stessa filosofia progettuale Hover, che letteralmente significa “librarsi in aria” e per garantire l’equilibrio necessario con l’avantreno, il reggisella VCLS 2.0 permette un’impressionante flessione verticale grazie alla sua costruzione in 2 pezzi. E come non parlare dei larghi pneumatici da 42mm tubeless a bassa pressione, che più di ogni altro elemento contribuiscono alla capacità della Grail di sorvolare con agilità e compostezza ogni tipo di fondo sconnesso.

Canyon Grail CF _10
C-GRAIL-20180120-274
Previous
Next
Geometria

La geometria Gravel Pro della Grail è derivata direttamente dalla acclamata geometria Sport Pro della gamma Ultimate e favorisce una posizione di guida attiva. Inoltre, incorpora elementi fondamentali della gamma Endurace, per garantire il comfort sulle lunghe distanze. Il passo è lungo, oltre 40mm sulla taglia M rispetto ad un equivalente telaio Endurace, combinato a barre più larghe (440mm) e uno stelo di sterzo compatto. Il giusto mix per una guida agile e stabile allo stesso tempo. Canyon ha previsto ben 7 taglie differenti di telai dalla 2XS alla 2XL, che insieme all’utilizzazione dei cerchi 650B per le taglie più piccole garantiscono delle dinamiche di guida uniformi su tutta la gamma. Anche in salita le performance si annunciano spettacolari, con un peso del telaio di soli 830g per la Grail CF SLX in taglia M.

Dai nostri sponsor:

Canyon Grail CF _06
C-GRAIL-20180121-477
Previous
Next
Guarnitura

Sorprende favorevolmente vedere la guarnitura. In controtendenza rispetto al mercato gravel ecco apparire una compatta 50 – 34t con una cassetta 11 – 34t, veramente una manna dal cielo. Come abbiamo avuto modo di testare, il monocorona sulle biciclette gravel appare decisamente un compromesso al ribasso.

Bikepacking style

Chi dice gravel oggi dice bikepacking. E non sorprende la scelta di Canyon di formare un partenariato con Topeak per la produzione di un set di borse specifiche alla Grail. Si tratta di una borsa di sella, una borsa di telaio e una borsa di manubrio a breve disponibili per trasformare la Grail in un bolide da viaggio inarrestabile per macinare chilometri e chilometri su ogni tipo di strada o sentiero. Al posteriore sono previsti inoltre attacchi per montare un parafango per un’utilizzazione tutto l’anno in ogni condizione.

La gamma Grail in carbonio é già disponibile, con prezzi a partire da 2199 € per la versione di base montata con Shimano 105, fino ai 4599 € per la Ultegra DI2 con ruote Reynolds in carbonio. Non ci resta che aspettare di provarla dal vivo per poter condividere con voi una recensione completa. Intanto, potete trovare sul canale Youtube di Canyon un simpatico video di presentazione della Grail:

Dai nostri sponsor:

Tags: CANYONGRAVEL

Related Posts

Il Vittoria Park riapre per la primavera
News

Il Vittoria Park riapre per la primavera

Tra Milano e Bergamo, a Brembate, si trova una delle migliori attrazioni per gli amanti delle due ruote: il...

by Redazione
23 Marzo 2023
La prova di The Grand Escape Tuscany: bikepacking su strada
Eventi

La prova di The Grand Escape Tuscany: bikepacking su strada

Abbiamo testato il primo evento di The Grand Escape, che si terrà dal 9 Settembre in Toscana. In quattro...

by Redazione
21 Marzo 2023
Il video della NorthCape4000 V Edition
News

8 Marzo

Una riflessione a cuore aperto

by Redazione
8 Marzo 2023
Crankbrothers presenta il nuovo pedale Mallet Trail
News

Crankbrothers presenta il nuovo pedale Mallet Trail

Crankbrothers ha appena lanciato i Mallet Trail, una nuova linea di pedali clip-in pensato per trail, gravel e bikepacking.   Leggi...

by Redazione
28 Febbraio 2023
Next Post

TUSCANY ROAD, non solo una lunga pedalata

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English