Bikepagking.it - La più grande community online sul bikepacking
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
  • GUIDA
    bikepacking icona fuoco

    Che cos'è il bikepacking

    Viaggiare equipaggiati con il minimo indispensabile per esplorare nuovi territori, che sia una notte o un mese intero

    Scopri quello che c'è da sapere sul bikepacking

    icona bici

    Bici e borse

    Sono la parte fondamentale per un’uscita di successo, cerchiamo di capire quali sono
    e perchè

    Scopri le BICI E LE borse da bikepacking

    bikepacking icona fai da te

    Il cibo in viaggio

    Rubrica a cura di BikepackingChef™ su come e cosa cucinare nei nostri viaggi.
    Ricette, ingredienti e consigli.

    Scopri le ricette per cucinare nei tuoi viaggi

    icona necessario tenda

    Il necessario

    Che cosa è necessario caricare nelle proprie borse per affrontare un viaggio di più giorni in perfetto stile bikepacking?

    Scopri tutto il necessario per viaggiare in bicicletta

  • ITINERARI
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    Tipologia di bici

    Single track/MTB

    Gravel/all-road

    Strada

    Fat-bike

    icona durata itinerario tenda

    Durata

    una notte

    2-4 giorni

    5-10 giorni

    regione

    Abruzzo

    Basilicata

    Emilia Romagna

    Piemonte

    Sardegna

    Sicilia

    Toscana

  • Recensioni
    bikepacking-icona-itinerario-bici

    TEST BICI

    Sono tantissime le biciclette in commercio
    e tutte abbastanza valide,
    ma come fare a sceglierne una
    rispetto ad un’altra?

    Scopri le bici per il bikepacking che abbiamo provato

    bikepacking icona attrezzatura

    TEST ATTREZZATURA

    Gli accessori sono veri e propri
    compagni a cui ci affezioniamo.
    Come puoi sapere se fanno al caso tuo?
    Li abbiamo messi alla prova per te.

    scopri l'attrezzatura necessaria per il tuo viaggio

  • News
  • Ispirazioni
    bikepacking icona video

    VIDEO

    Lasciati ispirare  e smetti di sognare,
    prepara il necessario e gira anche tu il video del tuo prossimo viaggio

    GUARDA I VIDEO PER ISPIRARTI

    bikepacking icona racconti

    RACCONTI

    Vuoi pianificare il tuo prossimo viaggio ma non trovi le informazioni che vorresti sapere?
    Cerca la tua destinazione fra i nostri racconti

    Scopri I RACCONTI DI VIAGGIO

    bikepacking icona fai da te

    FAI DA TE

    Acquistare soluzioni già pronte è sicuramente
    la migliore scelta, ma spesso purtroppo
    non troviamo ciò che cerchiamo

    Scopri cosa puoi fare da solo

  • B-TALKS
  • Italiano
  • English
No Result
View All Result
Bikepacking.it
No Result
View All Result

Aggiornamenti dalla NorthCape4000

by Andrea Borchi
15 Gennaio 2020
in News
0

Dai nostri sponsor:

Partiti dalla splendida cornice di Arco in provincia di Trento il 28 di luglio, i partecipanti di questa seconda edizione della North Cape 4000 formano ora un lungo serpentone di quasi 1600km.

La testa ora si trova in Finlandia diretti al Gate 4 di Rovaniemi, i primi macinano ogni giorno una quantità impressionante di chilometri. La coda del gruppo si trova in Repubblica Ceca, poco dopo il Gate 1 di Praga. Queste sono le due anime della nc4k. Davanti il gruppo dei battistrada procede ad un ritmo impressionante e la maggior parte di noi si chiede come possano fare. Dietro si seguono ritmi più umani, si scattano foto, si conoscono persone nuove e si gode la meraviglia del paesaggio che si incontra. Ognuno la interpreta a modo suo suo, in base alla propria capacità e ai propri limiti. Ognuno sospinto dal desiderio di raggiungere Capo Nord, dove ogni colpo di pedale li allontana sempre di più da tutto il resto, il lavoro, la famiglia, le abitudini quotidiane e li proietta dritti a nord.

38433502_697226863948544_1829268266908909568_o
38524623_699455323725698_8639270417472684032_o
38515464_699894677015096_2327000219977252864_n
38676806_701438653527365_5919694690399027200_o
Previous
Next

Che ci si trovi davanti, oppure in coda al gruppo, la cosa fondamentale è sapersi gestire giorno dopo giorno.
Ognuno con il proprio passo, questa è la prima regola fondamentale, poi l’alimentazione e il recupero, ovvero le ore di sonno. Quando si affronta un viaggio di 4200 chilometri e si attraversano 10 nazioni ci vuole un pizzico di creatività e un buon senso di adattamento a quello che si trova lungo la strada per poter alimentare il proprio motore. Sicuramente dopo uno sforzo prolungato e ripetuto quotidianamente il proprio corpo invierà delle richieste differenti rispetto all’alimentazione che si può tenere in un periodo non eccezionale come la nc4k. La gestione del sonno è un altro fattore fondamentale. I primi giorni si può tendere a strafare, presi dalla foga della partenza e dalla voglia di metter dietro di sé quanti più chilometri possibili. Diversi partecipanti la prima notte non hanno chiuso occhio e si sono concessi il primo sonno dopo più di 24/ 36 ore dalla partenza. C’è chi preferisce fare soste più corpose concedendosi un buon letto e chi invece fermarsi quando il sonno arriva, non importa dove ci si trovi, basta un materassino buttato a bordo strada.

La conoscenza del proprio organismo e l’esperienza in situazioni estreme ed eccezionali come questa può essere determinante. Le strategie di gara, perché per i primi è di questo che si tratta, sono differenti; emblematico il caso del polacco Karol Wrobleski: lo abbiamo visto raggiungere per primo il Gate 2 di Varsavia, città dove vive, per poi scomparire per circa 23 ore e poi vederlo riprendere il suo cammino…È probabile che si sia fermato a casa per un lungo sonno ristoratore per poi ripartire. E tutti a chiedersi come si possa ripartire dopo una sosta così lunga, con il rischio di imballare il corpo che con fatica si stava adattando ad uno sforzo quotidiano prolungato.

Anche le borse da bikepacking vengono riempite in modo differente, alcuni li vediamo con un carico ridotto al minimino, altri con borse rigonfie, altri ancora con portapacchi o zainetti sulla schiena. Puntando verso nord l’unica considerazione da fare è di avere abbastanza abbigliamento per potersi coprire, se infatti la prima metà abbondante della North Cape è stata caratterizzata da un caldo infernale, man mano che si sale le temperature caleranno.

Dai nostri sponsor:

38289309_696146344056596_6682837093871255552_o
38130090_696658857338678_6804315897331712000_o
Previous
Next

A Noi che si guarda da fuori e si segue giorno dopo giorno l’avanzare verso nord di questi puntini colorati, viene quasi automatico provare a immedesimarsi nei primi oppure in quelli che se la stanno prendendo po’ più con calma. Nutriamo una sana e profonda invidia per quello che stanno facendo e ci nutriamo delle immagini e parole che da loro ci arrivano. Alimentiamo i nostri sogni. Magari non saranno 4200 chilometri quelli che andremo ad affrontare, ma quando inizieremo a pedalare, da qualche parte nella nostra testa saranno sicuramente rimasti i loro sguardi, i loro sorrisi.

http://www.northcape4000.com/it/live-event

Dai nostri sponsor:

Tags: NORTHCAPE4000ROADBIKESPECIALIZEDULTRACYCLING

Related Posts

Il Vittoria Park riapre per la primavera
News

Il Vittoria Park riapre per la primavera

Tra Milano e Bergamo, a Brembate, si trova una delle migliori attrazioni per gli amanti delle due ruote: il...

by Redazione
23 Marzo 2023
La prova di The Grand Escape Tuscany: bikepacking su strada
Eventi

La prova di The Grand Escape Tuscany: bikepacking su strada

Abbiamo testato il primo evento di The Grand Escape, che si terrà dal 9 Settembre in Toscana. In quattro...

by Redazione
21 Marzo 2023
Il video della NorthCape4000 V Edition
News

8 Marzo

Una riflessione a cuore aperto

by Redazione
8 Marzo 2023
Crankbrothers presenta il nuovo pedale Mallet Trail
News

Crankbrothers presenta il nuovo pedale Mallet Trail

Crankbrothers ha appena lanciato i Mallet Trail, una nuova linea di pedali clip-in pensato per trail, gravel e bikepacking.   Leggi...

by Redazione
28 Febbraio 2023
Next Post

Bombtrack | Hook ADV

Bikepacking.it è supportato da
Unpaved Roads_ar
Logo bikepacking.it

perchè bikepacking.it

Guida

Che cos'è il bikepacking?

Bici e borse

Il necessario

Ispirazioni

Video

Racconti

Fai da te

Bikepacking.it social

© 2022 Bikepacking.it è un progetto di AdventureLab S.r.l. Via Giulio Braga, 98 59100 Prato | P. IVA e C.F. 02410590976 

No Result
View All Result
  • GUIDA
    • Che cos’è il bikepacking?
    • Bici e borse
    • Il cibo in viaggio
    • Il necessario
  • ITINERARI
    • Tipologia di bici
      • Single track/mtb
      • Gravel/all-road
      • Strada
      • Fat bike
    • Durata
      • Una notte
      • 2-4 giorni
      • 5-10 giorni
    • Regione
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia romagna
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
  • RECENSIONI
    • Bici
    • Attrezzatura
  • NEWS
  • ISPIRAZIONI
    • Video
    • Racconti
    • Fai da te
  • Italiano
  • English