Perché andiamo in viaggio? Questa non è solo la domanda che i nostri cari ci fanno ogni volta che ci vedono carichi come muli sulle nostre biciclette, ma, immagino è anche quella che ci facciamo a noi stessi e stesse quando torniamo a casa.
Il rush di dopamina quando si da la prima pedalata o quando si prende la prima strada serrata del viaggio è impagabile e, essendo noi umani animali sociali, spesso vogliamo trasmettere questa sensazione ai nostri simili.
Detta in altre parole, ci piace fare le storie su instagram se siamo in posti belli.
Con camere sempre più performanti sui nostri telefoni e action camera che spuntano fuori come funghi, tantissime e tantissimi di noi hanno incominciato a produrre filmati. Che sia per rivederceli tra di noi o per condividere con gli altri le nostre sensazioni, posso immaginare che ogni tanto (perché capita spesso anche a me) vorresti che i tuoi video vengano meglio.
D’altronde perché andiamo in viaggio pedalando? Per vivere un’esperienza e per raccontarla.
Oggi diamo qualche spunto su come farlo con più soddisfazione.

Filmare un viaggio in bikepacking può essere un ottimo modo per documentare le vostre avventure e condividerle con gli altri.
Sia che vogliate creare un breve filmato per i social media o un documentario più lungo per una proiezione, ci sono alcune cose fondamentali da tenere in considerazione quando filmate il vostro viaggio.
Iniziate pianificando l’itinerario e la storia.
Prima di mettervi in viaggio, prendetevi del tempo per pensare al percorso che farete e alla storia che volete raccontare. Questo vi aiuterà a pianificare le inquadrature che dovrete realizzare e vi darà una tabella di marcia per le vostre riprese. Se partecipate a un evento è ancora più facile, dato che avrete sia lo storico del passato che una traccia che vi porterà probabilmente in posti molto belli e scenici.
Scegliete l’attrezzatura giusta.
Dovrete scegliere un dispositivo leggero e portatile, dato che la porterete con voi in bicicletta. Alcune buone opzioni per i registi amatoriali sono le videocamere d’azione come la GoPro o uno smartphone con una buona fotocamera. Se ti piace anche fare foto, una mirrorless è secondo me la fotocamera migliora da viaggio – sto usando con soddisfazione la ZV E-10 della Sony.
È consigliabile portare con sé anche alcune batterie e schede di memoria di riserva, nonché un piccolo treppiede o uno stabilizzatore per ottenere riprese più stabili: il più classico è il “manfrottino”.
Se avete spazio e la voglia di imparare, un piccolo drone sotto i 249g può aggiungere una prospettiva diversa e sorprendente.

Esercitatevi nella composizione dello scatto.
Una delle chiavi per creare un buon filmato è ottenere buone inquadrature.
Prendetevi un po’ di tempo per esercitarvi nell’inquadratura e nella composizione delle riprese prima di iniziare a filmare.
Questo vi aiuterà a catturare i momenti e le sfumature giuste per raccontare la vostra storia.
Ci sono tante regole fotografiche che ci fanno dire “ma che bella ripresa!”. Quando stai filmando qualcosa prova ad attivare nelle impostazioni del tuo dispositivo la griglia e la regola dei terzi.
Per farla molto breve, la nostra attenzione è portata dove le linee rosse qui sotto si intersecano. Provate a includere il soggetto principale della vostra ripresa o al centro (tra le linee verticali) o, sopratutto se è in movimento, nelle intersezioni delle linee.

Editate con cura le vostre riprese.
Una volta terminate le riprese, è il momento di iniziare a montare il filmato. È qui che potrete dare forma alla vostra storia e darle vita. Esistono molti programmi di editing video, anche gratuiti, come iMovie o Capcut. Prendetevi un po’ di tempo per esplorare le diverse opzioni e trovarne una che faccia al caso vostro. Il “grande segreto” di montare bene un video è di farlo sopra alla musica: vi può aiutare a trovare il ritmo giusto e a effettuare i tagli nei punti migliori.
Non complicatevi la vita
Se non siete registi o avete l’ambizione di creare un vero e proprio film non andate a complicarvi la vita. Fatto è meglio che perfetto (e mai concluso), datevi un tempo limite entro il quale pigiare sul tasto esporta, godervi la vostra esperienza su video e condividerla con altri.